Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2005, 15:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14481.html

IBM conferma la politica per le licenze software: il conto è fatto sui processori, non sui Core

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 15:53   #2
zuLunis
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
saranno molte di più le software house che venderanno licenze ogni singolo core per specularci sopra.. poi ci si lamenta del P2P e dei crack.
zuLunis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 15:59   #3
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Mah, in ambiente professionale non credo che molti si affidino al P2P
Lì le licenze tocca proprio pagarle, se nò son dolori con la GdF, e dolori grossi
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 16:06   #4
Tera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 410
x Motosauro

Ti assicuro che anche nel professionale si comprano tutte. Specie nel ramo della grafica si comprano N licenze e si installano N*2 PC (ovviamente con crack)
Io sono contro la pirateria ma alcuni software sono davvero troppo costosi
Tera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 16:07   #5
Tera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 410
Opsss

Intendevo dire:

Ti assicuro che anche nel professionale NON si comprano tutte
Tera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 16:23   #6
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Penso che se le licenze saranno su singolo core il dual in ambito professionale non prenderà molto piede. Mio padre usa un programma da 5000 euro. Dovrebbe spenderne altrettanti? Ha inoltre chiesto una licenza aggiuntiva per il notebook: 40% di sconto solamente!
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 16:25   #7
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
quoto Tera...
alcuni software costano veramente cari, sono fatti male ma alcune volte sono l'unica alternativa e quindi le software house se ne approfittano
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 16:25   #8
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Penso che se le licenze saranno su singolo core il dual in ambito professionale non prenderà molto piede. Mio padre usa un programma da 5000 euro. Dovrebbe spenderne altrettanti? Ha inoltre chiesto una licenza aggiuntiva per il notebook: 40% di sconto solamente!
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 17:18   #9
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
Buahahahahahaahah ! Vogliamo, solo per fare un esempio, parlare di Autodesk Autocad ?
Sui motori P2P ci sono perfino gli ELOGI a chi ha fatto gli ultimi crack !
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 17:37   #10
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
I dati ufficiali sul software pirata nelle aziende parlava, un paio di anni fa, del 42% di software pirata (nelle aziende). Per quanto riguarda il costo delle licenze non credo/spero che si pagherà una per ogni core.
Il fatto è che adesso forse ancora non è anomalo, ma quando il dual core sarà la norma lo sarebbe alquanto far pagare doppio.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 17:58   #11
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
La Autodesk ci ha sempre vissuto sulla diffusione piratesca di AutoCAD e direi che alla fine ci ha guadagnato!
Lo stesso dicasi per Microsoft.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 18:09   #12
grendinger
Senior Member
 
L'Avatar di grendinger
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: San Vendemiano (TV) - Non lo conosci? Chiedi a Del Piero
Messaggi: 3178
Una domanda:
ingenierizzare un software per sfruttare il dual core è "la stessa cosa" che per sfruttare il biprocessore?
Spiego perchè.
Se il codice per il dual core è lo stesso che per il biprocessore, in pratica lo stesso software verrebbe venduto sia come monolicenza (dual core) che come multilicenza (biprocessore).
Sarebbe imbarazzante per le SH spiegare questa situazione...
(Beh, una SH potrebbe sostenere che è diverso anche se così in realtà non fosse...)
A meno che il (mio) presupposto di base non sia errato (non lo so, apposta chiedo lumi...).
Qualcuno lo sa?

Ciauz

P.S. - Ciao Scezzy
grendinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 19:10   #13
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
[OT]

Quote:
Originariamente inviato da grendinger
Sarebbe imbarazzante per le SH spiegare questa situazione...
(Beh, una SH potrebbe sostenere che è diverso anche se così in realtà non fosse...)
Molte volte non è imbarazzante perché riescono a nascondere le cose come stanno.
Un semplice, ma eclatante esempio è quello delle tariffe telefoniche. Da PI:
Come la legge sui prezzi esposti obbliga i commercianti a inserire il prezzo per unità di misura del prodotto (oltre al prezzo per la confezione) cosi` dovrebbe essere anche per i prodotti di telecomunicazione che dovrebbero scindere sempre in modo netto il costo del trasporto dal costo dei contenuti (ammesso che in questo paese si voglia realizzare un mercato libero dove non vi sia il sussidio incrociato fra il mercato dei contenuti ed il mercato del trasporto).
Simulando una situazione comune si ha che lo stesso identico flusso di bit tra due punti qualsiasi della nazione puo` costare (ordinato per costo decrescente):
24,0000 Euro/Minuto se trasporta SMS
1,00000 Euro/Minuto se trasporta la voce sulla telefonia mobile
0,05600 Euro/Minuto se trasporta Dati sulla telefonia mobile
0,02500 Euro/Minuto se trasporta voce sulla telefonia fissa
0,00700 Euro/Munito se trasporta video conferenza Consip
0,00360 Euro/Minuto se trasporta dati (audio/video inclusi) su ADSL considerando solo MCR
0,00018 Euro/Minuto se trasporta dati su ADSL considerando il valore PCR

