Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2005, 18:45   #1
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Overclock senza fix: possibile o rischioso?

Ciao,
sono assolutamente insesperto di overclocking.
Ho visto che un utente con A64 3500 Winchester e mobo senza fix Foxconn (con nForce 4 Ultra) porta la frequenza del procio a 2700-2800 effettivi.

http://forum.hwupgrade.it/showthread...=&pagenumber=8

http://forum.hwupgrade.it/showthread...&pagenumber=13

L'utente, come me, non sa cosa siano i fix e quello che vi chiedo è se potete spiegarmi cosa siano, come agiscano e se si rischia qualcosa con mobo senza fix o se fino ad un certo livello si possa arrivare in sicurezza...

Grazie a tutti
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 19:12   #2
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Mi pare strano che una mobo con nforce4 non abbia i fix....
Per 'fix' si intende la possibilità di fissare la frequenza pci/agp indipendentemente da tutto. Quasi sempre il pci si ricava dal bus diviso un numero. Se per esempio il bus di una mobo è a 133mhz, il pci sarà a bus/4, cioè 33mhz...bus a 166, pci a bus/5=33mhz. Senza fix, se si sale col bus, aumenta il pci, mettendo in pericolo un sacco di cose...la stessa mobo, a 166 ha il pci a 33, a 180 lo avrà a 180/5=36, non esagerato ma gia al limite.
Che io sappia tutti i chipset nforce recenti hanno i fix, i VIA no, i SiS non saprei.
Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 19:14   #3
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
I fix servono a tenere costante la frequenza delle periferiche PCI AGP e dunque le varie schede e HD, che (sopprattutto serial ATA) mal supportano incrementi di frequenza , mentre si alza quella del bus processore!
Pensa che a volte nei dischi Sata incrementi di frequenza di soli pochi Mhz posssono provocare il mancato riconoscimento della periferica!
Una scheda senza fix limita quindi molto la possibilità di salire di frequenza con il processsore , e comunque in caso di overklok provoca l'usura innanzi tempo delle periferiche connesse alla mobo!
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 19:22   #4
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Ragazzi... per me quello che state dicendo è arabo...
Non capisco nulla di... alzare fsb e di che cosa succede direttamente o indirettamente...
So solo che quella mobo (come da link e lettura della discussione) non ha il regolatore del moltiplicatore del processore.
Non so come faccia ad alzare le frequenze... lo spiega.
1) Potreste leggere da pag 8 a 14 del thread e darmi un vostro giudizio se quello che sta facendo paola1 è rischioso o no?...

http://forum.hwupgrade.it/showthread...=&pagenumber=8

Vorrei acquistare quella mobo e fare quello che fa lei ma non overckloccando troppo... le Ram infatti le prenderò DDR400 Kingston a Cas 2-2-2-5 e le toccherò per quello che potranno andare.
Vorrei "pompare" semmai processore e scheda video 6800GT PCI-Express portandola ad Ultra senza rischiare di bruciare niente...
Avrò hard disk Serial-Ata e schede pci tipo creative sound blaster.
Insisto su quella mobo perchè con 4 banchi va in dual channel a Cas 2 stabile!!
Qua i dettagli della scheda:

http://www.foxconnchannel.com/redesi...NF4UK8AA-8EKRS

2) Ogni volta che si riavvia il computer bisogna reimpostare l'overclock o rimane salvato tutto?

Grazie mille!

Ultima modifica di Ricky78 : 04-03-2005 alle 19:49.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 22:11   #5
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Nessuno mi dà una mano?
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 23:09   #6
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
up
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 23:28   #7
Luk3D
Senior Member
 
