Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2005, 19:47   #1
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
[C] Processi concorrenti su Linux: la waitpid... non aspetta!

Ciao!

Ho scritto un programmino che forka alcune volte creando un paio di processi figli, e uno di questi figli forka a sua volta per creare un... nipote
Tutti i processi devono semplicemente scrivere delle righe su un file aperto dal padre e, prima di terminare, ciascun processo deve attendere che i rispettivi figli abbiano terminato. Per questo utilizzo la funzione int waitpid(pid_t pid, int *status, int options), ma nel caso del processo che genera il 'nipote' a quanto pare questa funzione non si blocca in attesa che il nipote termini (lo si vede dall' output...)
Secondo voi da cosa puo' dipendere?

Nel caso la mia esposizione del problema fosse poco chiara (parlo un po' criptato... ), vi posto il listato...
Codice:
#include <stdio.h>
#include <limits.h>
#include <stdlib.h>
#include <string.h>

#include <sys/ipc.h>
#include <sys/sem.h>
#include <sys/types.h>
#include <sys/wait.h>


#define NUMVOLTE 40000
#define SEMKEY 500
#define LOOP 5000

int main()
{

  union semun
  {
    int val;
    struct semid_ds *buf;
    unsigned short *array;
    struct seminfo *__buf;
  };

  /*Pongo stdout in modalita' UNBUFFERED */
  setvbuf(stdout,NULL,_IONBF,0);

  /* Dichiarazioni ed inizializzazioni delle strutture relative al file di output */

  FILE *f;
  char *nomefile="/provafiles.txt";
  char nome[PATH_MAX];
  memset((void*)nome,0,PATH_MAX);
  strncpy(nome,getenv("PWD"),PATH_MAX);
  if(strlen(nome)+strlen(nomefile)>PATH_MAX)
    {
      printf("Il path generato e' troppo lungo; il programma verra' terminato!\n");
      exit(EXIT_FAILURE);
    }
  strncat(nome,nomefile,NAME_MAX);
 
  /* Dichiarazione strutture relative al semaforo */
 
  int semid;
  const union semun semunion={1};
  struct sembuf semw={0,-1,SEM_UNDO};
  struct sembuf sems={0,1,SEM_UNDO};

  /* Creazione ed inizializzazione semaforo */

  semid=semget(SEMKEY,1,IPC_CREAT|IPC_EXCL|666);
  if(semid<0)
    {
      perror("Errore semaforo");
      exit(EXIT_FAILURE);
    }

  if(semctl(semid,0,SETVAL,semunion)<0)
    {
      perror("Errore init semaforo");
      semctl(semid,0,IPC_RMID);
      exit(EXIT_FAILURE);
    }

  /* Apertura in scrittura esclusiva del file per l'output;
     se il file esiste gia', il programma termina /*

  if ((f=fopen(nome,"wx"))==NULL)
    {
      perror("Errore nell'apertura del file");
      exit(EXIT_FAILURE);
    }

 /* Pongo il file in modalita' UNBUFFERED */
 setvbuf(f,NULL,_IONBF,0);

 pid_t pid,pid2;

