Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2005, 11:34   #1
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Affidabilità 7k250 da 250Gb (3 piatti)

Aspetto vostri riscontri...
finirebbbe in un casetto esterno quasi sempre spento, quindi.
Non mi interessano prestazioni ne' rumorosità (il casetto lo accendo giusto quando serve). L'unica cosa che mi interessa è l'affidabilità...
non mi sembra di aver sentito di problemi su tale linea, voi confermate?
L'alternativa sarebbe un 7200.8 da 250Gb che ha lo svantaggio di costicchiare qualche euretto in piu', lo svantaggio di essere piu' "inesplorato" in quanto ad affidabilità, ma il grosso vantaggio di avere due piatti invece che 3....

a voi la parola!
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 08:12   #2
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
immagino nessuno abbia mai avuto problemi con tale modello....
bene!
Se fosse stato un "serie" GXP pensa quanta gente sarebbe corsa a dirmi di non acquistarlo!
Non ti dico se avessi espresso il desiderio di acquistare un diamond max 9 ....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 11:08   #3
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Le serie GXP 120 e 180 ( e 60GXP nella capacità da 61.5 GBytes) non hanno sofferto dei grossi problemi di affidabilità delle serie 75GXP e 60GXP/41GB...
Anche per Maxtor avrebbero dovuto "chiederne la testa" così come accadde per I.B.M ma evidentemente Maxtor gode di consenso apriori.
I cosiddetti "cassetti esterni" sono dei veri e propri "ammazza hard disk"...
Non c'è ne è uno stracio di modello veramente affidabile, ben costruito, che supporti tutto il set di comandi A.T.A/A.T.A.P.I (compresi quelli per lo S.M.A.R.T) ecc. ecc...
Il 7K250 in tre piatti non da problemi di affidabilità...
E ricorda che per un sistema elettromeccanico di precisione qual è un h.d è meglio un funzionamento su base continuativa (entro determinati periodi) che su base transitoria...
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 12:26   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Sulla questione dei cassetti ho tutti i miei dubbi, anzi non sono assolutamente d'accordo
Ho perso il conto da quanti anni sono che uso esclusivamente cassetti, anche con IBM 60GXP (se ne è guastato uno dopo 4 anni di glorioso servizio, gli altri funzionano ancora)
Certo, i dischi fatti bene costano e non poco
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 13:28   #5
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da Marco71
Le serie GXP 120 e 180 ( e 60GXP nella capacità da 61.5 GBytes) non hanno sofferto dei grossi problemi di affidabilità delle serie 75GXP e 60GXP/41GB...
si infatti nel mio PC c'e' un GXP 120....mi firerivo in ogni caso alla famosa serie "problematica!
Quote:
Originariamente inviato da Marco71
Anche per Maxtor avrebbero dovuto "chiederne la testa" così come accadde per I.B.M ma evidentemente Maxtor gode di consenso apriori.
???
io non solo non lo consiglierei (tutt'ora!!!) al mio peggior nemico, ma leggendo qui e li mi pare di capire che anche su questo forum molti la pensano come me!

Quote:
Originariamente inviato da Marco71
I cosiddetti "cassetti esterni" sono dei veri e propri "ammazza hard disk"...
Non c'è ne è uno stracio di modello veramente affidabile, ben costruito, che supporti tutto il set di comandi A.T.A/A.T.A.P.I (compresi quelli per lo S.M.A.R.T) ecc. ecc...
di questo mi sa che ne parlammo già in maniera anche abbastanza "animata" non è vero?

Quote:
Originariamente inviato da Marco71
Il 7K250 in tre piatti non da problemi di affidabilità...
Ok, come immaginavo!
Ed è quello che mi interessava di piu'!

Quote:
Originariamente inviato da Marco71
E ricorda che per un sistema elettromeccanico di precisione qual è un h.d è meglio un funzionamento su base continuativa (entro determinati periodi) che su base transitoria...
Su questo ne sono pienamente consapevole e in totale accordo con te!
Molto meglio accendere una volta un HD e lasciarlo acceso 1 anno no stop, che accenderlo e spegnerlo 500 volte in un anno, pur avendolo magari lasciato funzionare qualche ora o poco piu'...
Anche se poi a leggere le specifiche si parla di cose come 50.000 startup...
sono pero' perfetytamente consapevole che è l'operazione piu' "traumatica"......

Grazie.