L'Avatar di Luk3D
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1235
Per quanto ne so io TUTTI gli nForce dal 2 al 4 hanno i fix,anche xkè quella tipa è arrivata a 250mhz di fsb (ben oltre la soglia sicura). L'overclock senza fix cmq è da escludere. Le impostazioni overclock impostate da bios si salvano e una volta impostate rimangono.
__________________
CM N300, Asus Z790-P, CM 850v2 GOLD, Intel Core i7 13700KF, 2x16GB Kingston HyperX 6000MHz, Samsung 980 PRO NVME 1TB, Samsung EVO 970 NVME 1TB + 2x2TB Toshiba RAID1, RTX4070Ti 12GB.
CM 500, Asus Z490-P, Corsair CS750M, Intel Core i7 10700KF, 2x16GB Kingston HyperX 3200MHz, Kingston NVME 500GB, Asus GeForce GTX1050.
CM 500, Asus Z97-P, CM MWE600, Intel Core i7 4790K, HP GeForce GTX1080 8GB, Kingston SSD 240GB.
Luk3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 23:45   #8
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da Luk3D
Per quanto ne so io TUTTI gli nForce dal 2 al 4 hanno i fix,anche xkè quella tipa è arrivata a 250mhz di fsb (ben oltre la soglia sicura). L'overclock senza fix cmq è da escludere. Le impostazioni overclock impostate da bios si salvano e una volta impostate rimangono.
Sì, però la tipa dice che non esiste un regolatore per il moltiplicatore nel Bios... non so come faccia l'overclock (non me ne intendo) ma lo spiega nei link che ho messo sopra.
ho letto in un altro thread che l'overclock si può fare in due modi: il primo agendo sul moltiplicatore (dunque sulla sola cpu) e il secondo sull'intero sistema. Penso sia stata obbligata a scegliere la seconda strada ma non so se poi l'overclock sia proporzionale o se lo si possa adattare alle componenti.
Mi spiego meglio... lei ha 4 banchi da 256 Ram V-Data da 500 e rotti MHz. Io posso portare a 2.700 MHz reali il processore (come lei) con 4 banchi da 512MB di Kingston DDR400 2-2-2-5 overcloccando queste ultime poco o tutto è in proporzione e queste ultime le devo cambiare?
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 00:00   #9
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Ricky, mi sa che devi leggerti qualche guida sull'overclock, in particolare degli amd64. Ciò che fa la tipa non è per nulla rischioso. Il clock del processore, cosa che influenza maggiormente le prestazioni, è dato dal bus di sistema per il moltiplicatore, ad esempio 200x10 in un athlon64 core newcastle 3000+. Alzando il bus si alza il clock del processore; le ram hanno dei divisori, cioè funzionano alla frequenza del processore diviso un numero (10 nel caso dei newcastle 3000+). Se alzi il bus a 250mhz il processore andrà a 250x10, 2500mhz, le ram in auto a 250mhz....se le ram non tengono, si possono 'dividere' ulteriormente, tipo /11 o /12, fino ad ottenere una frequenza 'quasi' in specifica. Il bus pci/agp, come ti hanno gia detto, coi chipset nforce rimane stabile a 33/66, per cui non te ne devi preoccupare.

Ci sarebbe da scrivere altre cose, ma ho sonno

'notte!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 00:10   #10
Luk3D
Senior Member
 
L'Avatar di Luk3D
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1235
forse hai un pò di confusione in testa

Per alzare il clock della cpu ci sono due fattori: moltiplicatore x fsb,se la mobo non permette di cambiare il molti,che problema c'è? basta alzare il bus (fsb)...esempio:

CPU Default : 200 x 10 = 2000Mhz (200 = FSB , 10 = Moltiplicatore)
CPU Overclock: 220 x 10 = 2200Mhz

Le ram seguono l'FSB:

DDR400 = 200Mhz
DDR333 = 166Mhz
DDR266 = 133Mhz

Se l'fsb è a 210 anche le ram andranno a 210,e ovviamente nn tutte le ram possono andare fuori specifica,allora si ricorre ai divisori:

1:1 = 200Mhz
5:4 = 166Mhz
3:4 = 133Mhz

Impostando questi divisori le tue ram potranno essere sempre in specifica anche se l'fsb aumenta. Esempio:

FSB:200Mhz
Divisore: 1:1
RAM: 200Mhz

FSB:250Mhz
Divisore: 1:1
RAM: 250Mhz

FSB: 200Mhz
Divisore: 5:4
RAM: 166Mhz

FSB:250Mhz
Divisore: 5:4
RAM: 200Mhz

FSB:200Mhz
Divisore: 3:4
RAM: 133Mhz

Ovviamente se le tue ram sono in grado di salire in 1:1 meglio
(nn so dove ho trovato la voglia di fare tt questi esempi,ma spero sia servito a qualcosa )
__________________
CM N300, Asus Z790-P, CM 850v2 GOLD, Intel Core i7 13700KF, 2x16GB Kingston HyperX 6000MHz, Samsung 980 PRO NVME 1TB, Samsung EVO 970 NVME 1TB + 2x2TB Toshiba RAID1, RTX4070Ti 12GB.
CM 500, Asus Z490-P, Corsair CS750M, Intel Core i7 10700KF, 2x16GB Kingston HyperX 3200MHz, Kingston NVME 500GB, Asus GeForce GTX1050.
CM 500, Asus Z97-P, CM MWE600, Intel Core i7 4790K, HP GeForce GTX1080 8GB, Kingston SSD 240GB.
Luk3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 00:12   #11
Luk3D
Senior Member
 
L'Avatar di Luk3D
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da beee
Ricky, mi sa che devi leggerti qualche guida sull'overclock, in particolare degli amd64. Ciò che fa la tipa non è per nulla rischioso. Il clock del processore, cosa che influenza maggiormente le prestazioni, è dato dal bus di sistema per il moltiplicatore, ad esempio 200x10 in un athlon64 core newcastle 3000+. Alzando il bus si alza il clock del processore; le ram hanno dei divisori, cioè funzionano alla frequenza del processore diviso un numero (10 nel caso dei newcastle 3000+). Se alzi il bus a 250mhz il processore andrà a 250x10, 2500mhz, le ram in auto a 250mhz....se le ram non tengono, si possono 'dividere' ulteriormente, tipo /11 o /12, fino ad ottenere una frequenza 'quasi' in specifica. Il bus pci/agp, come ti hanno gia detto, coi chipset nforce rimane stabile a 33/66, per cui non te ne devi preoccupare.

Ci sarebbe da scrivere altre cose, ma ho sonno

'notte!
lol mi hai anticipato di 10min
__________________
CM N300, Asus Z790-P, CM 850v2 GOLD, Intel Core i7 13700KF, 2x16GB Kingston HyperX 6000MHz, Samsung 980 PRO NVME 1TB, Samsung EVO 970 NVME 1TB + 2x2TB Toshiba RAID1, RTX4070Ti 12GB.
CM 500, Asus Z490-P, Corsair CS750M, Intel Core i7 10700KF, 2x16GB Kingston HyperX 3200MHz, Kingston NVME 500GB, Asus GeForce GTX1050.
CM 500, Asus Z97-P, CM MWE600, Intel Core i7 4790K, HP GeForce GTX1080 8GB, Kingston SSD 240GB.
Luk3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 00:16   #12
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da beee
Alzando il bus si alza il clock del processore; le ram hanno dei divisori, cioè funzionano alla frequenza del processore diviso un numero (10 nel caso dei newcastle 3000+). Se alzi il bus a 250mhz il processore andrà a 250x10, 2500mhz, le ram in auto a 250mhz....se le ram non tengono, si possono 'dividere' ulteriormente, tipo /11 o /12, fino ad ottenere una frequenza 'quasi' in specifica. Il bus pci/agp, come ti hanno gia detto, coi chipset nforce rimane stabile a 33/66, per cui non te ne devi preoccupare.

Ci sarebbe da scrivere altre cose, ma ho sonno

'notte!
Ciao Beee... non sai quanto mi abbia aiutato la tua spiegazione...

