Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2005, 18:57   #1
Car|o
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 263
Cavo ethernet non funziona: oltre la lunghezza massima?

Allora, ho ordinato un router intendendo connetterci il modem che ho già per suddividere la mia connessione ADSL fra i 3 computer in casa. Intanto ho comprato due cavi ethernet lunghi per raggiungere le due postazioni che saranno lontane dal modem+router. Non essendo ancora arrivato il router ho voluto provare ad usarli per attaccare un computer al modem. Risultato: le spie di connessione vicino alle prese non si accendono (ergo, il segnale non passa). Mi sono chiesto se la causa non possa essere la lunghezza dei cavi, rispettivamente lunghi 26 e 16 metri... HELP!!!

Grazie,

Carlo
Car|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 21:02   #2
franz77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 79
sono cavi dritti o cross?
franz77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 21:09   #3
Car|o
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 263
Mah, io ho chiesto cavi ethernet intendendo normali. Cosa abbia capito l'elettricista non so. Comunque avendo il tuo stesso dubbio ho poco fa provato ad attaccare il mio compuer a quello di mio fratello (senza alcun settaggio da nessuna parte, XP pro su entrambi) e le spie non si accendono lo stesso. Ora, se fosse incrociato dovrebbe proprio funzionare nel connettere direttamente le schede di due sistemi, o no?

Comunque cercando in giro ho visto che la distanza massima si aggira sui 100 metri...

Grazie,

Carlo
Car|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 21:51   #4
Fingal
Member
 
L'Avatar di Fingal
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 76
è normale, non sono cross!
Fingal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 22:25   #5
Sebas80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1154
La distanza massima sarebbe di 100 metri, ma è un valore nominale, cerca sempre di stare al disotto. Per quanto riguarda i cavi, per collegare due computer direttamente con il cavo devi usare un cavo di tipo cross. Molto probabilmente hai cavi diritti, quindi per provare la rete hai solo da aspettare che ti arrivi il router.
Sebas80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 08:22   #6
Car|o
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 263
Grazie delle risposte ma forse non mi sono spiegato: ho connesso i due computer proprio perché volevo verificare che non fosse incrociato visto che non funzionano nemmeno sul collegamento modem-computer, sul quale dovrebbe funzionare un cavo dritto.
In sunto: non funzionanao per nessuna delle due cose e in quanto a distanze credo che 16 e 26 metri siano ben al di sotto di 100... No?
Quindi che faccio? Torno dall'elettricista e chiedo un rimborso o può darsi che il modem mandi un segnale debole e che col router funzioninio?

Carlo
Car|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 10:07   #7
Car|o
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 263
Aggiungo che i cavi me li ha fatti al momento su misura, e sono piatti. Sarà che la qualità di essi è scadente? Mah...
Car|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 10:19   #8
randolph
Member
 
L'Avatar di randolph
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cles (trento)
Messaggi: 196
se sono piatti vuol dire che non sono internamente "twistati" quindi non cat.5 il che riduce notevolmente la lunghezza massima raggiungibile
randolph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 11:26   #9
Sebas80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1154
Quote:
Originariamente inviato da Car|o
Aggiungo che i cavi me li ha fatti al momento su misura, e sono piatti. Sarà che la qualità di essi è scadente? Mah...
I cavi piatti si usano più che altro per le connessioni in ambito ISDN, per cui credo che l'elettricista che hai interpellato non abbia proprio delle conoscenze buone in questo campo. Per di più crimpare un cavo piatto è una stupidaggine, perchè spelli il cavo con la pinza e piazzi il PLUG con la stessa: i cavi di rete sono tutta un'altra cosa, vanno spellati e i fili vanni piazzati all'interno del plug con la giusta sequenza. Devi prendere cavi twisted CAT.5e come ha già detto randolph, e possibilmente fatteli dare anche schermati. Esistono anche cavi piatti appositi per le reti, se non ricordo male li ho visti sul catalogo MISKO, ma non so quanto utlili siano.
Ciao.
Sebas80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 12:23   #10
Car|o
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 263
Quote:
Originariamente inviato da Sebas80
I cavi piatti si usano più che altro per le connessioni in ambito ISDN, per cui credo che l'elettricista che hai interpellato non abbia proprio delle conoscenze buone in questo campo. Per di più crimpare un cavo piatto è una stupidaggine, perchè spelli il cavo con la pinza e piazzi il PLUG con la stessa: i cavi di rete sono tutta un'altra cosa, vanno spellati e i fili vanni piazzati all'interno del plug con la giusta sequenza. Devi prendere cavi twisted CAT.5e come ha già detto randolph, e possibilmente fatteli dare anche schermati. Esistono anche cavi piatti appositi per le reti, se non ricordo male li ho visti sul catalogo MISKO, ma non so quanto utlili siano.
Ciao.
Non so se ho capito bene ma i cavi piatti che ho non sono quelli del telefono, sono più larghi e credo siano fatti apposta, dici che non vanno bene lo stesso? E NON mi servono incrociati. Devo connetterci i computer al router. Comunque, ora che guardo bene... DUH!!! Le cime dei cavi dentro le spine non fanno nemmeno contatto... Non mi meraviglia che non funzionino...

