Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2005, 15:50   #1
ADAM
Senior Member
 
L'Avatar di ADAM
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
Microsoft web access e FIREFOx

PROBLEMA con Microsoft web access

con FIREFOX la visualizzazione è diversa rispetto a IE.... c'è un qualche sistema per fare in modo che in FIREFOX si veda come in IE?

GRAZIE
ADAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 15:17   #2
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Re: Microsoft web access e FIREFOx

Quote:
Originariamente inviato da ADAM
PROBLEMA con Microsoft web access

con FIREFOX la visualizzazione è diversa rispetto a IE.... c'è un qualche sistema per fare in modo che in FIREFOX si veda come in IE?

GRAZIE
si: scrivere webaccess in formato standard alle normative
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 04-03-2005 alle 20:14.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 20:12   #3
QBalle
Senior Member
 
L'Avatar di QBalle
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pavia
Messaggi: 1636
bhe , anke io l'ho notato sopratutto con l'owa di exchange 2003 , mi sa che lo fanno apposta
QBalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 10:20   #4
ADAM
Senior Member
 
L'Avatar di ADAM
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
x Leron

Scusa Leron ma non ho capito... potresti spiegarmi meglio?

GRAZIE
ADAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 12:13   #5
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
La sua era una provocazione (e da tempo che la mena con stà storia ), sostanzialemte sappi che Firefox come Opera o altri browser utilizzando un motore di rendering diverso da IE, indi per cui se i documenti web seguono uno standard di formattazione si avrà una resa visiva uniforme altrimenti solo con IE si potranno leggere decentemente documenti prodotti da sistemi microsoft.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 13:19   #6
ADAM
Senior Member
 
L'Avatar di ADAM
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
...

GRAZIE Sgurbat!
ADAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 15:46   #7
ScorpionGT
Senior Member
 
L'Avatar di ScorpionGT
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 516
Allora vuol dire che se un documento web segue uno standard, la visualizzazione in entrambi i browser è uguale? Allora provate ad aprire i 2 file html che ho zippato con FF e IE: questi documenti rispettano in pieno lo standard W3C, ma con FF non vengono visualizzati correttamente, al contrrio di IE. Come mai?
Cmq, per la cronaca, io utilizzo Firefox
Allegati
File Type: zip ievsff.zip (1.0 KB, 13 visite)
__________________
ScorpionGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 17:15   #8
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
infatti io ho parlato di resa visiva uniforme (o meglio avrei dovuto dire simile).

Seguire gli standard web può essere solo un bene perchè consente una portabilità maggiore ed una garanzia di maggiore uniformità di output tra i diversi dispositivi di visualizzazione. Ciò non è matematico anzi ma nel momento i cui tali dispositivi (browser o altro) si uniformassero a tali standard allora ciò consetirebbe di scrivere un unico codice interpretato correttamente da tutti.

Poi per quanto riguarda i browser le differenze che insorgono sono dovute ai diversi motori di rendering che entrano in gioco, bug, e codice più o meno corretto.

Le leggere difformità visive sono perciò fisiologiche, discorso ben diverso è invece quando sono costretto ad utilizzare un browser piuttosto che un altro per vedere una semplicissima pagina HTML
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 00:05   #9
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da ScorpionGT
Allora vuol dire che se un documento web segue uno standard, la visualizzazione in entrambi i browser è uguale? Allora provate ad aprire i 2 file html che ho zippato con FF e IE: questi documenti rispettano in pieno lo standard W3C, ma con FF non vengono visualizzati correttamente, al contrrio di IE. Come mai?
Cmq, per la cronaca, io utilizzo Firefox
dire che un motore di rendering cerca di seguire uno standard è diverso da dire che è infallibile, per favore non cominciamo a mettere in bocca alla gente cose che NON hanno detto che è a dir poco fastidioso


Quote:
Originariamente inviato da ScorpionGT
Allora vuol dire che se un documento web segue uno standard, la visualizzazione in entrambi i browser è uguale?
NON HO MAI DETTO QUESTO

e comunque IE NON segue nessuno standard che non sia il suo


questo solo per specificare, nel caso delle pagine in questione è certamente firefox che sbaglia, fortunatamente è un caso a dir poco rarissimo, al contrario di quello che accade con ie

l'errore è dato dall'interpretazione di

border-style:groove;

__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 07-03-2005 alle 00:16.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 10:39   #10
ScorpionGT
Senior Member
 
L'Avatar di ScorpionGT
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 516
Era giusto per sapere. Alcune settimane fa ho dovuto fare un sito per l'univ, e l'ho dovuto fare rispettando lo standard XHTML Strict e utilizzando i Div al posto di tabelle e frame. Quando mi sono accorto di questo problema, ho provato di tutto pur di far funzionare il sito con IE e FF. Purtroppo non ci sono riuscito, anche perchè il tempo era poco, e sono stato costretto a farlo compatibile IE, poichè all'univ al 90% utilizzavano questo browser (ed infatti era così). E la cosa mi ha dato non poco fastidio visto che io utilizzo Firefox da quando è nato. Più che altro mi ha dato fastidio sapere che c'è questo piccolo "bug", se così lo vogliamo chiamare. Ho visto che anche Opera 7.54 fa lo stesso difetto.
Quindi nel post precedente la mia domanda non era in nessun modo provocatoria, era giusto per sapere come stavano le cose. Era solo una domanda quella che ho fatto, senza avere alcuna intenzione di mettere in dubbio l'affermazione di qualcun'altro. Cmq, passando all'incompatibilità, è vero che è molto raro trovare questo problema su internet, ma è anche vero che non sono molti i siti web che utilizzano XHTML Strict con un uso massivo dei Div. Basta che un sito utilizza questi standard, e sarà molto probabile che "incappa" in questo errore. Ho provato a togliere "border-style:groove", ma il problema rimane. Come si può fare per far visualizzare queste pagine in modo +o- uguale da FF ed IE?

