Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2005, 09:00   #1
]DMA[
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 65
Determinare la memoria fisica libera.

Non so se e' gia' stato affronatato questo argomento, ma la ricerca e' disabilitata, quindi.....

Ho questo problema.
Come posso determinare quanta memoria (fisica) libera ha il sistema?
Programmo in Fortran per simulazioni matematiche molto pese. La dimensione della memoria allocata durante l'esecuzione varia a seconda della geometria in ingreso al programma (si parla di vettori piu' grossi di 2 GB di solito).
Succede a volte che la dimensione allocata supera la memoria libera e il programma swappa. Siccome la simulazione di solito dura piu' di un giorno, se mi comincia a swappare, ci metterebbe un mese e mi fonderebbe il disco!
Quindi sono costretto a verificare "a mano" se swappa o meno.

Non esiste una routine (Fortran o C) per determinare la mem libera?
Magari che non funzioni solo sotto win.

Grazie.
]DMA[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2005, 09:16   #2
Pilucchino
Junior Member
 
L'Avatar di Pilucchino
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 17
In Windows puoi usare GlobalMemoryStatus.
__________________
Contattami in diretta su Mercurio Messenger, il mio nick è Marco: www.mercuriomessenger.com
Pilucchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2005, 09:24   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da ]DMA[
Magari che non funzioni solo sotto win.
La tua richiesta è quanto di più platform-dependent ci sia.
Sotto linux non è praticamente possibile determinare la memoria fisica libera (o meglio: puoi farlo se vuoi, ma è un valore senza alcun senso -- almeno non quello che cerchi tu). Sotto windows dubito che la situazione sia molto diversa.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12

Ultima modifica di ilsensine : 18-04-2005 alle 09:29.
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2005, 09:28   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da ]DMA[
Non so se e' gia' stato affronatato questo argomento, ma la ricerca Succede a volte che la dimensione allocata supera la memoria libera e il programma swappa. Siccome la simulazione di solito dura piu' di un giorno, se mi comincia a swappare, ci metterebbe un mese e mi fonderebbe il disco!
devi mettere in memlock la memoria che non vuoi swappare. Nota che questo può aumentare lo swap per gli altri programmi. Se il tuo è l'unico processo praticamente attivo, puoi fregartene.
Devi ovviamente avere a disposizione sufficiente RAM per effettuare il lock (non è necessariuo che sia tutta disponibile quando lanci il programma; eventuali swapout saranno fatti dal s/o se necessario al momento della richiesta).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2005, 10:47   #5
]DMA[
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
La tua richiesta è quanto di più platform-dependent ci sia.
Sotto linux non è praticamente possibile determinare la memoria fisica libera (o meglio: puoi farlo se vuoi, ma è un valore senza alcun senso -- almeno non quello che cerchi tu). Sotto windows dubito che la situazione sia molto diversa.

Ecco perche' non riuscivo a trovare nulla.
L'idea mi e' venuta vedendo porgrammi come Pirme95 (per es) che ti riempono tutta la mem fisica libera che hai in quel momento. Ho pansato... "ecco, potrei fare cosi'!"
E invece..... Ma loro come fanno?
]DMA[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2005, 10:50   #6
]DMA[
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Devi ovviamente avere a disposizione sufficiente RAM per effettuare il lock (non è necessariuo che sia tutta disponibile quando lanci il programma; eventuali swapout saranno fatti dal s/o se necessario al momento della richiesta).
Ma posso considerare di usare tutta la mem fisica che ho? Oppure e' bene lasciarne un certo quantitativo per l'OS.
Cmq si', quando girano le simulazioni sono l'unico processo attivo (uno per proc).
]DMA[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2005, 11:09   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da ]DMA[
Ma posso considerare di usare tutta la mem fisica che ho? Oppure e' bene lasciarne un certo quantitativo per l'OS.
Cmq si', quando girano le simulazioni sono l'unico processo attivo (uno per proc).
Più ti avvicino al limite della memoria disponibile, più il rischio che il lock fallisca aumenta ovviamente.

Rileggendo bene il tuo problema, temo che effettivamente il tuo processo richieda _più_ della ram di sistema: se ne richiedesse meno, ci sarebbe uno swapout iniziale e poi un funzionamento corretto "a regime", soprattutto se il tuo processo è l'unico cpu hog in giro.
Il lock della memoria in effetti non si usa per ridurre lo swapout selvaggio (che se è presente, è sempre sintomo di qualcosa che non va); anzi paradossalmente aumenta la probabilità di swapout. Il lock si usa per programmi che richiedono bassa latenza e non possono "tollerare" di attendere lo swapin o un COW per gestire un evento ad alta priorità, oppure che per motivi di "sicurezza" non vogliono che dei dati sensibili finiscano involontariamente scritti su disco.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2005, 12:12   #8
]DMA[
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Rileggendo bene il tuo problema, temo che effettivamente il tuo processo richieda _più_ della ram di sistema: se ne richiedesse meno, ci sarebbe uno swapout iniziale e poi un funzionamento corretto "a regime", soprattutto se il tuo processo è l'unico cpu hog in giro.
Esatto! A volte la simulazione richiede piu' della ram di sitema e io la voglio troncare sul nascere.
mmm... quindi sarebbe sufficiente controllare che la quantita' allocata non sia superiore della ram e poi (dopo lo swapout iniziale degli altri processi) a regime tutto andrebbe bene.
E quindi, mi sorge spontanea l'altra domanda:
come fo a vedere quanta memoria sto per allocare (fortran)??
Lo so forse e' stupida, ma non ne ho idea, l'unica cosa che mi viene in mente e' fare un conto basato sulla dimensione e il tipo di dati che sto per allocare (ma e' un po' poco ortodosso!!)

Grazie
]DMA[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2005, 12:24   #9
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Non conosco il fortran...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v