|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1
|
Windows XP reale, Fedora virtuale, come vado in rete con Fedora?
Ho una macchina con Windows XP, collegata a Infostrada ADSL.
Sulla finestra "Connessioni di rete" ho 6 oggetti, di cui 2 rilevanti per la connessione (perchè sono quelli che ho dovuto settare perchè la mia connessione Infostrada ADSL con macchina reale Windows XP funzionasse). Uno di questi oggetti è "Infostrada Miniport WAN (PPPOE)" e andando a "Protocollo Internet TCP/IP" si vede che è impostata l'assegnazione automatica dell'IP e dell DNS. L'altro si chiama "Connessione alla Rete Locale (LAN)" e andando anche lì a "Protocollo Internet TCP/IP" si vede che è impostato IP 10.0.0.1 Subnet Mask 255.255.255.0 Gateway predefinito 10.0.0.138 mentre i Server DNS sono manuali ma in bianco. Che c'entra Linux? Ci arrivo! Su una macchina virtuale (VMWare Workstation 4) ho Linux Fedora 2, e vorrei accedere a Internet con questo. Le domande che vorrei fare sono: 1) Quante schede di rete virtuali devo mettere? 2) Bridged, NAT, Host-only o Custom? 3) IP, Gateway e DNS automatici o manuali? 4) Se IP, GW e DNS manuali, quali? Grazie per l'aiuto che vorrete darmi, e spero di essere stato chiaro! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:52.