Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2005, 17:27   #1
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Configurazione pc per utonto medio

Dovrei assemblare un pc con caratteristiche diciamo medie, del tipo che il tizio che lo deve usare non va oltre il foglio di calcolo, internet e saltuariamente vorrebbe dilettarsi con un po' di grafica anche se conoscendolo so che aprirà photoshop non più di mezza volta.

Pensavo, dato che lo vuole pure economico, di farlo basato su processore amd, anche perché io mi sono sempre trovata bene con questi processori.
Ho visto che i sempron sono più economici, ma come vanno? penso che sui 2500-2600 siano più che sufficienti, dato che io con un barton 2600 ho fatto anche lavori piuttosto pesanti di grafica senza problemi

Questo come base di partenza.

Poi?
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 17:52   #2
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Vai di sempron 2600+
512 RAM
Mobo asrock
Questa una buona base per avere un pc low level, molto economico ma che basta ampiamente per il lavoro che deve fare.
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 17:57   #3
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da ingpeo
Vai di sempron 2600+
512 RAM
Mobo asrock
Questa una buona base per avere un pc low level, molto economico ma che basta ampiamente per il lavoro che deve fare.
infatti, pensavo proprio a mamma asrock, però quando la presi io mi portarono in un rivenditore a palermo dove non saprei proprio tornare

solitamente mi rifornisco all'essedi, solo che dal sito ho visto che nè essedi nè computer discount hanno asrock

il problema fondamentale è che a palermo mi perdo, quindi sarebbe più facile trovare un negozio grande (come appunto computer discount, chiedendo in giro potrei pure arrivarci) piuttosto che cercare i piccoli negozi di informatica

la ram è un argomento sulla quale sono poco ferrata... che marche esistono? quali hanno miglior prestazioni con prezzi non esorbitanti?
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 18:57   #4
121180
Senior Member
 
L'Avatar di 121180
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Garlascocity,la Città delle Zanzare e della Nebbia
Messaggi: 3524
Perchè non compri on-line?E' assai comodo,e per di più risparmi,trovando molta roba..
-AMD ATHLON SEMPRON 2600+ TRY (66 euro);
-ASROCK K7S41 FSB400 DDR AGP 8X (38,84 euro);
-DIMM DDR-400 512Mb. S3+ PC 3200 garanzia a vita (60,09 euro);
-DIMM DDR-400 512Mb. S3+ PC 3200 garanzia a vita (60,09 euro);
-HD MAXTOR DiamondMax Plus 9 80Gb. 7200 RPM 8Mb.Cache (56,45 euro);
-Arctic Cooling Copper Silent 2TC rev.2 up to XP 3400+ (10,75 euro);
-Masterizzatore NEC ND-3520 DVD +/-R 16X Dual Layer BULK(57,79 euro);

La scheda madre Asrock ha una vga integrata condivisa con la memoria di sistema,ma dovrebbe essere + che sufficiente per un pc x uso office..
Potresti addirittura puntare sul 2200+ che costa 51 euro..
Se desideri avere una vga esterna,potresti buttare l'occhio sulla Radeon 9550 AGP 8X 128Mb. DDR-CRT-DVI-TV OUT RETAIL (60 euro),ottima scheda per fascia bassa..
__________________
Motherboard:Sapphire Pure Crossfirex 790GX skAm2-Cpu:Phenom II X3 720BE @3.2GHz -Ram:2x2048 DDr2 pc6400 Corsair XMS-Alimentatore: Ernemax 625 watt-Vga:Ati 4830 eah -Maste dvd: Sony -Hd:1 Maxtor 80 giga-All included in CM Stacker ||Sistema @ Liquido by Lunasio(cpu)&Swiftech MCP-655 **Notebook X57 SANTECH

Ultima modifica di 121180 : 10-04-2005 alle 19:01.
121180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 19:11   #5
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da 121180
Perchè non compri on-line?E' assai comodo,e per di più risparmi,trovando molta roba..
-AMD ATHLON SEMPRON 2600+ TRY (66 euro);
-ASROCK K7S41 FSB400 DDR AGP 8X (38,84 euro);
-DIMM DDR-400 512Mb. S3+ PC 3200 garanzia a vita (60,09 euro);
-DIMM DDR-400 512Mb. S3+ PC 3200 garanzia a vita (60,09 euro);
-HD MAXTOR DiamondMax Plus 9 80Gb. 7200 RPM 8Mb.Cache (56,45 euro);
-Arctic Cooling Copper Silent 2TC rev.2 up to XP 3400+ (10,75 euro);
-Masterizzatore NEC ND-3520 DVD +/-R 16X Dual Layer BULK(57,79 euro);

La scheda madre Asrock ha una vga integrata condivisa con la memoria di sistema,ma dovrebbe essere + che sufficiente per un pc x uso office..
Potresti addirittura puntare sul 2200+ che costa 51 euro..
Se desideri avere una vga esterna,potresti buttare l'occhio sulla Radeon 9550 AGP 8X 128Mb. DDR-CRT-DVI-TV OUT RETAIL (60 euro),ottima scheda per fascia bassa..
wow grazie per la risposta...

