Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2005, 20:50   #1
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Problema GROSSO con aggiornamento BIOS

Salve ragazzi; vi illustro subito il problema, che per fortuna non ha colpito il mio pc ma quello di un'amica:
Oggi vado da questa mia amica per montare su una scheda madre anonima con chipset Intel BX440 un hard disk maxtor da 80GB; primo problema, non riconosce l'hd..avevo pensato a un inconveniente del genere e mi ero portato dietro un dischetto di MaxBlast, software di Maxtor che servirebbe a oltrepassare questo noioso limite di vecchie schede madri, ma sfortunatamente il floppy fa cilecca allora stacco l'hd, mi connetto a internet per cercare un aggiornamento bios della scheda madre, partendo dalla sigla che si legge nelle schermate iniziali di boot: I440BX-ite867-2a69kh2bc-00
mettendo questo codice nelle mani di Google, arrivo a una pagina di un forum dove vengono proposti due bios per la scheda madre in questione, 1 per ogni revisione della stessa; accertatomi della revisione della scheda madre in esame, scarico il bios corrispondente, assieme all'utilità di flash, e procedo al flash del bios; decido di salvare l'attuale su floppy, e tutto sembra andare bene, il pc si riavvia. Ma si BLOCCA inesorabilmente quando vado nella schermata principale, quella in cui vengono elencate le periferiche ide (Auto, Manual ecc) la quantità di ram e altre info non modificabili; l'hard disk viene riconosciuto solo come Master, visto che le periferiche Slave sono misteriosamente disattivate, mentre si voleva metterlo appunto in slave, accoppiandolo al precedente HD. Allora provo a ripristinare il bios precedente dal dischetto, sembra andare bene, ma al riavvio suoni orrendi dallo speaker del pc mi fanno pensare al peggio. Bios sputtanato l'unica speranza che mi rimane è questa: se non inserisco nessun floppy accendendo il pc, il pc fa 3 suoni acuti e poi altri 2 più gravi, mentre cerca di leggere appunto dal floppy; provo a mettere un dischetto qualunque, e i suoni gravi scompaiono; provo a metterne uno bootabile, e inizia a leggerlo..come a far partire il sistema da floppy. La mia domanda (finalmente) è questa: c'è un modo di creare un floppy bootabile che flashi il bios della mainboard "al buio" cioè senza interventi sulla tastiera? Ringrazio anticipatamente tutti coloro che hanno avuto la pazienza di leggere fin qui

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 22:24   #2
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
il discorso del blocco dopo la skermata del boot ma prima del caricamento del sistema
(ossia quella dove vedi tutte le caratteristiche mem, cache, cpu ecc ecc elencate in tabella
è NORMALE per un BX al quale viene collegato un HDD troppo grande.....)
mi è capitato quando ho collegato il 120Gb al vekkio muletto.....
se lo staccavi ripartiva normalmente.....

per il discorso BOOT nn saprei aiutarti
bisognerebbe conosce il programma con cui si flasha
la riga di comando corretta che non richieda alcuna conferma da parte dell'utente.....
e un .bat che manda in esecuzione il tutto.....
(cosa che faceva una volta ma attualmente sono parekkio arrugginito di DOS )

BYEZZZZZZZZZZz
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 22:33   #3
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
il discorso del blocco dopo la skermata del boot ma prima del caricamento del sistema
(ossia quella dove vedi tutte le caratteristiche mem, cache, cpu ecc ecc elencate in tabella
è NORMALE per un BX al quale viene collegato un HDD troppo grande.....)
mi è capitato quando ho collegato il 120Gb al vekkio muletto.....
se lo staccavi ripartiva normalmente.....

per il discorso BOOT nn saprei aiutarti
bisognerebbe conosce il programma con cui si flasha
la riga di comando corretta che non richieda alcuna conferma da parte dell'utente.....
e un .bat che manda in esecuzione il tutto.....
(cosa che faceva una volta ma attualmente sono parekkio arrugginito di DOS )

BYEZZZZZZZZZZz
no allora forse mi sono spiegato male
il blocco di cui parlo io era nel programma di setup del bios..insomma quello a cui si accede con CANC o DEL..ed era appena si entrava nella schermata di configurazione delle periferiche ide, dell'ora ecc ecc... (la prima insomma)

per il boot, conosco il programma con cui si flasha, la riga di comando no, il bat lo posso creare..ma secondo te è una protezione della scheda madre che fa avviare automaticamente il floppy anche se il bios è danneggiato?

