|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
|
[Newbie] Struttura file in Linux
Ho appena installato Mandrake 10.1...sto provvedendo ad installare qualche programma tipo Firefox e thunderbird....
Mi chiedevo quale fosse la struttura tipica dei file sotto linux...mi spiego...in windows installo i programmi tipicamente in C:\programmi\cartella dedicata e mi si crea in automatico il collegamento nel menù d'avvio. Dove installare i software per linux? Dove inserire il collegamento all'eseguibile affinchè compaia nel menù d'avvio? Ancora come e dove dovrei creare cartelle tipiche alle quali sono abituato come Documenti, Immagini e musica? In /home? Come associare ad un'estenzione uno ed un solo software? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
|
PS: ho una ATI 9550XT...sul sito ATI ci sono driver differenti a seconda della versione di Xfree86 presente...come faccio a vederla o meglio Mandrake 10.1 quale ha? Otterrei un pannello di controllo dal quale attivare l'uscita tv?
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 326
|
Quote:
__________________
The problem with Troubleshooting is that often trouble shoots back... |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
|
Release Date: 18 December 2003
X Protocol Version 11, Revision 0, Release 6.7 Build Operating System: Linux 2.6.8.1-2mdkenterprise i686 [ELF] Current Operating System: Linux localhost 2.6.8.1-12mdk #1 Fri Oct 1 12:53:41 CEST 2004 i686 Build Date: 23 September 2004 Before reporting problems, check http://wiki.X.Org to make sure that you have the latest version. Module Loader present Non mi sembra mi dia indicazioni circa xfree |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 326
|
X Protocol Version 11, Revision 0, Release 6.7
Devi scaricare la versione per xorg...
__________________
The problem with Troubleshooting is that often trouble shoots back... |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
|
Sul sito ATI c'è solo Xorg 6.8 mentre mi pare di capire che quella che ho è la 6.7...va bene uguale?
E dopo si crea una sorta di pannello di controllo per gestire l'uscita tv o è inutile? |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 326
|
Questo non te lo so dire, sorry
__________________
The problem with Troubleshooting is that often trouble shoots back... |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
|
E le altre domande? Vedo che hai una Suse...almeno dire dove tipicamente vanno installati i programmi?
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 326
|
Dipende... mi è successo che certe cose me le mettesse in automatico in /usr/bin/, altri programmi con i tool di installazione simili a quelli di win ti chiedono dove vuoi installarli, quindi puoi metterli nella tua directory /home/"tuonome"/ o dove vuoi tu.
Altre cose non so, anche perchè per esempio qualche ora fa ho installato xine e nn ho idea di dove me lo abbia piazzato Le tue cose puoi organizzarle nella tua home, in modo che ogni utente abbia le sue cose personali nella propria cartella, cmq e' a tua discrezione Nel menù i collegamenti ad alcuni programmi vengono piazzati automaticamente, altrimenti puoi aggiungerli tu creando un link con l'editor del menù...
__________________
The problem with Troubleshooting is that often trouble shoots back... |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
|
Re: [Newbie] Struttura file in Linux
Quote:
fermati immediatamente e installa i programmi solo con il package manager, dovrebbe essere rpmdrake se cerchi quello o urpmi dovresti trovare tutte le informazioni |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
|
Re: Re: [Newbie] Struttura file in Linux
Quote:
Cmq tnx....avevo il sentore che qualcosa non andava! |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
|
Re: Re: [Newbie] Struttura file in Linux
Quote:
Come installo i programmi? |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
|
Ultima modifica di GhePeU : 28-03-2005 alle 01:16. |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
|
Quote:
Alla fine ci son riuscito ma questo accedendo alle risorse presenti sul web...e se volessi scaricare un file ed installarlo alla windows per dire? E poi perchè FF mi visualizza le pagine in maniera orribile quando poi su windows funziona più che bene? |
|
|
|
|
|
|
#15 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
|
Quote:
Quote:
però ti serve qualcuno che usi mandrake |
||
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
|
Quote:
Sono gli stessi problemi di visualizzazione che avevo usando FF sotto windows fino alla versione 0.9....poi con la 1 si sono risolti senza toccare nulla ma ora sotto linux con la 1.0.2 sono ricomparsi pari pari. Anche Konqueror visualizza le pagine correttamente...proprio non capisco! Cmq FF 1.0.2 l'ho installato copiandolo in una cartella e mettendo il collegamento nel menù....una maniera molto grezza ma l'unica dal momento che le repositories per MDK non hanno versioni aggiornate...per thunderbird l'ultima è addirittura la 0.8! Ora mi chiedo...sto cercando di installare un p2p edonkey equivalente e mi sono imbattuto in MLdonkey...ma come biiip si installa visto che ha dei file di core separati da quelli della GUI e cliccando su ognuno di qwuesti non succede nulla? In pratica non si fa neanche l'installazione grezza che ho fatto per browser e client mail! |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
|
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
|
Quote:
Ma amule non è tipo emule? cioè con crediti? Se così non mi interessa...sotto windows uso overnet che mi satura la banda in pochissimo tempo e con pochi file in download senza stare ad accumulare crediti per mesi e mesi.... ...E cmq il problema non sussiste solo per questo programma....come installo programmi e GUI se non ho RPM e non sono presenti nelle repository accessibili con urpmi? Ad esempio ho installato samba per configurare la LAN ma credo di non avere una GUI dal momento che non mi compare da nessuna parte sto samba! Ultima modifica di Methis : 28-03-2005 alle 13:09. |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Quote:
cerca e installa w32fonts o qualcosa del genere, c'era un topic qui qualche tempo fa sul miglioramento della visualizzazione del browser (adesso il mio firefox è MOLTO più bello di come si vede in win
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Scaricare la versione Linux di Edonkey2000??
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.



















