Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2005, 13:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1194/index.html

Approfittiamo del CeBIT 2005 di Hannover per analizzare il settore dei dischi rigidi, ovviamente riportando alcune novità osservate fra i padiglioni. Assisteremo durante l'anno in corso al passaggio dall'interfacia SCSI a quella SAS, all'adozione di dischi SerialATA alll'interno dei PC portatili ma non solo

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 13:21   #2
Cosimo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosimo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
E questa sandisk di 8 GB? Nessun commento?

Cosimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 13:23   #3
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da Cosimo
E questa sandisk di 8 GB? Nessun commento?


Serviva da introduzione alle consideraszioni su CF e Microdrive

Vedremo sicuramente scendere ancora di più il prezzo delle compact flash, questo è sicuro.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 13:45   #4
FoxMolte
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Missultin Zone
Messaggi: 545
Bene, con l'uscita del Raptor da 147gb si confermano le voci che girano da tempo. Speriamo che faccia calare un poco i prezzi di quello di metà capienza.

Cmq quello degli hd è un mercato davvero troppo fermo in fatto di prestazioni pure... Speriamo di vedere qualcosa di tecnologicamente all'avanguardia entro i prossimi 5 anni....
__________________
Fox - Canon 60d + 6D
AMD FX-4300 Asrock 960GM/U3S3 FX; Ryzen 3 3100, Asus Prime b550m-a, Crucial DDR4 16GB 3200, GTX 1650 super
FoxMolte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 13:55   #5
ulisss
Senior Member
 
L'Avatar di ulisss
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6502
sapete se i futuri hdd da 500GB e 1TB usciranno anche in versione parallel ata 133?
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4
ulisss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 14:00   #6
Cosimo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosimo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
x Alessandro Bordin

Precisamente per questo lo dicevo (In codice battuta), credo che anche le memorie statiche stiano subendo una evoluzione notevole. Chissà se forse un giorno non superino i HD. (Vedete i 125 GB d'IBM)in un solo pollice.
Credo che attualmente non esista (neanche in progetto) nessun HD con capienze così elevate in quel spazio se non sbaglio. Vi imagginate un HD da 250 GB in una memoria statica? Questa idea l'ho sentito varie volte in questo forum e non mi pare talmente fantascienza.

Staremo a vedere...
Cosimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 14:06   #7
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
comprero cf 4giga quando costera 100 euro......e via di xp moddato e nanoitx.....finalmente potro far stare un server.home in un niente e farlo pure consumare zero totale! ho solo paura che per la 4 giga a 100 euro dovro aspettare almeno la larga diffusione delle 10 giga (2006 credo).....cmq sono ottimista....3 mesi fa ho comprato una cf da 256 mega a 50 euro, ora con 70 ne prendo una da un giga....stiamo a vedere!
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 14:08   #8
vink
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 275
Beh... proprio quello dell'IBM non è una memoria statica. Lo strato di memorizzazione si muove tramite due motori lineari sulla matrice di scrittura. E poi non ci hanno fatto venere la foto del dissipatore che andrà montato sopra (si vede però la "robusta" struttura di sostegno.
In ogni caso penso anch'io che tra poco ne vedremo delle belle. E tra 5 anni le memorie statiche arriveranno probabilmente ad una cinquantina di GB o più a prezzi convenienti, permettendo di realizzare cose davvero molto carine.
vink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 14:09   #9
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Re: x Alessandro Bordin

Quote:
Originariamente inviato da Cosimo
Precisamente per questo lo dicevo (In codice battuta), credo che anche le memorie statiche stiano subendo una evoluzione notevole. Chissà se forse un giorno non superino i HD. (Vedete i 125 GB d'IBM)in un solo pollice.
Credo che attualmente non esista (neanche in progetto) nessun HD con capienze così elevate in quel spazio se non sbaglio. Vi imagginate un HD da 250 GB in una memoria statica? Questa idea l'ho sentito varie volte in questo forum e non mi pare talmente fantascienza.