1024 di ram non saranno eccessivi? io con 256 mega di ram ci faccio girare corel e photoshop tranquillamente... ho avuto problemi solo co tavole in corel un po' più grosse, ma non credo che il tizio avrà mai necessità di lavorare con tavole di tre metri di larghezza...
effettivamente toglierei una dimm e metterei la scheda video

Ultima modifica di Ja]{|e : 10-04-2005 alle 19:26.
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 19:25   #6
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
che poi.... quasi quasi che a 512 me la prendo io, e a lui gli piazzo la mia da 216 + un'altra da 256.... che caratteristiche devono avere due ram di marche diverse per essere accoppiate senza problemi?
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 19:49   #7
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
e che poi come mobo
ASROCK K7S41 FSB400 DDR AGP 8X
oppure
ASROCK K7UPGRADE-880 FSB400 DDR400 AGP 8X SATA KT880 AUDIO USB 2.0
qual è la differenza tra le due?

e se come hard disk mettessi
HD HITACHI Deskstar 82,3Gb. ATA-100 7200RPM PLAT20
invece di
HD MAXTOR DiamondMax Plus 9 80Gb. 7200 RPM 8Mb.Cache
dato che non mi hanno mai ispirato tanta fiducia i Maxtor, mentre posseggo da un anno un Hitachi e non mi hai mai dato mezzo problema?

il masterizzatore gli prendo
Masterizzatore DVD +/- R/ LG 4163B 16X 8.5Gb. BULK
invece di
Masterizzatore NEC ND-3520 DVD +/-R 16X Dual Layer BULK
anche se non so le fondamentali differenze, ma è uguale a quello mio quindi so che funziona bene

e inoltre, mi sa che il dissy me lo prendo io e gli smollo il mio, che è un onorato coolermaster ma fa troppo rumore per i miei gusti

uahaha dovevo fare il pc per mio cugino, invece upgrado il mio

speriamo che il suo case abbia un ali obsoleto, così quello me lo prendo io per il muletto, uno lo compro per il mio pc, e quello che ho montato per ora lo smollo a lui
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 19:53   #8
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Miii che tramacciona!!!

Comunque: ottima idea quella di prendere un hitachi, per il masterizzatore prendi il nec che va molto bene (anche l'lg non è male ma secondo me è meglio il nec).
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 20:04   #9
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da ingpeo
Miii che tramacciona!!!

Comunque: ottima idea quella di prendere un hitachi, per il masterizzatore prendi il nec che va molto bene (anche l'lg non è male ma secondo me è meglio il nec).
non tovo da nessuna parte le caratteristiche tecniche per poterli confrontare

uff, e la mobo?
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 20:07   #10
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Sezioni periferiche di memorizzarione per i due masterizzatori, ci sono molte info.
Per la mobo non so, prova nella sezione apposita o prova a googleare un po'.
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 23:54   #11
121180
Senior Member
 
L'Avatar di 121180
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Garlascocity,la Città delle Zanzare e della Nebbia
Messaggi: 3524
Concordo sulla scelta dell'Hitachi,ho messo il Maxtor solo xchè quello mi era capitato sott'occhio..
La ASROCK K7S41 FSB400 DDR AGP 8X ha la scheda video integrata:nulla di eccezionale,sufficiente per uso office.
1 Gb di ram,perchè la vga è integrata,ma comunque anche 512Mb di ram van bene:magari prendi la Asrock con kt880,e una vga esterna..una 9550 per esempio..
Puoi pure anche valutare l'alternativa socket 754 e Sempron Palermo:
-AMD Sempron 2600+ Box Palermo(78 euro);
-Gigabyte GA-K8NS-754 (63 euro);

Ti consiglio di prendere un banco solo di ram da 512Mb,tanto non è attivando il Dual Channel guadagneresti molto(appunto mettendo due banchi gemelli di ram)..
__________________
Motherboard:Sapphire Pure Crossfirex 790GX skAm2-Cpu:Phenom II X3 720BE @3.2GHz -Ram:2x2048 DDr2 pc6400 Corsair XMS-Alimentatore: Ernemax 625 watt-Vga:Ati 4830 eah -Maste dvd: Sony -Hd:1 Maxtor 80 giga-All included in CM Stacker ||Sistema @ Liquido by Lunasio(cpu)&Swiftech MCP-655 **Notebook X57 SANTECH
121180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 10:57   #12
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
-AMD ATHLON SEMPRON 2600+ TRY (66 euro);
-ASROCK K7UPGRADE-880 FSB400 DDR400 AGP 8X SATA KT880 AUDIO USB 2.0 (38,84 euro);
-DIMM DDR-400 512Mb. S3+ PC 3200 garanzia a vita (60,09 euro);
-Radeon 9550 AGP 8X 128Mb DDR-CRT-DVI-TV OUT RETAIL (59,14 euro)
-HD HITACHI Deskstar 82,3Gb. ATA-100 7200RPM PLAT20 (48,38 euro);
-Arctic Cooling Copper Silent 2TC rev.2 up to XP 3400+ (10,75 euro);
-Masterizzatore NEC ND-3520 DVD +/-R 16X Dual Layer BULK (57,79 euro);

direi allora che questa basta... alla fine per lui mi sembra anche eccessivo, ma non si sa mai che in qualche momento di fancazzismo non abbia voglia di giocare ad half life (che a me gira traquillamente con 256mb di ram) o che si appassioni veramente alla grafica...

Grazie (anzi, gRaZ|E ) per l'aiuto!!!!
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v