Grazie a tutti spero che il problema stia tutto lì... Pensa te... Dopo aver pagato la follia di 50 centesimi al metro...
Car|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 14:16   #11
Sebas80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1154
Quote:
Originariamente inviato da Car|o
Non so se ho capito bene ma i cavi piatti che ho non sono quelli del telefono, sono più larghi e credo siano fatti apposta, dici che non vanno bene lo stesso? E NON mi servono incrociati. Devo connetterci i computer al router. Comunque, ora che guardo bene... DUH!!! Le cime dei cavi dentro le spine non fanno nemmeno contatto... Non mi meraviglia che non funzionino...

Grazie a tutti spero che il problema stia tutto lì... Pensa te... Dopo aver pagato la follia di 50 centesimi al metro...
50 cent a metro li ho pagati anche io una volta i cavi di rete, ma c'è da dire che erano ti categoria 5e, erano schermati, erano twisted, e soprattutto erano quelli flessibili, quindi molto molto comodi da gestire quando li devi arrotolare. Certo 50 Cent per quelli che hai tu sicuramente è troppo, se sono quelli che credo.
Ciao.
Sebas80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 14:26   #12
Car|o
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 263
Quote:
Originariamente inviato da randolph
se sono piatti vuol dire che non sono internamente "twistati" quindi non cat.5 il che riduce notevolmente la lunghezza massima raggiungibile
E nello specifico? Di quanto è ridotta? Se anche fosse una riduzione del 50% i miei cavi sono lunghi al max 26 metri, quindi dovrebbero andare comunque... Sapresti darmi una stima?

Grazie.
Car|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 14:31   #13
MircoT
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
La distanza massima non si dovrebbe ridurre, ma perdendo la cat.5 passi alla cat. 3, cioè 10Mbit.
Comunque sarebbe meglio che te li facessi rifare con il cavo giusto. Cat5e, magari schermato.

Ciauzzzzzz!
__________________
Sistemista Domino
MircoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 14:39   #14
Car|o
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 263
Quote:
Originariamente inviato da MircoT
La distanza massima non si dovrebbe ridurre, ma perdendo la cat.5 passi alla cat. 3, cioè 10Mbit.
Comunque sarebbe meglio che te li facessi rifare con il cavo giusto. Cat5e, magari schermato.

Ciauzzzzzz!
Beh, il traffico intenet e delle partite in LAN credo sia sotto tale valore, no? Considerando che lo userei principalmente per quello, non dovrebbe fare troppo da collo di bottiglia, credo... Se mi sbagliassi, ditemelo!
Car|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 15:09   #15
Sebas80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1154
Quote:
Originariamente inviato da Car|o
Beh, il traffico intenet e delle partite in LAN credo sia sotto tale valore, no? Considerando che lo userei principalmente per quello, non dovrebbe fare troppo da collo di bottiglia, credo... Se mi sbagliassi, ditemelo!
Si ma poi ti capiterà magari di trasferire grossi quantitativi di dati da un pc all'altro e allora si che ti renderai conto che la 10Mbit non ti basta più.
Secondo me ti conviene farti rifare i cavi con i cavi giusti, da uno che li sappia fare come si deve.
Ciao.
Sebas80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v