|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 464
|
Meglio PHP o JSP???
Il mio prof d università sostiene che ormai il PHP nn è + al top e ke sia stato superato dal JSP!
Io sn un pò dubbioso sulla qstione, e siccome vorrei dedicarmi allo studio del PHP, volevo sapere voi ke ne pensate in merito? pregi e difetti dell'uno e dell'altro? quale preferite?
__________________
THERMALATAKE XASER V DAMIER V6000A,ENERMAX EG475AX SFMA,P4 2.8@3.2,ZALMAN CNPS 7000A-CU,CORSAIR TWINX 2X512MB DDR PC3200@460MHz 2-3-2-5,ABIT IC7-MAX 3,HDD SEAGATE BARRACUDA 7200.7 2X80GB RAID0 E 1X120GB, SAPPHIRE ATI RADEON 9800XT 256MB, CREATIVE AUDIGY 2 ZS,CREATIVE INSPIRE T5400,CRT LG F900P |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
jsp ha grandi potenzialità ma non vengono sfruttate. il nummero di siti realizati in php e server è piu grande di almeno qualche ordine di grandezza. Online poi si trovano esempi, script gia fatti e documentazione a vagonate. mentre con jsp ci si deve impegnare mooolto di piu.
ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
vero, ma se consideri il numero di siti istituzionali (banche, pubbliche amministrazioni) o quelli di e-commerce le proporzioni si invertono ![]() sono strumenti diversi con target diversi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 464
|
Quote:
al di là d questo poi avrei la possibilità d entrare nel laboratorio d sviluppo web del mio prof, in cui usano proprio JSP e Oracle... vi ho kiesto informazioni sopratutto x essere sicuro d fare una scelta giusta!
__________________
THERMALATAKE XASER V DAMIER V6000A,ENERMAX EG475AX SFMA,P4 2.8@3.2,ZALMAN CNPS 7000A-CU,CORSAIR TWINX 2X512MB DDR PC3200@460MHz 2-3-2-5,ABIT IC7-MAX 3,HDD SEAGATE BARRACUDA 7200.7 2X80GB RAID0 E 1X120GB, SAPPHIRE ATI RADEON 9800XT 256MB, CREATIVE AUDIGY 2 ZS,CREATIVE INSPIRE T5400,CRT LG F900P |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
PHP è piu' facile e immediato, ha minori problemi di configurazione degli application server in cui deve girare, ha un sacco di hosting gratuiti su cui puoi deployare quello che sviluppi. JSP sono più sofisticate, offrono maggiori possibilità di integrazione in sistemi eterogenei e a più livelli. danno anche piu' gusto nel progettare il sito, visto le possibilità offerte dai progetti (anche open source) come Struts, taglib ecc.ecc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
PHP è sicuramente migliore quando il committente interagirà con il sito solamente tramite il sito stesso...
Qaundo invece bisogna integrarsi all'interno di infratruttura già esistente è sicuramente migliore JSP... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 464
|
In definitiva voi cosa scegliereste, php o jsp?
__________________
THERMALATAKE XASER V DAMIER V6000A,ENERMAX EG475AX SFMA,P4 2.8@3.2,ZALMAN CNPS 7000A-CU,CORSAIR TWINX 2X512MB DDR PC3200@460MHz 2-3-2-5,ABIT IC7-MAX 3,HDD SEAGATE BARRACUDA 7200.7 2X80GB RAID0 E 1X120GB, SAPPHIRE ATI RADEON 9800XT 256MB, CREATIVE AUDIGY 2 ZS,CREATIVE INSPIRE T5400,CRT LG F900P |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
|
Quote:
A livello di linguaggi è sicuramente superiore JSP. Però non è di facile apprendimento e se devi fare piccole cose conviene utilizzare php, se le cose si complicano JSP senza dubbio ![]()
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 464
|
Quote:
![]()
__________________
THERMALATAKE XASER V DAMIER V6000A,ENERMAX EG475AX SFMA,P4 2.8@3.2,ZALMAN CNPS 7000A-CU,CORSAIR TWINX 2X512MB DDR PC3200@460MHz 2-3-2-5,ABIT IC7-MAX 3,HDD SEAGATE BARRACUDA 7200.7 2X80GB RAID0 E 1X120GB, SAPPHIRE ATI RADEON 9800XT 256MB, CREATIVE AUDIGY 2 ZS,CREATIVE INSPIRE T5400,CRT LG F900P |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: de_legato
Messaggi: 792
|
....tra JSP e PHP io metterei in mezzo, o anche sopra ^_^, le servlet java
![]()
__________________
---------------------------------------------- File reality.sys corrupted, Reboot Universe? Y/N ---------------------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
quando si parla di JSP si parla ovviamente di servlet e JSP. anche perche' una JSP è una servlet, sono due facce della stessa tecnologia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 414
|
Secondo me il php è uno strumento molto potente ed perfettamente in grado di offrire un'amministrazione conpleta di una comunicazione con un database.
Le servlet legate alle jsp sono più utili quandono si devono svolgere anche algoritmi più complessi che non interaggscano con un database o una cosa comunque gia implementata. Ciao!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
|
Quote:
![]()
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 414
|
No neanche per sogno il java è il linguaggio più ampio e compatibile che esista (io sono un programmatore java), ma se devi eseguire operazioni standard tipo lettura o inserimento in un db o qualsiasi altra operazione standard (come ad esempio creare un pdf di report) si può utilizzare il php che è un po più veloce, e sicuramente più facile da scrivere, ma al momento che la tua aplicazione deve eseguire dei calcoli (o comunque algorittimi) più complessi ed elaborati ti conviene usare il java.
Ciao!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Messaggi: n/a
|
personalmente non posso che consigliarti PHP: semplice, chiaro, potente, affidabile ecc.
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.