|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TORINO
Messaggi: 97
|
SUSE 9.2 e casse 5.1
Ciao a tutti, sono un neofita di Linux e non sono pratico.
Cmq ho installato la distro suse 9.2 ma non sento il sistema di casse 5.1 della creative ( Inspire 5.1 5300 ). La scheda Audio e SB Audigy. Devo installare qualche driver? oppure devo solo settarlo dal mixer? In ogni caso...non so come si faccia ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Re: SUSE 9.2 e casse 5.1
Quote:
![]() da shell avvia alsamixer e prova a far uscire il suono da tutte e 5 le casse, se hai problemi fammi un fischio che ti passio il mio asound.state così lo sostituisci a quello tuo ![]() però prima sforzati ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TORINO
Messaggi: 97
|
Grazie...appena ho un attimo per passare dall'altra parte ( ora sto lavorando con WInXP ) provo subito.
Solo una cosa...alsamixer lo lancio semplicemente scrivendo il nome e premendo invio??? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]() altrimenti prova premendo reset sul case ![]() cia.
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TORINO
Messaggi: 97
|
Grazie...sembra risolto...
Ora c'è un problema...non riesco più a montare le partizioni windows XP in modo che possano essere usate da un utente normale. NEL FILE FSTAB HO INSERITO QUESTA LINEA: /dev/hda7 /mnt/capiente ntfs ro, users,umask=0 MA NON FUNZIONA! DA LINEA DI COMANDO : mount /dev/hda7 /mnt/capiente -r -t ntfs -o users,umask=0 Ma da oggi ha smesso di funzionare! ![]() Che cavolo devo fare??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
|
/dev/hda4 swap swap defaults 0 0
/dev/hda2 / ext3 defaults 1 1 /dev/hda3 /home reiserfs defaults 1 2 /dev/hda1 /windows ntfs ro,gid=ntfs,umask=007 1 0 /dev/hdb5 /download ntfs ro,gid=ntfs,umask=007 1 0 /dev/hdc /mnt/cdrecorder iso9660 noauto,owner, 0 0 /dev/hdd /mnt/cdrom iso9660 noauto,owner,ro 0 0 /dev/fd0 /mnt/floppy auto noauto,owner 0 0 devpts /dev/pts devpts gid=5,mode=620 0 0 proc /proc proc defaults 0 0 tmpfs /dev/shm tmpfs defaults 0 0 questo è il mio fstab ..... io ho creato un gruppo ntfs e ho aggiunto l'utente a questo gruppo.... una volta modificato l'fstab dai un mount -a da root se non ti va di fare il gruppo lascia users ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TORINO
Messaggi: 97
|
Grazie...provo a fare un ricco copia e incolla ( con dovute modifiche ) del tuo fstab...
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:55.