| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  27-10-2004, 16:33 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13428.html In occasione di un evento speciale Steve Jobs, Bono e The Edge presentano le novità di Apple: iPod Photo, iPod U2 Special Edition e i nuovi iTunes Music Store in nove Paesi Europei Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  27-10-2004, 16:39 | #2 | 
| Bannato Iscritto dal: Apr 2001 Città: Bologna, all'ombra delle Torri 
					Messaggi: 6845
				 | 
		1€ per ogni canzone   E il bello è che PAGO i titolari dei diritti tramite Siae anche se compro un cd vergine per masterizzarci sopra le foto di laurea      Vado di p2p e al rogo il resto.   | 
|   |   | 
|  27-10-2004, 16:54 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2004 Città: Palermo 
					Messaggi: 2286
				 | Quote: 
 
				__________________ "Imagination is more important than knowledge" Albert Einstein 1879-1955 | |
|   |   | 
|  27-10-2004, 17:02 | #4 | 
| Bannato Iscritto dal: Apr 2001 Città: Bologna, all'ombra delle Torri 
					Messaggi: 6845
				 | 
		Sapessi quante cose sono illegali in questo paese ... Anche edificare abusivamente è illegale, eppure ogni anno vengono costruiti 30mila immobili abusivi. Basta aspettare il condono. Presto o tardi ci faranno anche il condono sui file prelevati dal p2p  [ora però non continuiamo per non cadere in inutili polemiche  ] | 
|   |   | 
|  27-10-2004, 17:06 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2001 
					Messaggi: 8826
				 | 
		Se non volevi scatenare inutili polemiche potevi anche evitare di postare un commento così "intelligente"....
		 
				__________________ "In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" | 
|   |   | 
|  27-10-2004, 17:07 | #6 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2003 Città: siracusa 
					Messaggi: 194
				 | 
		W il P2P, almeno fino a quando i diritti d'autore vengono prima dei doveri del compratore, comprare aria fritta come fosse opera artistica.
		 | 
|   |   | 
|  27-10-2004, 17:18 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2003 Città: Milano 
					Messaggi: 614
				 | 
		beh e' gia' un passo avanti... se si considera quanto costa un cd e calcolando una media di 10 canzoni a cd.... c'e' un risparmio di 20 euro e passa.
		 
				__________________ AMD x2 3800+@2600 - Asus CrossHair - Corsair XMS PC 5400 2x1 GB - GeForce 8800 gts 320 MB@630/990 - Ali Corsair hx520 - HD WD Caviar SE16 250 GB - Case Enermax Big Chakra | 
|   |   | 
|  27-10-2004, 17:27 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 Città: Vercelli 
					Messaggi: 1874
				 | 
		Forse volevi dire un risparmio di circa 10 euro, comunque sono d'accordo. Per quanto riguarda il p2p, continuerò ad usarlo per evitare sole (tipo il cd con 2 brani belli, 3 così così e 8 orrendi), dopodichè viva la comodità di iTunes (fin troppo comodo, la mia carta di credito già trema..) | 
|   |   | 
|  27-10-2004, 17:30 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2003 
					Messaggi: 2657
				 | 
		ahhhh siccome qualcuno ha detto che è illegale, il p2p nn si può usare per le canzoni... Se invece lo Stato italiano lo dichiarava legale si andava giù di adsl... Mamma mia che ipocrisie, come questo sito che ha il 3ad sui programmi di p2p ma nn si può nominare la parola crack. Ah è vero emule si può usare anche per scambiare dati puliti. Ma per piacere... | 
|   |   | 
|  27-10-2004, 17:34 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2001 
					Messaggi: 8826
				 | Quote: 
 
				__________________ "In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" | |
|   |   | 
|  27-10-2004, 17:35 | #11 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2001 
					Messaggi: 102
				 | 
				
				aria fritta?
			 
		amo il p2p ma ti ricordo che ogni canzone è sudata da parte degli artisti... e la siae protegge le opere di ingegno.... a mio parere serve una tutela dell'ingegno umano come per le cose fisiche... detto questo 1 euro a canzone penso sia veramente troppo tenuto conto della qualità e del formato | 
|   |   | 
|  27-10-2004, 17:51 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2004 Città: Palermo 
					Messaggi: 2286
				 | 
				
				Re: aria fritta?
			 Quote: 
 Scusa, mi spieghi cosa c'è che non va nella qualità e nel formato AAC scelto per iTMS? Grazie! 
				__________________ "Imagination is more important than knowledge" Albert Einstein 1879-1955 | |
|   |   | 
|  27-10-2004, 17:53 | #13 | |
| Bannato Iscritto dal: Apr 2001 Città: Bologna, all'ombra delle Torri 
					Messaggi: 6845
				 | 
				
