|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1076
|
orologio
problema: ho 2 HD uno con winxp e uno con Ubuntu.
Per passare da un SO all'altro cambio fisicamente l'HD (tramite un cassetto removibile). In linux il sistema aggiorna automaticamente la data col nostro fuso orario. Quando torno in Winxp, l'orologio è un'ora indietro. Cosa posso fare? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1076
|
(mi rispondo da solo in parte)
credo che il problema sia dovuto al fatto che ubuntu setti l'HARDWARE clock sul tempo internazionale (quindi un'ora dietro a noi). COme faccio a non farglielo fare? (credo all'avviao, ma forse anche durante lo spegnimento) Questo dovrebbe essere un problema di chiunque usa linux e un qualsiasi windows, no? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Salento!
Messaggi: 1123
|
Sia da Kde che da Gnome, cliccando con in tasto destro sull'ora puoi facilmente modificare il fuso orario.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
prova con tzsetup (da root)
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
oppure tzselect sulle distro non debian |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 404
|
aggiungo il programma "rdate" che ti aggiorna la data e l'ora online con il comando
rdate -s time.ien.it |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1076
|
risolto
ho risolto:
* Edit the file /etc/default/rcS. in there is a setting for time ("UTC="). * Set it to no ("UTC=no") visto che siamo con fuso diverso da 0 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:35.



















