Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2005, 17:12   #1
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Problema riproduzione video divx

Allora ragazzi come promesso eccovi un'altra domanda (lo so sono una tortura ).
Allora ho installato i codec div4linux (tramite l'rpm perchè con il tarball credo di essere impedito... ) e anche i codec xvid per la mia Suse 9,3
Provo ad aprire un filmato avi codificato in divx con Kaffeine e lo schermo rimane nero. In altri casi invece mi da errore sul file:

Codice:
Messaggio di Xine: Kaffeine
Si è verificato un problema durante il caricamento di una libreria o di un decoder: mpg4ds32.ax
oppure

Codice:
Si è verificato un problema durante il caricamento di una libreria o di un decoder: divxc32.dll
Qualcuno sa darmi una mano ? Ho installato i pacchetti tramite Yast2 e non ho mi ha dato nessun errore...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 20:05   #2
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Ho provato ad installare VLC, ma oltre a dover installare mille componenti vari (certo che non li capisco questi sw open... spesso sono disponibili più facilmente per windows che per linux) non si avvia proprio (rimane in clessidra e non succede nulla... ).
Certo che sono abbastanza abbattuto perchè non è possibile non riuscire a leggere dei semplicissimi file divx...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 21:21   #3
mnstry
Member
 
L'Avatar di mnstry
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 188
io cn debian leggo tutto, anke qll ke windows mi dà x corrotto..
mnstry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 22:37   #4
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Boh io mi sto veramente rompendo le scatole di linux. Volevo installare mplayer e mi chiedeva 50.000 dipendenze. Ho scaricato un casino di rpm e mi sono trovato che uno andava in conflitto con un altro che però serviva per forza ad mplayer.
Ma possibile che non si riesca a creare un sw che si porti con sè le info per scaricarsi anche i file che gli servono ? Per installare mpeg ho dovuto cercare almeno 10 rpm per delle dipendenze che gli servivano e alla fine non funziona ugualmente.
Certo che in questo modo la voglia di usare linux passa eccome perchè windows crasherà in continuazione, ma almeno con pochi clic installi un po' tutto, mentre anche nella distribuzione linux più stupida del pianeta (Suse è forse meno semplice solo di Linspire) devi impazzire alla ricerca di mille rpm. Inoltre a volte anche i file readme/install mancano di alcune info fondamentali...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 22:47   #5
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da canislupus
Boh io mi sto veramente rompendo le scatole di linux. Volevo installare mplayer e mi chiedeva 50.000 dipendenze. Ho scaricato un casino di rpm e mi sono trovato che uno andava in conflitto con un altro che però serviva per forza ad mplayer.
Ma possibile che non si riesca a creare un sw che si porti con sè le info per scaricarsi anche i file che gli servono ? Per installare mpeg ho dovuto cercare almeno 10 rpm per delle dipendenze che gli servivano e alla fine non funziona ugualmente.
Certo che in questo modo la voglia di usare linux passa eccome perchè windows crasherà in continuazione, ma almeno con pochi clic installi un po' tutto, mentre anche nella distribuzione linux più stupida del pianeta (Suse è forse meno semplice solo di Linspire) devi impazzire alla ricerca di mille rpm. Inoltre a volte anche i file readme/install mancano di alcune info fondamentali...
Fa una cosa, installa Debian, ho una Debian based tipo ubuntu, così risolvi i problemi... la cosa più facile del mondo "apt-get install mplayer".

Oppure installa Apt su Suse...

Ciao..
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 11:06   #6
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Allora voglio premettere che a me piace cercare sempre di capire quello che sto facendo (altrimenti credo che un SO non lo conosci, se fa tutto da solo).
Fatta quella premessa, volevo informarvi che alla fine ho trovato su internet i codec e ho scoperto che li dovevo copiare dentro /usr/lib/win32 perchè Xine (e quindi anche Kaffeine che ne deriva) legge appunto i codec in quella cartella e non dentro /usr/lib come tutti gli altri programmi.
Ora il problema però non si è risolto per i divx e gli xvid. Ho scaricato da internet gli rpm sia dei divx 5.0.5 che degli xvid. Nonostante li abbia installati i video che sono codificati con divx 5 e xvid non funzionano. Ho provato anche a copiare i file da /usr/lib a /usr/lib/win32, ma nonostante ciò il problema non si è risolto. Qualcuno di voi ha un suggerimento a riguardo ? Io onestamente non so più cosa tentare. Mi sembra assurdo che non ci sia un modo per far ricoscere questi codec a Xine/Kaffeine...

P.S. Voglio evitare di mettere mplayer o vlc perchè richiedono troppe dipendenze e ho già avuto mille problemi (conflitti e programmi che si bloccano).
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 12:03   #7
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Sono riuscito ad installare mplayer e ora mi apre almeno i filmati che usano div3 e mp3.
Per i divx 5 e xvid invece non c'è nulla da fare. Ho guardato nelle opzioni del player e sembra che non trovi proprio i codec nonostante si trovino dentro /user/lib
Qualcuno sa dirmi come "caricare" i codec ?
Non posso credere che neanche xvid che è un formato open source sia visualizzabile su linux...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 12:34   #8
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da canislupus
Sono riuscito ad installare mplayer e ora mi apre almeno i filmati che usano div3 e mp3.
Per i divx 5 e xvid invece non c'è nulla da fare. Ho guardato nelle opzioni del player e sembra che non trovi proprio i codec nonostante si trovino dentro /user/lib
Qualcuno sa dirmi come "caricare" i codec ?
Non posso credere che neanche xvid che è un formato open source sia visualizzabile su linux...
prova con mplayer -vfm ffmpeg file.avi

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 14:06   #9
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Chi ci capisce è bravo... Ho riavviato la sessione di Kde e ora funziona tutto !!!
Ho giusto qualche problemino nella riproduzione dei file wmv, ma potrebbe essere dovuto al buffer (almeno così dice mplayer).
Cmq per la cronaca ho installato i seguenti pacchetti in quest'ordine:

Codice:
divx4linux-20030428-0.pm.0.i586.rpm
xvid-1.1.0-0.pm.2beta2.i686.rpm
w32codec-all-20050412-0.pm.0.i586.rpm
lame-3.96.1-pm.1.i686.rpm
libdvdcss-1.2.8-1.i586.rpm
mad-0.15.1b-31.i586.rpm
MPlayer-1.0pre7-pm.1.i686.rpm
Se qualcuno poi sa consigliarmi sui pacchetti per riprodurre file wmv e wma sono sempre ben accetti...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v