				Re: aria fritta?
			 Quote: 
 Certo, ma la Siae ha posto un balzello totalmente iniquo su cd e dvd vergini, su masterizzatori e hard disk, che io devo pagare anche se compro tutto quel materiale per scopi totalmente estranei alla memorizzazione di file coperti da diritto d'autore. Ergo, un utente si sente LEGITTIMAMENTE spronato a fare largo uso del p2p, tanto io la Siae la pago anche se compro un cd per masterizzarci sopra le foto della laurea o della vacanza. Per non parlare di quanto questo stia uccidendo il mercato: andate un po' a vedere quante scansie piene di cd invenduti, quando una volta andavano a ruba. Per me il problema non si pone: compro cd e dvd in Germania. Mi spiace solo per il mercato italiano davvero strozzato da questa cosa. Finito l'OT, a me sembra che 1€ a canzone [2000Lire ogni brano!?!] sia tantino. 70 cents sarebbe già più equo. Inoltre non c'era un limite al numero di volte che posso masterizzare il brano? O forse mi sto sbagliando io? | |
|   |   | 
|  27-10-2004, 18:18 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2001 Città: Aosta - Torino 
					Messaggi: 2296
				 | Quote: 
 è una società che, contro qualunque legge dell'economia, cerca di recuperare un mercato in crisi alzando i prezzi anzichè evolversi verso nuove tecnologie, che chiede allo stato dei sussidi che poi vanno miseramente sprecati (vedi i film che prendono milioni e poi neanche escono nelle sale) solo a causa della stupidità e degli interessi malati di chi sta ai piani alti e tenta con norme repressive di mantenere una leadership che sa di gigante coi piedi di argilla. Ahhhh, scusate lo sfogo...   | |
|   |   | 
|  27-10-2004, 18:49 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2002 Città: Singularity 
					Messaggi: 894
				 | 
		Più che su p2p/siae/diritti d'autore (su cui si è parlato già molto   ) mi da fastidio il titolo... la Apple è stata abbastanza veloce da conquistarsi un mercato su cui pochi avevano il coraggio di scommettere e ora cerca di difendere la posizione presa, cercando di espandersi su altri mercati e tagliando fuori possibili concorrenti (la questione con la Real non fa che confermarlo). Ma è solo un'azienda. Affermare di aver cambiato la musica è un po' prematuro... Sono curioso di sapere che bitrate viene usato per gli AAC di iTunes. Ho noato che mp3 sotto i 192 kbs si notano abbastanza facilmente. | 
|   |   | 
|  27-10-2004, 18:51 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2003 
					Messaggi: 2657
				 | Quote: 
     | |
|   |   | 
|  27-10-2004, 18:57 | #17 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2004 Città: Palermo 
					Messaggi: 2286
				 | Quote: 
 IMHO suonano meglio di un Mp3@192 codificato con Lame.... probabilmente perchè molti (se non tutti) di quei brani sono codificati direttamente dalle tracce originali fornite dagli studi di registrazione e non dai CD accessibili a noi mortali. 
				__________________ "Imagination is more important than knowledge" Albert Einstein 1879-1955 | |
|   |   | 
|  27-10-2004, 19:24 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2002 Città: San Jose, California 
					Messaggi: 11794
				 | Quote: 
 Il ragionamento non fa una piega. 
				__________________ "We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA | |
|   |   | 
|  27-10-2004, 19:31 | #19 | 
| Bannato Iscritto dal: Apr 2001 Città: Bologna, all'ombra delle Torri 
					Messaggi: 6845
				 | 
		Fek, è giusto che tu non condivida. Ma dopotutto, come dicevano ieri a Ballarò [una trasmissione che almeno fa onore alla tv malata del 2000], in Italia si è sviluppata una cultura dell'illegalità alimentata dall'inefficacia [e incertezza!!] della pena. E i condoni in questo hanno solo una piccola parte. Perdonami, ma io mi sento di aver già dato abbastanza soldi alla Siae [che dopo li versa ai detentori dei diritti, no?] dopo aver comprato il masterizzatore nuovo, l'hard disk nuovo e i cd vergini. Che si accontentino. Io non ho soldi da buttare per accontentare tutte le lobby del pianeta, soprattutto considerando quando penosi siano i redditi medi qui in Italia. Just my 2 cents, ma non potrai mai convincermi che sono nel torto. Moralmente. Dal punto di vista giuridico è ovviamente sbagliato. Ma chi se ne fotte. | 
|   |   | 
|  27-10-2004, 19:37 | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 
					Messaggi: 16462
				 | Quote: 
 Beh, ma cosa ti aspetti da un paese il cui presidente del consiglio ha decretato che capiva il motivo percui la gente si sentiva leggitimata ad evadere le tasse visto che la pressione fiscale e' troppo alta ?  Mi sa che hai vissuto troppo all'estero, non giudicare l'italia con i canoni inglesi o di qualunque altro paese civile. 
				__________________ MICROSOFT : Violating your privacy is our priority | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:57.









 
		 
		 
		 
		














 
  
 



 
                        
                        










