|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
compatibilità controller raid
sono intenzionato a mettere in piedi una macchina che abbia questo controller raid sata:
http://www.highpoint-tech.com/USA/rr1640.htm trattasi di un controller s-ata raid5 pci, a cui verranno collegati 4hd s-ata per comporre un raid5. l's.o. del server è debian-sarge, solo che vorrei, prima di fare l'acquisto, essere sicuro che il controller sia supportato. alla pagina del produttore dice: Supported OSs Windows 98 / ME / NT4.0 / 2K / XP / 2003 Linux (SuSE, Red Hat, Caldera, Turbo), and FreeBSD cioè alcuni linux ma non debian sarge. come posso essere tranquillo che il controller venga riconosciuto anche da debian ? ovviamente deve funzionare nella sua totalità, raid5 compreso...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
|
ciao,
questi sono i suoi driver: http://www.highpoint-tech.com/BIOS%2...urce-v2.13.tgz probabilmente una volta scaricati e compilati andranno installati e andrà creato un initrd per farli caricare al boot.... devi provare ![]()
__________________
![]() ![]() Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
|
Controlla superbene che sia un Raid Harware e non il cosiddetto fake raid.
Io ho due Raid "fake" che ora uso gestiti dal sistema operativo via software perchè non riconosciuti come hardware. Vanno benone, ma non sono raid-hardware. Lo riconosci più che altro dal prezzo ![]() Tra l'altro fai attenzione al kernel che usi, se passi dal kernel 2.4 al kernel 2.6 ci sono sostanziali cambiamenti nel modo del gestire questi controller e dovresti rivoluzionare un pò di cose. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
Quote:
![]() vai con i 3ware per i sata ![]()
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
|
Quote:
Ovviamente un 3ware real hardware è tutta un altra cosa con il controllo dello stato dischi in remoto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
Quote:
![]() ovviamente il 4 canali costa qualcosa nell'ordine 350 ma è un altro pianeta rispetto a quegli accrocchi software che se ti si pianta un disco piangi
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
|
Quote:
![]() Il prossimo lo prendo così allora, 160 sono ragionevolissimi. Io ora faccio girare il mio server web su un FastTrack 150S Tx4 SATA, 4 canali in raid 5 su 4 HD SATA, Pentium 4 2.4 Ghz con 1 giga di memoria, Suse 9.3, va benone, ma un pò di timore devo dire che ce l'ho a pensare che tutto viene rimacinato e rielaborato in tempo reale dal SO. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
Quote:
![]() sata è bello sulle soluzioni intermedie, appena sali un poco scsi è molto meglio ![]()
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
|
Quote:
![]() Il resto, lo terrò presente, grazei, non appena il mio conto in banca sarà tornato a sorridere ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
scusate........., devo dire che ho ben presente cosa sia il raid: hardware vedasi controllers Ibm ServerRaid con batteria di backup a bordo e software vedi veritas (nei so windows) e naturalmente linux..........
Non sono riuscito a capire dal contesto del discorso i controller "fake" quali sono e come funzionano ![]() qualche piccola delucidazione sulla fregatura?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
|
Quote:
![]() I controller cosiddetti fakeraid sono quelli da 50, 100 e 200 euro, sono composti da qualche controller per il disco e poi un minuscolo insignificante e non performante chip guidato da un (appunto) driver scritto appositamente per il sistema operativo in questione. Il windows prende in mano il controller attraverso il driver e crede di controllare un hardware, il Linux (che proprio fesso non è) dal kernel 2.6 in poi si accorge che è solo un driver e vede che poco più in la ci sono degli HD, quindi vuole pilotare direttamente quelli. A questo punto se manca il driver per quella versione di Linux conviene lasciare gestire al SO il raid con una gestione Linux raid software che tra l'altro dicono sia più performante in ogni caso del fake-raid che in realtà è un mini-controller raid software economico che finge di essere un controller hardware. Esauriente ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
quasi, Sergio
ho capito il discorso mi manca solo un particolare: solo raid 0, 1, 0+1 e 10 o anche raid 5? provo a spiegarmi meglio: un controller economico con chip marca xx che "dichiara" raid 0, 1, 0+1 e 10 non credo che abbia granchè necessità della CPU......... un controller economico che "dichiara" raid 5 o ha il chip Xor nell' hardware o con un driver "taroccato" (oltre a pilotare computa lo xor) se lo fa fare dalla cpu........ ho capito bene? e se ho capito bene a cosa servirebbe un controller del genere? quali sarebbero i vantaggi rispetto ad una soluzione totalmente software? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
|
Quote:
![]() Proprio per quello consigliano di usare la gestione del raid totalmente via software con controllo completo del Linux nel caso di questo sistema operativo. Il SO gestisce i dischi sicuramente meglio di quanto lo farebbe un "driveretto" fatto in fretta e furia e non più aggiornato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
![]() il probl. è che il 2 canali non mi serve a nulla, la piattaforma deve avere un raid5, quindi almeno 4 canali... il controller highpoint citato sopra sospettavo fosse un fake, ma mi sembrava strano anche che rifilassero bidoni in un settore (quello dei controller raid5) dove in genere non ce lo si aspetta....... il 3ware ho controllato, e mi servirebbe il 8006-4lp, che ha 4 canali sata e gestisce in hw il raid5. i problemi sono due: - costa 450 euro e trovarlo è un macello (l'highpoint costa circa un quarto). - ha un attacco pci a 64bit. e siccome la piattaforma sulla quale va installato è basata su p4, nn riesco a trovare una piastra per p4 con porta pci a 64bit...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
Quote:
![]() ha un attacco pci 64 bit ma puoi metterlo anche su un pci 32 bit puoi prendere un controller usato della serie 6xxx o 7xxx di 3ware tieni conto che con quel highpoint poi piangi ![]() - il controller ha passato 3 giorni e dico 3 giorni a ricostruire la catena raid - alla fine aveva le partizioni incriccate e quindi ho dovuto installare win su un disco a parte, fare un check dei dischi e reinstallare il boot loader - mi sono cagato in mano in quanto c'erano un bel po' di dati utili - vaffanc al raid software ![]() poi decidi tu cosa vale la pena ![]() ![]()
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
alla peggio un controller a 64bit andrebbe come l'highpoint, visto che l'highpoint ha una connessione a 32bit, ma almeno l'highpoint costa di meno..... possibile che nessuno produca piastre per p4 (478 o 775) con UN attacco a 64bit? ![]() Quote:
Quote:
Quote:
il 3ware quanto impiega, invece? e bisogna riavviare per forza? hotswap nulla? Quote:
![]() Quote:
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
Quote:
3ware la ricostruzione la fa in background senza neanche riavviare e tutto con i tool di gestione, metti offline il disco, lo togli, rimetti l'altro e dai il rebuild e lo fa in background...le prestazioni sono limitate dal bus pci, ovvero 133 mbyte al secondo ![]() e se tutto questo è per una azienda, non credo che 300€ gli cambino la vita, mentre perdere i dati si :P
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.