Staremo a vedere...
Dischi da 100-150 e 200 GB (interfaccia SCSI) a memoria statica esistono, ma sono utilizzati in ambiti particolarissimi (missioni aerospaziali, difesa e poco altro).

Il costo? Circa 1,5 dollari a MB. Si, MB, non GB. Ti lascio fare i conti da solo, mettiti comodo... la cifra sarà un po' alta
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 14:10   #10
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da ulisss
sapete se i futuri hdd da 500GB e 1TB usciranno anche in versione parallel ata 133?
Dovrebbero mantenere la doppia interfaccia ancora per un po' di tempo
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 14:14   #11
Cosimo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosimo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
Re: Re: x Alessandro Bordin

Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Dischi da 100-150 e 200 GB (interfaccia SCSI) a memoria statica esistono, ma sono utilizzati in ambiti particolarissimi (missioni aerospaziali, difesa e poco altro).

Il costo? Circa 1,5 dollari a MB. Si, MB, non GB. Ti lascio fare i conti da solo, mettiti comodo... la cifra sarà un po' alta

__________________
Freedom for Catalonia |l*l| Freedom for all nations in the world

<<-꼬씨모->> Get Firefox!
Cosimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 14:16   #12
ulisss
Senior Member
 
L'Avatar di ulisss
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6502
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Dovrebbero mantenere la doppia interfaccia ancora per un po' di tempo
Grazie, che onore una risposta dal "nostro" Bordin. Piacere di conoscerti Alessandro
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4
ulisss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 14:24   #13
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da ulisss
Grazie, che onore una risposta dal "nostro" Bordin. Piacere di conoscerti Alessandro

Piacere, non dire così che mi imbarazzi
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 14:45   #14
ulisss
Senior Member
 
L'Avatar di ulisss
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6502
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Piacere, non dire così che mi imbarazzi
sono anni che leggo le tue news quasi più dei quotidiani
scusate l'OT
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4
ulisss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 14:49   #15
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ma come trasnfer rate massimo e tempo di accesso a quanto siamo arrivati con le memorie a stato solido ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 14:55   #16
Dix 3
Senior Member
 
L'Avatar di Dix 3
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1024
Ma MRAM ???????????
Dix 3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 14:57   #17
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Io direi che il SAS è una gran bella innovazione, però come al solito a beneficiarne sarà l'ambito professional....
Per noi utenti desktop alla fine siamo sempre lì da anni....1 Tera secondo me non serve a molti, direi che 2 dischi da 200GB vanno più che bene.
IMHO tra 5 anni gli hard disk saranno scomparsi.
Tifo per le memorie, e le notizie di questi giorni fanno bene sperare, anche perchè se tutto si evolve (processori, RAM, schede madri etc...) il tempo di accesso e trasferimento dati da e su hard disk sono un vero collo di bottiglia...per non parlare del fatto che si rompono.
E poi, cosa non da poco, sono un bel po' grossi; la convergenza che si sta verificando nell'IT tra PC e Digital Home Entertainment porterà (e lo sta già facendo) a dispositivi dalle dimensioni ridotte.
E' vero, ci sono hard disk da 1 pollice, addirittura da 0,85, ma la capienza qual è???? Non è certo 200-500 GB come i modelli da 3,5 pollici.
E se sto seduto sul mio divano in salotto a tragattare con il mio Media Center (o qualsiasi altra cosa) non voglio mica avere un prodotto piccolo ma poco capiente.
Quindi, in sostanza, gli hard disk sono alla frutta. Speriamo solo che i prezzi comincino a scendere un po' velocemente, ma la vedo dura.
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 15:06   #18
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
le memorie statiche tipo le CF hanno sì un numero di cicli di lettura/scrittura molto alto (qualche milione), ma per installarci sopra un sistema operativo forse è un po' presto, perchè il SO legge e scrive in continuazione e andrebbe a deteriorare in pochi mesi la memoria... più o meno...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 15:10   #19
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12710


pazzesco!
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 15:20   #20
kildom
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 20
Secodno me in un futuro non troppo lontano vedremo schede madri con Hd integrati (ma sarà ancora giusto chiamarli Hard disk ??)...
kildom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1