Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2005, 15:42   #1
severance
Senior Member
 
L'Avatar di severance
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4347
plextools pi/po con plex 716a: interpretazione risultati

ho fatto un test qualita disco con nero dvd speed:

-media

verbatim dvd-r 8x

-masterizzatore

plextor 716a ultimo firmware 1.4

-scrittura

4x

ecco i results:

General Information
Drive: ASUS DVD-E616P2
Firmware: 1.07
Disc: DVD-R
Selected speed: Maximum
PI errors
Maximum: 240
Average: 11.98
Total: 26709
PI failures
Maximum: 1500
Average: 13.55
Total: 30195
PO failures: n/a
Jitter: n/a
Scanning statistics
Elapsed time: 8:20
Number of samples: 2229
Average scanning interval: 64.06 ECC
Glitches removed: 0


qualcuno mi aiuta ad interpretarli per favore?

purtroppo non ho idea di come capire se e' un buon dvd o se la qualita di scrittura sia buona paragonata ad altri media

ciao e grazie a tutti

Ultima modifica di severance : 08-03-2005 alle 01:08.
severance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 17:15   #2
severance
Senior Member
 
L'Avatar di severance
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4347
ecco uno scan effettuato dello stesso disco con plextool 2.20



Drive Info ID:0 PLEXTOR DVDR PX-716A V1.04 (#377617)
Test Settings Read Speed: 2X CLV
Test Interval Length: High Accuracy
Test Result Disc Info: HARRY_POTTER_II DVD-R, 4465 MB (HARRY_POTTER_II)
MCC 02RG20

PIE

avg 0.99

max 40

total 142157




Test Duration 0:28:09

Ultima modifica di severance : 05-03-2005 alle 17:33.
severance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 17:29   #3
lampur
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 526
La qualità è eccellente. Leggi quanto segue:

Q: What do these graphs mean, have I burned a "coaster"?
A: Some people think the graphs have no "real world" use because poor scan results are often still playable, without skipping or "pixelation", in a set-top DVD Player. However, Plextools shows a darker line at the 280 PIE level and at the 4 PIF level on the graph scales. These are the maximum number of PIE and PIF errors in the recordable DVD specification, and most consider a scan exceeding these values to be a "coaster". The presence of a single Parity Outer Fail (POF) is almost certainly a coaster. A further refinement of PIE interpretation has arisen via consensus of the posters in the Plextor forum. Namely, the PIE values all the way across the graph mean:

Under 20 - Excellent quality
From 20 to 99 - Very Good quality
From 100 to 280 - Good quality
Over 280 - Poor quality
If your Plextor DVD writer is working well, you should be able to find a media/burning speed combination that consistently produces Excellent quality results. A good starting point is to use Plextor recommended media, and record on it at the rated speed on the disc packaging.
lampur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 17:35   #4
severance
Senior Member
 
L'Avatar di severance
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4347
editato post per migliore visibilita'


un grazie a lampur che mi ha tranquillizzato sulla qualita dei verbatim e sulla bonta del plex 716

(oltre che avermi istruito sui pi/po)
severance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 17:40   #5
lampur
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 526
Con dei risulttati così buoni, ti conviene, nelle preferenze, portare la scala degli error limit da 500 a 100. Così si vedono meglio gli errori. Ciao.
lampur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 17:43   #6
severance
Senior Member
 
L'Avatar di severance
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4347
ottimo grazie ora provo alzando la velocita di masterizzazione a vedere se la qualita peggiora o no
severance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 17:54   #7
lampur
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 526
Fai anche questa prova. Usa il dvd vergine e fai FE/TE Test (Focus error and Tracking error). Il masterizzatore simulerà una scrittura alla velocità più elevata consentita dal PowerRec (se lo hai attivato) e riporterà gli errori di fuoco e di traccia della lente. Quanto più le due curve che otterrai hanno valori bassi e sono "continue", tanto meglio verrà la masterizzazione su quel supporto e con la massima velocità consentita.
lampur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 13:37   #8
severance
Senior Member
 
L'Avatar di severance
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4347
ecco uno screen con un verbatim -r 8x (id mcc 02rg20)

scritto a 6x:






e scritto ad 8x:


Ultima modifica di severance : 06-03-2005 alle 13:44.
severance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 13:45   #9
severance
Senior Member
 
L'Avatar di severance
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4347
che ne dici e meglio scriverli ad 8x?

oppure cambio e mi do ai +r?
severance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 16:09   #10
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2145
Io con un Verbatim DVD+R 4x ho avuto una media di 0.20!! mentre con gli 8x la media è salita a 0.37 anche se sono stati scritti sempre a 4x. Per i DVD-R non ho ancora fatto uno scan dei Verbatim, ma con i Ritek la media è di circa 0.95-1.00.

Ciao!
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 16:44   #11
lampur
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da severance
che ne dici e meglio scriverli ad 8x?

oppure cambio e mi do ai +r?
Perchè vuoi passare ai +R? In tal caso, prendi i Verbatim 16x e prova a scriverli a 12x e 16x. E' un buon test per il masterizzatore.
lampur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 20:22   #12
severance
Senior Member
 
L'Avatar di severance
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4347
si su cd freaks ho letto di test di +r 16x fatti a 12x che danno qualita' eccellente (<20 di pi max)
severance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 01:10   #13
severance
Senior Member
 
L'Avatar di severance
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4347
Quote:
Originariamente inviato da lampur
Perchè vuoi passare ai +R? In tal caso, prendi i Verbatim 16x e prova a scriverli a 12x e 16x. E' un buon test per il masterizzatore.

detto fatto lampur!
e devo dire che i +r vengono scritti con una qualita superiore!
giudica tu stesso!

test:

burner: plextor px-716a
firmware: 1.04 (NOT 1.04u)
media: verbatim +r 16x
id media: mcc 004
burning speed: 12x
burned with: 6.6.0.8



che ne dici?

Ultima modifica di severance : 08-03-2005 alle 01:15.
severance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 01:34   #14
severance
Senior Member
 
L'Avatar di severance
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4347
sposto la discussione qui con titolo piu appropriato

qui
severance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 13:45   #15
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2145
Sembra che i Verbatim da 16x siano ottimi, migliori di quelli da 8x, buono a sapersi. Per curiosità sono Printable oppure normali?
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 14:52   #16
severance
Senior Member
 
L'Avatar di severance
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4347
verbatim +r normali made in taiwan (cakebox da 10 dvd)
severance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 15:23   #17
ChoBo
Senior Member
 
L'Avatar di ChoBo
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1194
Perchè il coso di nero a me nn fa fare lo scandisc???
ChoBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 15:28   #18
severance
Senior Member
 
L'Avatar di severance
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4347
non tutti i lettori dvd/masterizzatori supportano nero scandisc
severance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 15:35   #19
ChoBo
Senior Member
 
L'Avatar di ChoBo
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1194
Io ho un Pioneer 108, dovrebbe andare?
ChoBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 15:53   #20
severance
Senior Member
 
L'Avatar di severance
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4347
il mio 107d vecchio firmware non andava, con le nuove versioni di nero e del firm del master ora magari va

prova ad aggiornare il tutto e dicci un po
severance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v