Marco71.[/quote]
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 13:29   #6
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da MM
Sulla questione dei cassetti ho tutti i miei dubbi, anzi non sono assolutamente d'accordo
Ho perso il conto da quanti anni sono che uso esclusivamente cassetti, anche con IBM 60GXP (se ne è guastato uno dopo 4 anni di glorioso servizio, gli altri funzionano ancora)
Certo, i dischi fatti bene costano e non poco
anche io sui casetti ho i imei dubbi...
nel senso che sono daccordo che bene di sicuro non fanno, ma assolutamente non sono quei killer di HDF quale tu li hai definiti...
direi che l'impatto c'e' ma è minimo rispetto ad altri fattori....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 13:56   #7
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Intervengo anche io sul discorso cassetti (box esterni, poi, per non confonderli con quelli estraibili) dicendo che a mio parere non sono dei veri e propri ammazza-hdd, ma comunque è ridicolo che non implementino i comandi ata-atapi, ed infatti alcuni si lamentano che da quando hannno messo il loro disco nel box il clack! in spegnimento è decisamente più forte, e questo è dovuto al fatto che i box non supportano alcuna procedura che renda l'operazione meno traumatica, come sono previste per i dischi interni, e già da molti anni...
Per questo ho paura che l'affidabilità possa essere anche gravemente compromessa.
Ad ogni modo uno d'alluminio e ben ventilato lo comprerei...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 14:05   #8
Commander
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1637
Legato a questo discorso , consigli per un nas ethernet ?

Ho trovato il Lacie 250Gb a 300 euro . Alternative ?

Ciao
__________________
gigabyte z68x-ud3h-b3 - I5-2500K - 24 gb ram - SSD 240 Gb + hd vari -Gtx Zotac 970
Commander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 14:09   #9
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da Commander
Legato a questo discorso , consigli per un nas ethernet ?

Ho trovato il Lacie 250Gb a 300 euro . Alternative ?

Ciao
http://forum.hwupgrade.it/showthread...&highlight=nas

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 15:19   #10
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Per MM:

- il problema dei "box esterni" (con U.S.B, I.E.E.E 1394 ecc. ecc.) invece è serio e grosso: la totalità di quelli che conosco non implementano nel circuito integrato che traduce (mappa) i comandi da e verso l'uintà "hard disk" :

1) lo spegnimento con corretta sequenza di comandi A.T.A che comprende anche la sequenza finale di messa in parking (C.S.S per il metodo più tradizionale e pericoloso oppure unload per quello più sosfiticato di I.B.M/Hitachi)....
Da qui le vere e proprie "botte" che il gruppo testine si prende...
E non vi fidate del numero di cicli "di emergenza" garantiti dai costruttori: l'accelerazione/decelerazione finale senza corretta sequenza di comandi è molto alta e tutto il processo fortemente non lineare...anche dopo poche decine di parking "di emergenza" si potrebbe verificare un guasto...

2) mancanza del supporto al subset di comandi per il monitoring S.M.A.R.T....
Questi due punti già di per se sono indice di scarsa attenzione sia di chi progetta e produce i circuiti integrati "ponte" sia a maggior ragione degli o.e.m che commercializzano poi i "box esterni" che non sentono il bisogno di implementare tutto il set A.T.A.
Come direbbe Furio in "Bianco, Rosso e Verdone": grave,grave, gravissimo...
Queste gravi lacune mi ricordano tanto (ahimè) la attenzione che ha avuto in passato il T.C.Q implementato solo da I.B.M/Hitachi (sulla seconda gen. di Raptor anche W.D si è "magicamente" accorta che il T.C.Q esisteva) : zero matematico...
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 15:42   #11
Commander
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1637
Quote:
Originariamente inviato da CRL

Grazie
ciao
__________________
gigabyte z68x-ud3h-b3 - I5-2500K - 24 gb ram - SSD 240 Gb + hd vari -Gtx Zotac 970
Commander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 16:20   #12
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da Marco71
Per MM:

E non vi fidate del numero di cicli "di emergenza" garantiti dai costruttori: l'accelerazione/decelerazione finale senza corretta sequenza di comandi è molto alta e tutto il processo fortemente non lineare...anche dopo poche decine di parking "di emergenza" si potrebbe verificare un guasto...
allora da mo' che i miei dischi da 3,5" e da 2,5" (entrambi in box esterni) dovrebbero essersi guastati!!!!
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 16:22   #13
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da Marco71
Per MM:

2) mancanza del supporto al subset di comandi per il monitoring S.M.A.R.T....
sono daccordo che il mancato supporyo è indice della "pochezza", ma di sicuro questo non inficia l'affidabilità: lo smart (come appunto risulta anche dalla sigla) è un MONITORING, quindi al limite perdi un "campanello d'allarme", niente piu'....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Amazon sorprende tutti oggi: valanga di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v