Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2005, 17:03   #1
Goteki
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 711
Scelta mini notebook

Ho intenzione di acquistare un nuovo portatile, ma questa volta un po' per lavoro, un po' praticità, e un po' perchè ho già un computer desktop bello potente e di un normale notebook me ne faccio poco, ho deciso di orientarmi sui mininotebook (o ultraportatili, ancora non ho capito come chiamarli).

Ho pensato bene a quello che mi poteva interessare, e bene o male quello che voglio è un portatile con (più o meno) tutte le funzioni e capacità di un normale notebook, ma che sia compatto e facilmente trasportabile. E' per questo motivo che ho limitato la scelta a quelli dotati di lettore ottico combo o dvd dual, hd da 40 giga da 5400 e 512 mega ram. Di certo non ci farò girare Doom3 o Photoshop Cs, ma un notebook discretamente potente mi farebbe comodo.

I modelli che ho scelto sono:

-Toshiba Portege M100
-Nevada Serie K
-Acer Travelmate 382
-Asus serie M5
-in alternativa un IBook 12" con 512 mega e hd da 60.

Sarei orientato sul Portege m100 o sul Nevada K. Nel primo caso non mi fido molto del Progetto Elettronica 92, visto che già una volta ho avuto parecchi problemi , nel secondo caso invece non conosco molto la marca e le condizioni di garanzia mi lasciano parecchi dubbi* ma dalle caratteristiche sembra un'ottimo portatile ed il prezzo è molto buono. Comunque, come ho detto, sto ancora decidendo e quindi mi piacerebbe sentire altri pareri. Ho pensato anche un IBook, ma quello che mi preoccupa di questo notebook è l'HD da 4200 giri e la mancanza di una PCMCIA. Mi chiedevo inoltre se secondo voi è meglio spendere un po di più scegliendo modelli con masterizzatori DVD anzichè quelli combo, e che (vera) utilità avrebbero in prodotti simili.



*Sulla questione garanzia: il mio precedente notebook era un toshiba satellite che spesso usavo in giro e staccandolo/attaccandolo alla presa di corrente il connettore della presa dalla parte del notebook col tempo è andato. Come se non bastasse, la presa PS2 ha iniziato a dare alcuni problemi, e anche il puntatore del mouse ha iniziato ad andare per i fatti propri per colpa del pirulino/mouse presente sul notebook. Usandolo spesso fuori immagino che questi problemi (sovvenuti nell'arco di due anni) siano da attribuire ad usura dei componenti piuttosto che malfunzionamenti. Avevo molta cura nell'utilizzo di questo portatile, non ero certo solito versarci sopra Nesquick , lanciarlo al cane o martellarlo con cacciaviti o altro. Ho fatto alcune ricerche sulla garanzia dei notebook ma purtroppo sui danni causa usura non ho trovato chiarezza, e immagino che in caso di danno dovrei essere io a pagare. Per il modello Nevada addirittura si specifica chiaramente che alimentatori, tastiere e altri componenti soggetti ad usura hanno una copertura di soli 30 giorni. Spero di aver capito male io, altrimenti mi chiedo come faccia una persona che deve/vuole usare il portatile in giro ad essere sicura di non avere problemi in futuro. Pregare che non accada niente? Sapete niente se le garanzie applicate ai notebook fanno riferimenti in questo senso? Qui non stiamo parlando di notebook tradizionali, che molti oggi sostituiscono al pc desktop attaccandolo perennemente all'alimentazione, qui si parla di portatili nel vero senso della parola e che quindi potrebbero avere questi problemi in futuro.

Ultima modifica di Goteki : 30-03-2005 alle 17:05.
Goteki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 17:10   #2
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
Re: Scelta mini notebook

P.E.92 non fa piu' assistenza ufficiale toshiba, sono stati silurati
adesso c'e' Servizi On Site

Quote:
Originariamente inviato da Goteki
Ho intenzione di acquistare un nuovo portatile, ma questa volta un po' per lavoro, un po' praticità, e un po' perchè ho già un computer desktop bello potente e di un normale notebook me ne faccio poco, ho deciso di orientarmi sui mininotebook (o ultraportatili, ancora non ho capito come chiamarli).