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 22:52   #4
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500
no allora forse mi sono spiegato male
il blocco di cui parlo io era nel programma di setup del bios..insomma quello a cui si accede con CANC o DEL..ed era appena si entrava nella schermata di configurazione delle periferiche ide, dell'ora ecc ecc... (la prima insomma)
ah ok credevo fosse quella dopo....
Quote:
per il boot, conosco il programma con cui si flasha, la riga di comando no, il bat lo posso creare..ma secondo te è una protezione della scheda madre che fa avviare automaticamente il floppy anche se il bios è danneggiato?

bYeZ!
SPERO per te (anke se nn credo visto che assomiglia alle protezioni delle ultime asus per dirti)
sembra + una specie di boot che parte male con bios corrotto ma nn saprei dirti a distanza è sempre difficile........
in bocca al lupo
BYEZZZZZZZZZzzzz
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 22:54   #5
ilmennin
Senior Member
 
L'Avatar di ilmennin
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 736
Ho trovato questo link su Google e, rileggendo la guida, mi sembra di aver provato anch'io la cosa con successo parziale.
Nel senso che la procedura descritta funge, ma nel mio caso non fui in grado di recuperare flash andato a male.
Alla fine c'è scritta la procedura su come creare un floppy di recivory avendo il bios originale:

http://web.tiscali.it/acorp/?http://...-recovery.htm?

Io incrocio le dita per te ATi7500 .

Ciao a tutti.
ilmennin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 23:00   #6
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da ilmennin
Ho trovato questo link su Google e, rileggendo la guida, mi sembra di aver provato anch'io la cosa con successo parziale.
Nel senso che la procedura descritta funge, ma nel mio caso non fui in grado di recuperare flash andato a male.
Alla fine c'è scritta la procedura su come creare un floppy di recivory avendo il bios originale:

http://web.tiscali.it/acorp/?http://...-recovery.htm?

Io incrocio le dita per te ATi7500 .

Ciao a tutti.
non ho nemmeno aperto il link e già ti dico grande speriamo bene si

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 23:00   #7
KenMasters
Senior Member
 
L'Avatar di KenMasters
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2479
secondo me ti ha fregato il dischetto... cmq hai provato con qualche clear cmos? forse ti puo aiutare. ciao
KenMasters è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 00:05   #8
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da KenMasters
secondo me ti ha fregato il dischetto... cmq hai provato con qualche clear cmos? forse ti puo aiutare. ciao
ne ho provati na ventina poi ho avuto la genialata di accorgermi ke il suono grave era legato al fatto ke il sistema cercava di leggere il floppy...ho letto la procedura ed ho preparato tutto il necessario, domani rivado dall'amica e speriamo bene..
grazie di nuovo a tutti quanti

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 23:30   #9
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da ilmennin
Ho trovato questo link su Google e, rileggendo la guida, mi sembra di aver provato anch'io la cosa con successo parziale.
Nel senso che la procedura descritta funge, ma nel mio caso non fui in grado di recuperare flash andato a male.
Alla fine c'è scritta la procedura su come creare un floppy di recivory avendo il bios originale:

http://web.tiscali.it/acorp/?http://...-recovery.htm?

Io incrocio le dita per te ATi7500 .

Ciao a tutti.
ti ri-quoto xkè grazie a te ho risolto incredibile mi mancava solo questa
durante la procedura il dischetto pareva essersi fermato, ho premuto il tab ed è ripartito flashando...riavvio e il pc è salvo (e ha riconosciuto l'hd e ora funziona perfettamente)

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 23:47   #10
ilmennin
Senior Member
 
L'Avatar di ilmennin
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 736
Mi fa molto piacere ATi7500 che si sia risolto tutto per il meglio; devo dire la verità ero abbastanza curioso e al massimo domani avrei postato per chiederti novità .
Quando posso aiutare lo faccio volentieri ma qui sul forum siete davvero preparatissimi e rapidissimi e così il mio contapost rimane basso, visto che spesso mi anticipate; devo anche dire che in verità sono moltissime le cose che ho imparato leggendovi.
A breve infatti inizierò ad impestare la sezione overclock dato che vorrei capirci meglio e di più sull'argomento; ma questa è un'altra storia .

Felice di esserti stato utile; ciao a tutti .
ilmennin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 00:28   #11
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500
ti ri-quoto xkè grazie a te ho risolto incredibile mi mancava solo questa
durante la procedura il dischetto pareva essersi fermato, ho premuto il tab ed è ripartito flashando...riavvio e il pc è salvo (e ha riconosciuto l'hd e ora funziona perfettamente)

bYeZ!
good
l'importante che hai risolto

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 00:36   #12
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da ilmennin
Mi fa molto piacere ATi7500 che si sia risolto tutto per il meglio; devo dire la verità ero abbastanza curioso e al massimo domani avrei postato per chiederti novità .
Quando posso aiutare lo faccio volentieri ma qui sul forum siete davvero preparatissimi e rapidissimi e così il mio contapost rimane basso, visto che spesso mi anticipate; devo anche dire che in verità sono moltissime le cose che ho imparato leggendovi.
A breve infatti inizierò ad impestare la sezione overclock dato che vorrei capirci meglio e di più sull'argomento; ma questa è un'altra storia .

Felice di esserti stato utile; ciao a tutti .
è questo lo spirito giusto del forum e lo condivido pienamente anche io rimango molto più spesso ad ascoltare che a postare, non ti fare ingannare dal mio contapost, era l'entusiasmo dei primi tempi Grazie mille ancora

Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
good
l'importante che hai risolto

BYEZZZZZZZZZZZ
grazie anche a te per il supporto immediato

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 09:16   #13
weubtrass
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 26
[quote=OverClocK79®]good
l'importante che hai risolto

l'importante è che adesso te la dia!
weubtrass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v