Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2005, 14:38   #1
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5748
Java: programma per conversione da decimale a binario

Ciao a tuttti!

Sono alle primissime armi nella programmazione e sto iniziando a studiare java.
Per esercizio devo creare un programmino capace di convertitre un numero da decimale a binario.
Ho a disposizione solo i cicli di controllo e la libreria base java.io per implementareil programma.

La procedura di conversione si basa sulla applicazione dell'algoritmo (spero s dica così): prendo il numero e inizio a dividerlo per 2; poi prendo il risultato ottenuto e lo divido ancora per 2, e così via finchè non ottengo 0 come risultato.

I resti delle varie divisioni (0 e 1) vengono presi e messi in sequenza partendo dall'ultimo resto sino al primo.

Avete qualche idea su come posso impostare la procedura di conversione? Ricordo: solo cicli (if while do for switch) oltre alla lettura del carattere da tastiera, con relativo controllo sulla validitàdel dato ( se c'è una lettera il programma si interrompe.

Grazie
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 15:19   #2
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
ti lascio un suggerimento, se 'x' è il numero che devi convertire in binario :

int ris = x/2; //ris contiene la parte intera del risultato della divisione
int resto = x%2; //resto contiene il resto della divisione (0 o 1)

con un if e un for realizzi quello che ti serve
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 16:21   #3
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5748
Come posso mettere insieme divisione e resto?
Ho pensato:

Do - while: esegui la divisione finchè il risultato non è 0. all'interno del ciclo do metto un comando che calcola il resto della stessa divisione. La sequenza di resti la metto in uno stack in modo che l'ultimo resto che ho messo sia il primo della sequenza da scrivere.

Può andare?
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 16:28   #4
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84

Può andare?


penso di sì.
come stack puoi usare una stringa, se non vuoi complicarti la vita.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 16:38   #5
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5748
come costruisco lo store dei dati?

Creo una stringa e ad ogni passaggio del ciclo gli faccio inserire il resto. Poi devo trovare un comando che inverta il contenuto della stringa.

Operativemente come ottngo queste due cose (scrittura dato nella stringa e inversione)?
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 16:50   #6
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
puoi usare diversi approcci.

per salvarti i resti puoi usare semplicemente una stringa vuota e usare l'operatore che concatena, così:

String risultato = new String ();
Codice:
do
{
int i = 0; //qui mettereai il resto

risultato +=i; //qui fai la concatenazione.

}while(...)
e poi "girarla" così:

Codice:
String veroRisultato = new String();
for (int i = risultato.length-1; i>=0;i--)
    veroRisolutato += risultato.charAt(i);

N.B. sono tutte operazioni che si possono fare in maniera molto piu' efficiente, solo che ho cercato di non complicare il codice.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 16:55   #7
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5748
Stoscrivendo il codice: qualche minuto e faccio sapere
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 17:00   #8
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5748
C'è una cosa che non mi è chiara: perchè poni

int i =0 e poi lo incrementi? i a che si riferisce?

Sono proprio alle prime armi
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 17:11   #9
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84
C'è una cosa che non mi è chiara: perchè poni

int i =0 e poi lo incrementi? i a che si riferisce?

Sono proprio alle prime armi


no ho scritto i=0 solo per far capire che è un 'int', in realtà è il resto della divisione che avevamo chiamato prima 'resto'.
e la seconda istruzione modifica la String 'risultato' accodando il valore di 'i'. Alla fine leggendola al contrario dovresti avere quello che cerchi.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 17:13   #10
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5748
Allora, sono arrivato a questo punto e sono bloccato

Spero sia possibile inserire il codice, incasocontrario mi scuso





import java.io.*;
public class conversione {
public static void main(String[] args) {
int decimale; //Numero da convertire
int risultato; //Risultato divisione
int resto;
System.out.println("Convertitore numeri da decimali a binari");
String resto= new String();
InputStreamReader input= new InputStreamReader (System.in);
BufferedReader tastiera= new BufferedReader(input);
System.out.println("Immettere il numero da convertire");
try
{
String numeroLetto=tastiera.readLine();
decimale= Integer.valueOf(numeroLetto).intValue();
}
catch (Exception e)
{
System.out.println("Numero non corretto!");
return;
}
do
{
risultato= decimale/2;
resto= decimale%2;
risultato =risultato/2;
resto=resto%2;



Ora devo inserire il comando per salvare nella stringa i resti, ma manca qualcosa di cui sono ancora all'oscuro.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 17:24   #11
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Codice:
import java.io.*;
public class conversione {
public static void main(String[] args) {
int decimale; //Numero da convertire
int risultato; //Risultato divisione
int resto;
System.out.println("Convertitore numeri da decimali a binari");
InputStreamReader input= new InputStreamReader (System.in);
BufferedReader tastiera= new BufferedReader(input);
System.out.println("Immettere il numero da convertire");


try
{
String numeroLetto=tastiera.readLine();
decimale= Integer.valueOf(numeroLetto).intValue();
}
catch (Exception e)
{
System.out.println("Numero non corretto!");
return;
}
String s = new String();
risultato = decimale;
do
{
resto= risultato%2;
risultato= risultato/2;
s+=resto;

}while (risultato != 0);


String veroRisultato = new String();
for (int i = s.length()-1; i>=0;i--)
    veroRisultato += s.charAt(i);

System.out.println("\n\nBinario: " + veroRisultato);
}
}

dagli una sistemata
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 17:31   #12
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5748
risultato = decimale;
do
{
resto= risultato%2;
risultato= risultato/2;
s+=resto;

}while (risultato != 0);



Non mi è chiara una cosa: perchè poni risultato=decimale?
Non andava bene il passaggio
risultato= decimale/2;
resto= decimale%2;
risultato =risultato/2;
resto=resto%2;


?

Vorrei apire bene come funziona la cosa
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 17:45   #13
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5748
Vediamo se ho capito:

risultato =decimale perchè in questo modo faccio un passaggio di parametro (è così che si dice?) cioè è come se di volta in volta il risultato della divisione diventasse il numero decimale da converire.

s+=resto; perchè aggiunge il resto alla stringa.


poi il ciclo for finale ribalta il contenuto della stringa e lo stampa a schermo.

è così?
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 18:32   #14
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
allora, in ordine:

risultato = decimale e' dovuto al fatto che modificando il tuo codice in ftretta ho introdotto una variabile di appoggio superflua che in realtà non serve, il codice potrebbe essere:
Codice:
String s = new String();
do
{
resto= decimale%2;
decimale= decimale/2;
s+=resto;

}while (decimale != 0);
il tuo codice non va bene perche' altrimenti a ogni passaggio nel ciclo do-while esegui sempre le medesime operazioni dato che non aggiorni mai il valore della variabile su cui operi
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 18:34   #15
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84

s+=resto; perchè aggiunge il resto alla stringa.


poi il ciclo for finale ribalta il contenuto della stringa e lo stampa a schermo.

è così?

esatto , si puo' scrivere anche

s = s + resto;

quella che ho usato e' una notazione piu' sintetica.
In realtà per fare operazioni come quella di concatenare tante volte un carattere a una stringa sarabbe meglio utilizzare un oggetto temporaneo di class StringBuffer, ma come ti ho detto non è il caso di complicare il codice, all'inizio.

il for finale crea una nuova stringa "ribaltata" rispetto alla precedente.
anche qui sarebbe più efficiente usare uno StringBuffer.

kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v