Oseremmo dire che si tratta proprio di una bella differenza, lo stesso bit puo`costare fino a 130mila volte di meno.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 19:20   #14
grendinger
Senior Member
 
L'Avatar di grendinger
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: San Vendemiano (TV) - Non lo conosci? Chiedi a Del Piero
Messaggi: 3178
x LASCO
Belli 'sti dati...
Mi sa che vado a cenare e a guardare la partita molto più "allegro"...

Ciauz
grendinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 22:03   #15
dreaad
Senior Member
 
L'Avatar di dreaad
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
ma se io montassi due opteron 275 (4 core in tutto) per una workstation,potrei usare windows x64 PRO?
__________________
Abit NF7-S rev. 2.0 - AMD Sempron 2800+@2370 @Vcore 1,75V - Thermaltake POLO 735 - 1 GB S3+ DDR400 cas 2.5-2-2-11 - DVD Pioneer 16x40x slot-in - CD-RW LG 48x24x48 - hard-disk Seagate Barracuda 500GB 1.5Gb/s - Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB ATA133; Seagate Cheetah 10K.6 SCSI 73,4 GB 10K U160 + 2 x IBM SCSI U2W 8.5GB raid0 - controller SCSI IBM ServeRAID 4Lx - GeForce 2 MX400 (@GPU 220/RAM 210Mhz)- CREATIVE 4.1 4400 - monitor 19"LCD Asus VW195D/SIZE]
dreaad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 08:04   #16
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
quella del costo/bit non ha molto valore....ad ogni modo....

le licenze multiprocessore sono da anni al centro di una diatriba lunga. ad ogni modo non toccano i singoli utenti o i professionisti visto che i software attuali sono nella maggior parte multitreand e pertanto indipendenti dal numero di processi.

caso contrario per i sistemi operativi che a volte sono limitati nella gestione delle unita' di calcolo.
ad esempio il vecchio windowsNT supportava al piu' 2 unita' di calcolo al contrario windowsNT server ne supportava 4, c'era la versione enterprise che arrivava a supportarne 8...i costi ovviamente erano diversi.

facciamo un' altro esempio:
le renderfarm sono sistemi cluster formati da decine di processori e su ciascuno deve essere installato un sistema operativo.
se questo e' windows e' necessario pagare 1 licenza per ogni nodo e questo da decenni.
poi linux ha messo le cose a posto visto che si puo' installare su tutte le macchine senza problemi di licenza cosi' sono venuti fuori le render farm basate su linux.
analogamente accade per i sistemi multi core.
se la politica sara' quella di lucrare sulle licenze oltre il dovuto il mercato trovera' una soluzione sostenibile, a volte cambiando la propria piattaforma software o hardware.
non e' detto che a tutti serva un sistema dual core, a meno a breve.
l'attenzione primaria e' quella di verificare quanti nodi di calcolo potranno gestire i futuri sistemi operativi.
linux in questo e' avvantaggiato avendo come limite 512 nodi
quindi diciamo che fino a 512 core siamo aposto..
per XP 32bit siamo limitati a 2, mentre la versione home a 1 solo, quindi con windows XP home il dual core non viene in alcun modo utilizzato. al contrario con XP64bit dovrebbero essere 4, mentre con longorn non si sa.
questa e' l'unica attenzione da porre. per quanto riguarda ibm la sua politica software e' da anni fallimentare, quindi non fa testo.
e' stata capace di affossare lotus notes e domino.....figuriamoci se bisogna ragionare sulle licenze, e' la volta che perde altri clienti.
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 09:38   #17
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
"OT" su IBM

Diciamo che IBM da qualche annetto ormai fa la politica di prezzo, nome e prodotto SOLO sul fatto che porta il nome IBM... Attualmente per esempio parlano solo del Middleware, e di i5... Domino, Notes... dove sono finiti? In cantina forse... saranno almeno 2 anni che non ne sento parlare ai convegni... Poi loro si convertono a Linux, comprano la SuSE... (e perchè sulla confezione della 9.x c'è scritto Novell?)
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1