Ciao
__________________
ScorpionGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 11:02   #11
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da ScorpionGT
Era giusto per sapere. Alcune settimane fa ho dovuto fare un sito per l'univ, e l'ho dovuto fare rispettando lo standard XHTML Strict e utilizzando i Div al posto di tabelle e frame. Quando mi sono accorto di questo problema, ho provato di tutto pur di far funzionare il sito con IE e FF. Purtroppo non ci sono riuscito, anche perchè il tempo era poco, e sono stato costretto a farlo compatibile IE, poichè all'univ al 90% utilizzavano questo browser (ed infatti era così). E la cosa mi ha dato non poco fastidio visto che io utilizzo Firefox da quando è nato. Più che altro mi ha dato fastidio sapere che c'è questo piccolo "bug", se così lo vogliamo chiamare. Ho visto che anche Opera 7.54 fa lo stesso difetto.
Quindi nel post precedente la mia domanda non era in nessun modo provocatoria, era giusto per sapere come stavano le cose. Era solo una domanda quella che ho fatto, senza avere alcuna intenzione di mettere in dubbio l'affermazione di qualcun'altro. Cmq, passando all'incompatibilità, è vero che è molto raro trovare questo problema su internet, ma è anche vero che non sono molti i siti web che utilizzano XHTML Strict con un uso massivo dei Div. Basta che un sito utilizza questi standard, e sarà molto probabile che "incappa" in questo errore. Ho provato a togliere "border-style:groove", ma il problema rimane. Come si può fare per far visualizzare queste pagine in modo +o- uguale da FF ed IE?

Ciao
teoricamente si DOVREBBERO vedere simili se non uguali, il fatto che anche opera "scazzi" però mi fa insospettire: a prima vista non ci sono problemi e oltretutto anche il validatore del w3c valida perfettamente la pagina, MA che entrambi i browser (con motori completamente diversi) sbaglino mi pare alquanto sospetto

se mi permetti di farlo posto la pagina su mozillaitalia e chiedo consiglio: nel caso sia colpa del browser almeno segnaliamo il bug ( quando si trova un bug in firefox è utilissimo segnalarlo agli sviluppatori) altrimenti se è un errore della pagina (magari la sintassi ha qualche inconveniente scritta in quel modo, anche se mi pare strano dato che è semplicissima) diranno dove è il problema così che almeno la prossima volta si possa fare il sito compatibile
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 12:42   #12
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
ecco cosa mi rispondono


Quote:
nel primo caso:
hai messo un div con "width:100%"
dentro ad un div con "width:300px"
quindi il div figlio è 300px
ma gli hai anche impostato "padding:10px"
quindi diventa di 320px
suluzioni (non testate, solo suggerite):
metti width:280px e padding:10px
oppure metti padding:10px nel tag font anziché nel div

nel secondo caso devi usare min-height (mi sembra, vado a mente) anzichè height
in pratica IE ti aggiusta la pagina allungando il div incriminato invece FF fa esattamente qullo che gli dici, quindi un div di 100px, ma se usi il tag min-height se necessario anche FF ti allunga il div.
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 14:52   #13
ScorpionGT
Senior Member
 
L'Avatar di ScorpionGT
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 516
Grazie 1000 per l'interessamento
Nel primo caso ho adottato una tecnica simile alla prima proposta per IE ed ha funzionato, ma non per FF, poichè aveva proporzioni diverse, quindi o lo si faceva compatibile FF o lo si faceva compatibile IE. La seconda soluzione del primo caso, quella di mettere il padding nel font, funziona. Ma perchè la devo mettere nel font, quando lo standard W3C mi permette di metterlo più comodamente nel Div? Cmq ho risolto con max-width nel div figlio.
Nel secondo caso anche min-height nel div padre funziona.
Magari però questa cosa stava scritta da qualche parte...

Grazie
Ciauz
__________________

Ultima modifica di ScorpionGT : 07-03-2005 alle 15:03.
ScorpionGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 17:49   #14
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da ScorpionGT

Nel secondo caso anche min-height nel div padre funziona.
Magari però questa cosa stava scritta da qualche parte...

Grazie
Ciauz
boh, magari è il w3c che è carente in questo caso: anche konqueror (che è un altro motore ancora) fa lo stesso errore
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 20:45   #15
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
spesso basta un niente per far impazzire la gente che si trova la stessa pagina perfetta in un browser e completamente sfasata in un altro.

I motivi sono molti e le soluzioni (hack o meno) ancora di più, vi conviene chiedere per casi specifici altrimenti non se ne esce più.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v