|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 21
|
Datemi un consiglio
Ciao a tutti,
sarei intenzionato ad acquistare un powerbook (il 15'' 1.67ghz, con Superdrive, hd da 80 e 1gb di Ram). L'utilizzo sarebbe all'70% per la produzione/creazione di dvd (fonte DV, filmini dei bambini, vacanze, feste ecc.) al 30% per la creazione/manutenzione di siti web. La domande che mi assillano sono le seguenti: 1) Il processore è abbastanza performante ? 2) E'vero che è comunque necessario/auspicabile avere in hd esterno da 7200rpm ? 3) C'è qualcuno del forum che utilizza una configurazione simile? Con quali risultati? 4) Quanto ci mette mediamente il PB a creare un dvd (quanto è lungo il tempo di rendering e creazione della intera directory VIDEO_TS)? Per vostra informazione attualmente utilizzo un Pc desktop assemblato con processore Pentium 4 2,4Ghhz e Studio 9.3. I tempi di rendering sono molto lunghi (sull'ordine delle 8, 9 ore....). Però il MAC mi sembra un altro mondo...... Mi date i vostri consigli, suggerimenti ? Insomma vorrei essere un poco ragguagliato prima di spendere una cifra non indifferente. Grazie. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
|
Ciao Jack... benvenuto nel forum...
Non posso risponderti sui tempi rispetto al tuo pc ed al software che utilizzavi...posso però dirti che l'acquisto di un HD esterno potrebbe essere necessario non tanto per la miglior velocità dell'Hd stesso (7200rpm rispetto al 5400rpm interno del PowerBook), quanto per una questione di spazio necessario...sai bene che i filmati occupano molto spazio e più ti sfizi nel tagliare, montare, aggiungere effetti, musica etc più lo spazio occupato si espande... Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto... Think Different MacBook Nero |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 285
|
Tempi precisi è difficile darne, però ti posso assicurare che con quel Powerbook in 8/9 ore di DVD ne fai almeno 3 compreso il rendering, con iDvd naturalmente...
Inoltre hai il vantaggio di non spendere un euro per il software necessario a montare e masterizzare i filmati. Consiglio anch'io un HD esterno FW, da magazzino clip. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 21
|
Tu hai il nuovo PB 15'' 1.67Ghz? Ultima modifica di Jack68 : 23-03-2005 alle 20:23. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 285
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 21
|
Così per informazione,
quanto ci metti a creare un dvd da un filmino personale? Thks. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 285
|
DVD filmati personali di circa 4,3 GB (1 ora +/-) = 2 ore fra render e master
Con il PowerMac G4/867 circa lo stesso. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 21
|
Scusa, un'altra informazione, utilizzi un HD esterno per i lavori con il powerbook ?
Thks. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.



















