Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2005, 13:32   #1
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
visita dell'ispettore :eek:

mi suona il campanello "buongiorno, ho dei documenti per la sig.ra *** (io)"
scendo e mi trovo una signora con un tabulato da due chili in mano che mi intima di pagare il canone RAI...
ovvero la tassa sulla proprietà di apparecchi audiovisivi

"le consiglio vivamente di farlo, sa? altrimenti.... (sottinteso "guai a lei e malasorte a tutta la sua famiglia" )

le ho detto che non posseggo un apparecchio TV e lei mi risponde "eh, guardi che LO STATO sa! LO STATO ha le sue fonti! e le paga pure!"

Scusi, ma le fonti quali sarebbero?????
Alla faccia del rispetto della privacy!

"Eh, sa, quando si parla di TASSE la privacy non esiste!"

A parte il tono decisamente orwelliano, evidentemente teso ad incutere timore, mi ha fatto specie la sua affermazione secondo la quale anche solo possedendo un pc (o meglio, il monitor!) io dovrei pagare la suddetta tassa, poichè considerato "mezzo atto o POTENZIALMENTE atto a ricevere segnale video"

se n'è andata lasciandomi un bollettino da €85.32 (!!!) che mi consigliava caldamente di provvedere al più presto a pagare

quello che mi fa specie è: come possono provare che io ho un apparecchio tv se non con una visita in casa?
comprare le cassette da blockbuster non basta (potrei andare a guardarle da amici) e nemmeno l'acquisto di un televisore al limite, perchè potrei averlo preso per fare un regalo.
Mi preoccupa il pc... dovrei pagare la tassa tv perchè ho il pc???
come se ne esce da sto assurdo dazio?

Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 13:35   #2
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Re: visita dell'ispettore :eek:

Quote:
Originariamente inviato da Gemma
mi suona il campanello "buongiorno, ho dei documenti per la sig.ra *** (io)"
scendo e mi trovo una signora con un tabulato da due chili in mano che mi intima di pagare il canone RAI...
ovvero la tassa sulla proprietà di apparecchi audiovisivi

"le consiglio vivamente di farlo, sa? altrimenti.... (sottinteso "guai a lei e malasorte a tutta la sua famiglia" )

le ho detto che non posseggo un apparecchio TV e lei mi risponde "eh, guardi che LO STATO sa! LO STATO ha le sue fonti! e le paga pure!"

Scusi, ma le fonti quali sarebbero?????
Alla faccia del rispetto della privacy!

"Eh, sa, quando si parla di TASSE la privacy non esiste!"

A parte il tono decisamente orwelliano, evidentemente teso ad incutere timore, mi ha fatto specie la sua affermazione secondo la quale anche solo possedendo un pc (o meglio, il monitor!) io dovrei pagare la suddetta tassa, poichè considerato "mezzo atto o POTENZIALMENTE atto a ricevere segnale video"

se n'è andata lasciandomi un bollettino da €85.32 (!!!) che mi consigliava caldamente di provvedere al più presto a pagare

quello che mi fa specie è: come possono provare che io ho un apparecchio tv se non con una visita in casa?
comprare le cassette da blockbuster non basta (potrei andare a guardarle da amici) e nemmeno l'acquisto di un televisore al limite, perchè potrei averlo preso per fare un regalo.
Mi preoccupa il pc... dovrei pagare la tassa tv perchè ho il pc???
come se ne esce da sto assurdo dazio?

disgraziatamente credo che sia vero...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 13:35   #3
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Se hai un televisore, imho la devi pagare. Questo sempre che tu non sia una persona di classe superiore o diversa da quella cui appartengono le persone come me che pagano il canone rai tutti gli anni.
Non te la prendere, ma giusto o sbagliato, se gli altri pagano, perchè tu no?
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 13:35   #4
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Sì, è vero, stanno rompendo le balle anche a me e a FreeMan.

Cmq è così, si sono accorti che il pc è "adattabile" alla ricezione dei canali televisivi e così se ne hai uno devi pagare il canone...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 13:37   #5
41 4E 41 4C
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4
ma sul serio non hai una tv in casa?
41 4E 41 4C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 13:38   #6
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da Redux
Se hai un televisore, imho la devi pagare. Questo sempre che tu non sia una persona di classe superiore o diversa da quella cui appartengono le persone come me che pagano il canone rai tutti gli anni.
Non te la prendere, ma giusto o sbagliato, se gli altri pagano, perchè tu no?
guarda, io per un sacco di tempo il televisore non l'ho avuto.
Eppure l'ingiunzione mi era arrivata lo stesso.
Si erano basati semplicemente sul fatto che fossi andata a vivere da sola.

quello che mi sembra veramente assurdo è che applichino lo stesso criterio ai pc.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 13:39   #7
Athlon64-FX53
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma<->Verona ATTENZIONE: ho cambiato nick, ora sono 3NR1C0 ;)
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Sì, è vero, stanno rompendo le balle anche a me e a FreeMan.

Cmq è così, si sono accorti che il pc è "adattabile" alla ricezione dei canali televisivi e così se ne hai uno devi pagare il canone...