  if ((pid=fork())==0)
    {
      /* PRIMO FIGLIO */
      setvbuf(f,NULL,_IONBF,0);
      if((pid2=fork())==0)
	{
          /* NIPOTE */
	  setvbuf(f,NULL,_IONBF,0);
	  int i,j;
	  for(i=0;i<NUMVOLTE;i++)
	    {
	      if((i+1)%100==0)
		{
		  semop(semid,&semw,1); //WAIT sul semaforo
		  fprintf(f,"E' il nipote che scrive... %d\n",i+1);
		  semop(semid,&sems,1); //SIGNAL sul semaforo
		  for(j=0;j<LOOP;j++); // Ciclo vuoto per ritardare il nipote
		}
	    }
	  return EXIT_SUCCESS;
	} // FINE NIPOTE
      /* PRIMO FILGLIO */
      int i;
      for(i=0;i<NUMVOLTE;i++)
	if ((i+1)%100==0)
	  {
	    semop(semid,&semw,1); //WAIT semaforo
	    fprintf(f,"E' il primo figlio che scrive... %d\n",i+1);
	    semop(semid,&sems,1); //SIGNAL semaforo
	  }
      int status;
      waitpid(pid2,&status,1); //Attende la fine di NIPOTE
      /* Quando NIPOTE termina, lo scrive sul file */
      semop(semid,&semw,1);
      fprintf(f,"Sono il primo figlio, il nipote e' terminato con lo stato %d\n",status);
      semop(semid,&sems,1);
      return EXIT_SUCCESS;
    } // FINE PRIMO FIGLIO
  else
    {
      /* PADRE */
      if((pid2=fork())==0) //Crea un secondo figlio
	{
          /* SECONDO FIGLIO
	  int i;
	  for(i=0;i<NUMVOLTE;i++)
	    if((i+1)%100==0)
	      {
		semop(semid,&semw,1);
		fprintf(f,"E' il secondo figlio che scrive... %d\n",i+1);
		semop(semid,&sems,1);
	      }
	  return EXIT_SUCCESS;
	} // FINE SECONDO FIGLIO
      int i;
      for(i=0;i<NUMVOLTE;i++)
	if ((i+1)%100==0)
	  {
	    semop(semid,&semw,1);
	    fprintf(f,"E' il padre che scrive... %d\n",i+1);
	    semop(semid,&sems,1);
	  }
    }
  //int status;
  waitpid(pid,NULL,1); // Attende la fine del PRIMO FIGLIO
  waitpid(pid2,NULL,1); // Attende la fine del SECONDO FIGLIO
  fclose(f);
  semctl(semid,0,IPC_RMID); //Rimuove il semaforo
  printf("Programma terminato con successo...\n");
  return 0;
}
Non commentate sull'utilita' del programma , e' solo per capire come usare certe funzioni e per avere un'idea di come funziona lo scheduler...
Per ciascuna scrittura sul file, uso un semaforo per accedervi in modo esclusivo; inoltre ho fatto in modo che l'accesso al file non sia bufferizzato.

Grazie per ogni suggerimento...
Gica

30/4/05, aggiornamento: ho aggiunto qualche commento al codice...

Ultima modifica di Gica78R : 30-04-2005 alle 10:43.
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 22:52   #2
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
visto che ogni processo deve aspettare la terminazione di uno o più figli e non di processi "estranei" puoi usare la funzione wait() e non waitpid()
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 23:19   #3
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
visto che ogni processo deve aspettare la terminazione di uno o più figli e non di processi "estranei" puoi usare la funzione wait() e non waitpid()
Lo so... era quello che avevo fatto all'inizio, ma poiche' l'esito era lo stesso ho provato con la waitpid().
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 02:23   #4
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
Memorizzare lo stato di uscita dei figli che terminano (Anziche' mettere status a null) potrebbe servirti a capire meglio...
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 10:27   #5
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Memorizzare lo stato di uscita dei figli che terminano (Anziche' mettere status a null) potrebbe servirti a capire meglio...
Ho provato: il 'primo figlio' fa l'ultima scrittura (quella a 40000) e, nonostante il 'nipote' non sia ancora terminato, effettua comunque la fprintf posta dopo la waitpid. Il valore di status relativo al 'nipote' e' zero, cioe' il nipote termina con successo, ma in realta' esso non e' ancora terminato!

Ad ogni modo, il 'nipote' riesce a completare tutto il ciclo 'for' con le scritture...
Sara' mica una specie di ottimizzazione nell'accesso al file?


Gica
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 12:52   #6
pela
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: pisa
Messaggi: 141
mi sa che non si blocca perché gli dici di non bloccarsi, guarda infatti la chiamata
Codice:
waitpid(pid2,&status,1); //Attende la fine di NIPOTE
il terzo parametro (options) se impostato a WNOHANG (che è proprio uguale a 1) dice alla waitpid di non bloccarsi se il figlio è ancora in esecuzione (vedi man waitpid)
prova a metterci 0
pela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 13:10   #7
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da pela
mi sa che non si blocca perché gli dici di non bloccarsi, guarda infatti la chiamata
Codice:
waitpid(pid2,&status,1); //Attende la fine di NIPOTE
il terzo parametro (options) se impostato a WNOHANG (che è proprio uguale a 1) dice alla waitpid di non bloccarsi se il figlio è ancora in esecuzione (vedi man waitpid)
prova a metterci 0
Cacchio Ho confuso il significato di pid con quello di options nella chiamata a waitpid
Da 'man waitpid':
Quote:
The value of pid can be one of:

< -1 which means to wait for any child process whose process group ID
is equal to the absolute value of pid.

-1 which means to wait for any child process; this is the same
behaviour which wait exhibits.

0 which means to wait for any child process whose process group ID
is equal to that of the calling process.

> 0 which means to wait for the child whose process ID is equal to
the value of pid.
quindi pensavo di far bene mettendo un valore positivo in 'options'

Grazie grazie mille , e' una cosa che non avrei mai ricontrollato

Gica
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v