|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
[ASM x86] Ricevere e inviare dalla porta parallela su Win9x
So che su win NT non si può accedere direttamente all'hardware, quindi ho optato per fare un programma in builder su win98 che acceda alla porta parallela per poter inviare 4 bit e riceverne 1!
Ho visto un po di sorgenti in assembler per fare questo ma sono dei pacconi enormi...molto probabilmente perchè non essendo parti di assembler dentro un programma ma un programma assembler completo c'è molte altre cose in più! Quello che voglio fare io è più o meno questo: prendo il mio dato a 4 bit e lo metto dentro i primi 4 bit di una variabile char unsigned. In un oggetto timer a cadenza di 500msec o giù di li inserisco il codice per inviare un dato, aspetto 100msec e controllo l'input del bit in ingresso. Preciso che voglio utilizzare la parallela in modo 0 Una breve legenda sul significato dei bit del registro di controllo onde farvi ricercare le info a giro: D7=1 (Mi dice che per poter far significare i bit successivi come quello che c'è qua sotto devo settarlo a 1) D6-D5= Selezionano il modo di funzionamento del gruppo A (porta A e parte alta della porta C) 00=modo 0 01=modo 1 10=modo 2 D4=Seleziona la direzione del trasferimento per la porta A 1=input 0=output D3=Seleziona la direzione del trasferimento per la parte alta della porta C 1=input 0=output D2=Seleziona il modo di funzionamento del gruppo B (porta B e parte bassa della porta C) 0=modo 0 1=modo 1 D1=Seleziona la direzione del trasferimento per la porta B 1=input 0=output D0=Seleziona la direzione del trasferimento per la parte bassa della porta C 1=input 0=output Dato che voglio usare i primi 4 pin del bus dati del connettore parallelo credo che corrispondano alla parte bassa della porta A (ditemi se sbaglio perchè è la prima volta che mi trovo a fare una cosa simile, cmq mi informerò a giro su questa storia delle porte e i corrispondenti pin) Per quel che riguarda l'input avevo pensato di connetterlo alla linea ERROR...ma su quale porta sta? ![]() Per l'esempio mi riferirò alla parte alta della porta C...ma non ho ancora idea di dove sia la linea error... Quindi qualcosa di questo tipo: unsigned char dato; Funzione timer { //Configurazione parallela per inviare i 4 bit ai primi 4 pin della parallela asm { ;Supponiamo che l'indirizzo del registro di controllo sia Z ;Setto il registro di controllo in questo modo: D7=1, D6-D5=0-0, D4=0, D3=0,D2=0,D1=0,D0=0 MOV DX,Z MOV AL,11000001b OUT DX,AL } //inviare i 4 bit ai primi 4 pin della parallela asm { ;Supponiamo sia y l'indirizzo dati e x il dato da inviare MOV DX,Y MOV AL,X OUT DX,AL } //RICEZIONE BIT SULLA LINEA DI ERRORE sleep(500); //Mi assicuro che il mio circuito faccia in tempo a fare quello che deve fare con i bit che gli ho inviato //Configurazione della porta per ricevere il bit sulla linea di errore asm { ;Supponiamo che l'indirizzo del registro di controllo sia Z ;Setto il registro di controllo in questo modo: D7=1, D6-D5=0-0, D4=0, D3=1,D2=0,D1=0,D0=0 MOV DX,Z MOV AL,11001000b OUT DX,AL } //inviare i 4 bit ai primi 4 pin della parallela asm { ;Supponiamo sia y l'indirizzo dati e x il dato da ricevere MOV DX,Y MOV AL,X IN AL,DX ;In questo modo tra i tanti bit del registro dovrei aver preso anche il bit della linea error } } Qualcuno che ha già fatto una cosa del genere mi può illuminare? ![]() grazie infinite a chiunque potrà illuminarmi ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.