Christina non è così, se hai un pc non devi pagare alcun canone e lo sai bene... se vengono a rompere le palle è perchè pensano (e giustamente) che nel 2005 le abitazioni che non hanno un televisore siano poche centinaia in tutta italia.
Athlon64-FX53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 13:41   #8
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
tu non pagare e non se ne parla piu' ...
io sara' il quindicesimo avviso che piglio , guardo e straccio ...
di tasse ne pago gia abbastanza ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 13:41   #9
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
guarda, io per un sacco di tempo il televisore non l'ho avuto.
Eppure l'ingiunzione mi era arrivata lo stesso.
Si erano basati semplicemente sul fatto che fossi andata a vivere da sola.

quello che mi sembra veramente assurdo è che applichino lo stesso criterio ai pc.
Posto che se hai una tv, torno a dire che devi pagare il canone, se ti interessa sapere le loro fonti informative, ti svelo un segreto: la statistica! Nuova casa nuova utenza. In altre parole è un bluff, che gioca sul fatto che probabilmente hai un tv (chi non ce l'ha?) e che penserai che loro hanno gli uccellini che fanno la spia e sanno... e quindi visto che sanno ti vuoi adeguare per evitare le sanzioni, etc etc
Loro non sanno nulla, confidano sulla statistica e sull'adeguamento spontaneo.
Ciò detto fai la cittadina coscienziosa e se hai una tv paga.
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 13:42   #10
Capirossi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2989
ma io se io ho la tv
devo pagare per forza il canone
pure se nn voglio vedere i programmi rai ?
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola." (Adolf Hitler)
Capirossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 13:43   #11
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
la tizia mi ha detto:
"sa, anche in banca pagano la tassa, perchè hanno monitor e pc..."

non sapevo se piangere o riderle in faccia
ma se si attaccano alla scusa del pc è veramente finita...
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 13:43   #12
Athlon64-FX53
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma<->Verona ATTENZIONE: ho cambiato nick, ora sono 3NR1C0 ;)
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da Capirossi
ma io se io ho la tv
devo pagare per forza il canone
pure se nn vedo i programmi rai ?
In Italia è così... dura lex sed lex
Athlon64-FX53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 13:44   #13
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Christina non è così, se hai un pc non devi pagare alcun canone e lo sai bene... se vengono a rompere le palle è perchè pensano (e giustamente) che nel 2005 le abitazioni che non hanno un televisore siano poche centinaia in tutta italia.

Temo di no...dopo un po' che rompevano le palle ho cercato il testo di legge ed effettivamente questo è stato aggiornato a comprendere tutti gli apparecchi "potenzialmente atti o adattabili" alla ricezione di programmi TV.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 13:45   #14
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da Capirossi
ma io se io ho la tv
devo pagare per forza il canone
pure se nn voglio vedere i programmi rai ?
il canone è una tassa sul possesso di apparecchi televisivi, non una tariffa per utenza sui canali RAI
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 13:45   #15
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
inoltre sappi che a meno di un mandato specifico loro non possono ASSOLUTAMENTE entrare in casa tua e non possono provare da quanto nel caso dovevi pagare. Quindi evita altrimenti poi ti tocchera' pagare per sempre ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 13:45   #16
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Capirossi
ma io se io ho la tv
devo pagare per forza il canone
pure se nn voglio vedere i programmi rai ?
Certo, è una tassa sul possesso dell'apparecchio, in pratica...non c'entra se guardi o no i programmi RAI.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 13:45   #17
Athlon64-FX53
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma<->Verona ATTENZIONE: ho cambiato nick, ora sono 3NR1C0 ;)
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Temo di no...dopo un po' che rompevano le palle ho cercato il testo di legge ed effettivamente questo è stato aggiornato a comprendere tutti gli apparecchi "potenzialmente atti o adattabili" alla ricezione di programmi TV.
E' semplice contestare la legge... basta far venire un ispettore per una verifica in loco e non ti romperanno più il cazzo... ovviamente se non hai niente da nascondere
Athlon64-FX53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 13:45   #18
pierpo
Senior Member
 
L'Avatar di pierpo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
il mio televisore NON riceve nessun segnale televisivo.
io non pago il canone.
Il mio TV e' un monitor che uso sono ed esclusivamente per i DVD.
Sta a loro dimostrare che non e' vero, non sta a me dimostrare il contrario.

Nessuno senza mandato di un giudice puo' entrare a casa mia.
Senza mandato, se si presentassero alla mia porta, si ritroverebbero una blindata sul nasino, quindi conviene che rimangano un passo indietro.

Siccome ho vinto una causa contro la RAI (una delle mie piu' grandi soddisfazioni) vi dico che la legge parla di tassa di possesso su "apparecchi in grado di ricevere trasmissioni televisive" e NON " in grado di ...."potenzialmente

Quindi la minaccia della signorina la puoi girare, se vuoi, in una denuncia per minacce a suo carico.

Io lo farei
__________________
Mathusalem Member -
Intollerante con gli intolleranti
Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera
pierpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 13:46   #19
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Certo, è una tassa sul possesso dell'apparecchio, in pratica...non c'entra se guardi o no i programmi RAI.

si peccato pero' che poi quei soldi vadano intascati comunque dalla RAI ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 13:47   #20
Athlon64-FX53
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma<->Verona ATTENZIONE: ho cambiato nick, ora sono 3NR1C0 ;)
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
inoltre sappi che a meno di un mandato specifico loro non possono ASSOLUTAMENTE entrare in casa tua e non possono provare da quanto nel caso dovevi pagare. Quindi evita altrimenti poi ti tocchera' pagare per sempre ...
Ma chi lo dice? Se io un giorno volessi fare a meno della tv dichiaro alla rai di non essere più in possesso di apparecchio televisivo e stop... loro effettueranno verifica in casa e poi provvederanno a non inviarmi più alcun bollettino.
Athlon64-FX53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v