Ho pensato bene a quello che mi poteva interessare, e bene o male quello che voglio è un portatile con (più o meno) tutte le funzioni e capacità di un normale notebook, ma che sia compatto e facilmente trasportabile. E' per questo motivo che ho limitato la scelta a quelli dotati di lettore ottico combo o dvd dual, hd da 40 giga da 5400 e 512 mega ram. Di certo non ci farò girare Doom3 o Photoshop Cs, ma un notebook discretamente potente mi farebbe comodo.

I modelli che ho scelto sono:

-Toshiba Portege M100
-Nevada Serie K
-Acer Travelmate 382
-Asus serie M5
-in alternativa un IBook 12" con 512 mega e hd da 60.

Sarei orientato sul Portege m100 o sul Nevada K. Nel primo caso non mi fido molto del Progetto Elettronica 92, visto che già una volta ho avuto parecchi problemi , nel secondo caso invece non conosco molto la marca e le condizioni di garanzia mi lasciano parecchi dubbi* ma dalle caratteristiche sembra un'ottimo portatile ed il prezzo è molto buono. Comunque, come ho detto, sto ancora decidendo e quindi mi piacerebbe sentire altri pareri. Ho pensato anche un IBook, ma quello che mi preoccupa di questo notebook è l'HD da 4200 giri e la mancanza di una PCMCIA. Mi chiedevo inoltre se secondo voi è meglio spendere un po di più scegliendo modelli con masterizzatori DVD anzichè quelli combo, e che (vera) utilità avrebbero in prodotti simili.



*Sulla questione garanzia: il mio precedente notebook era un toshiba satellite che spesso usavo in giro e staccandolo/attaccandolo alla presa di corrente il connettore della presa dalla parte del notebook col tempo è andato. Come se non bastasse, la presa PS2 ha iniziato a dare alcuni problemi, e anche il puntatore del mouse ha iniziato ad andare per i fatti propri per colpa del pirulino/mouse presente sul notebook. Usandolo spesso fuori immagino che questi problemi (sovvenuti nell'arco di due anni) siano da attribuire ad usura dei componenti piuttosto che malfunzionamenti. Avevo molta cura nell'utilizzo di questo portatile, non ero certo solito versarci sopra Nesquick , lanciarlo al cane o martellarlo con cacciaviti o altro. Ho fatto alcune ricerche sulla garanzia dei notebook ma purtroppo sui danni causa usura non ho trovato chiarezza, e immagino che in caso di danno dovrei essere io a pagare. Per il modello Nevada addirittura si specifica chiaramente che alimentatori, tastiere e altri componenti soggetti ad usura hanno una copertura di soli 30 giorni. Spero di aver capito male io, altrimenti mi chiedo come faccia una persona che deve/vuole usare il portatile in giro ad essere sicura di non avere problemi in futuro. Pregare che non accada niente? Sapete niente se le garanzie applicate ai notebook fanno riferimenti in questo senso? Qui non stiamo parlando di notebook tradizionali, che molti oggi sostituiscono al pc desktop attaccandolo perennemente all'alimentazione, qui si parla di portatili nel vero senso della parola e che quindi potrebbero avere questi problemi in futuro.
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 18:43   #3
samuele1234
Senior Member
 
L'Avatar di samuele1234
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
Io darei un'occhiata al nuovo dell latitude X1
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare
samuele1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 19:56   #4
Goteki
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 711
Quote:
Originariamente inviato da samuele1234
Io darei un'occhiata al nuovo dell latitude X1
L'ho visto. Esteticamente è molto bello, ma non ha il lettore ottico, oltretutto ho letto che il disco da 1,8 pollici è lento e non è provvisto di PCMCIA. Praticamente gli stessi difetti dell'IBook, ma a questo punto, anche se fossero pari come prezzo prenderei cmq il computer Apple. Ma poi lo vendono in italia?

Dopo la lieta notizia del siluramento del Rigetto Elettronico 92, la mia ipotesi d'acquisto si avvicina sempre di più al prodotto toshiba, ma vorrei sapere come sono i computer Nev@da, se sono affidabili o no (anche come assistenza). Il modello che ho visto io aveva pure un bello schermo 1280*800 lucido tipo il vaio e le specifiche tecniche erano alte. Su Pc professionale avevo letto una recensione dell' Acer 380 e dicevano che era un buon computer, ma il lettore ottico non era intercambiabile. Degli asus ne so poco.

Se qualcuno ha qualche parere (possibilmente notebook con lettore Combo o dvd+-r) si faccia sentire.
Goteki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Il pianeta nano Cerere avrebbe potuto so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v