Però, come ti dicevo, quella mobo (anche nelle recensioni) non ha il regolatore del moltiplicatore nel bios e dunque la ragazza ha cambiato (come scritto da pagina 8 a 13 del thread) le DDR400 (di una marca sconosciuta) con quelle per overclock perchè non poteva "scalare a /11 o /12...
Non esiste un software che mi permetta di supplire a tale mancanza che parta in automatico ogni volta che si avvia il sistema?
Con le Kingston di sopra posso scordarmi dunque senza cambiarle di raggiungere quei valori del procio...
(ci tengo al Cas 2)
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 02:14   #13
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
????
Mi sà che non hai capito nulla di quello che ti ha detto!
Tu non devi impostare proprio nulla all'avvio.
Alzi il bus da bios, ed eventualmente il voltaggio di cpu, ram.
Poi se vuoi salire molto e le ram non tengono puoi sempre cambiare il divisore e far lavorare le ram in asincrono.
Tutto qui!!
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 10:21   #14
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
la cosa migliore è che prima compri la skeda e poi ne parliamo
così ti rendi conto di cosa è tutto questo discorso che ti hanno fatto
se nn sei pratico è difficile parlare di cose che nn hai mai visto....nn trovi?

per il resto gli altri hanno già detto tutto

BYEZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 00:01   #15
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
la cosa migliore è che prima compri la skeda e poi ne parliamo
così ti rendi conto di cosa è tutto questo discorso che ti hanno fatto
se nn sei pratico è difficile parlare di cose che nn hai mai visto....nn trovi?

per il resto gli altri hanno già detto tutto

BYEZZZZZZZZ
Ciao!
La scheda la posso prendere ma voglio capire se posso poi usarla anche per l'overclock con le altre componenti che prenderò...
e quanto potrò eventualmente salire.
Nelle varie recensioni è stato detto che la Foxconn ha un limite per l'overclock "a causa della mancanza del moltiplicatore".
La ragazza, però, riesce lo stesso ad overcloccare e ha cambiato le Ram DDR400 (non di marca) con A-Data 566 e poi è salita fino ad arrivare a 2700 e infine a 2800 reali restando stabile.
Vorrei sapere, visto che avrei intenzione di prendere 4 banchi da 512 di Kingston o Corsair a timings 2-2-2-5 (non specifiche per l'overclock), fino a quanto potrei salire senza toccare i timings...


p.s.
Sono fissato su questa mobo perchè con 4 banchi va stabile in Dual Channel a Cas2... mentre con le altre, migliori per l'overclock, alcuni hanno molti problemi.

Ultima modifica di Ricky78 : 06-03-2005 alle 00:04.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 16:20   #16
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
up
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 18:59   #17
Luk3D
Senior Member
 
L'Avatar di Luk3D
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1235
beh nn si può sapere,alcune ram hanno altre sono normali...cmq vai tranquillo il fatto del moltiplicatore nn ti cambierà di molto l'overclock,anche xkè nn è facile salire con 4 banchi da 512...
__________________
CM N300, Asus Z790-P, CM 850v2 GOLD, Intel Core i7 13700KF, 2x16GB Kingston HyperX 6000MHz, Samsung 980 PRO NVME 1TB, Samsung EVO 970 NVME 1TB + 2x2TB Toshiba RAID1, RTX4070Ti 12GB.
CM 500, Asus Z490-P, Corsair CS750M, Intel Core i7 10700KF, 2x16GB Kingston HyperX 3200MHz, Kingston NVME 500GB, Asus GeForce GTX1050.
CM 500, Asus Z97-P, CM MWE600, Intel Core i7 4790K, HP GeForce GTX1080 8GB, Kingston SSD 240GB.
Luk3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 22:42   #18
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da Luk3D
beh nn si può sapere,alcune ram hanno altre sono normali...cmq vai tranquillo il fatto del moltiplicatore nn ti cambierà di molto l'overclock,anche xkè nn è facile salire con 4 banchi da 512...
Però la ragazza con 4 banchi da 256 di A-Data da 566 è arrivata a 2.800 MHz reali...
Mi domando una cosa e chiedo aiuto a voi:
1) Per i videogiochi è meglio avere il sistema a DDR 400 con timings 2-2-2-5 o a 3-3-4-6 con Ram ddr566 overcloccato?...

2) Una volta che il processore e le componenti vengono overcloccate poi ad ogni riavvio deve essere reimpostato tutto?
(tenete conto che da Bios non si può regolare il moltiplicatore)

3) Sviluppi di un'altra persona che cerca di overcloccare con quella mobo:

http://forum.hwupgrade.it/showthread...58#post7634058


Grazie a tutti.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v