|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 216
|
consiglio su stampante per un negozio
ciao a tutti,ragazzi mi serve una semplice stampante che deve soltanto stampare ricevute e fatture in un negozio, che abbia un basso costo di inchiostro e che sia facile da configurare in rete.che modello potreste consigliarmi?
la stampante dovrebbe essere col piano orizzontale,cioe' il foglio si deve inserire in orizzontale e deve uscire sempre in orizzontale,ciao e grazie a tutti! ![]() Ultima modifica di SicilianBoy : 24-02-2005 alle 12:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Direi una laser, ad es. una Samsung.
Per avere il costo basso però devi ricaricarla, un po' come tutte. Oppure vai su una Canon a getto stra economica; ma per le fatture, secondo me e per una questione di immagine, o hai una getto a colori che stampa del testo e delle fincature decenti, o usi una qualsiasi laser. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 216
|
tu quindi come prima opzioni dici una laser? e senti samsung che modello?potresti essere un po piu specifico?che intendi dire con "Per avere il costo basso però devi ricaricarla, un po' come tutte"?si ricarica in qualke modo particolare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
Per ricaricare le Samsung (e' un po' lunghetto, comunque le prime pagine sono le più interessanti) http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=727723 Per il modello, io ho la ML-1210 che è fuori produzione e ha ingresso e uscita in verticale. Prova a considerare la ML1520, dovrebbe costare sui 99 euro iva compresa. L'unico difetto sembra essere il fatto che bisogna forare la cartuccia per ricaricarla (la mia ed alcuni altri modelli hanno un tappo di serie). Per il resto, mi pare abbia ingresso orizzontale sotto e uscita orizzontale sopra, tipo le vecchie HP e quelle di fascia medio-alta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 216
|
mi hanno consigliato la PIXMA IP 3000 ,voi che ne pensate?
ma una stampante nella quale si mettono e poi escono i fogli in orizzontale nn c'e'? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
Quote:
Domanda: perché ti serve la posizione orizzontale? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 216
|
me lo ha chiesto il negoziante per cui sto facendo questo lavoro,le vuole testuali parole:"come quelle delle banche che siano orizzontali!"
in effetti una fattura secondo me e' meglio metterla per orizzontale,in generale mi sembra meglio cosi' insomma... pinok scusami ma quella che mi avevi consigliato tu era orizzontale? cmq tu in generale ti senti di consigliarmi una laser?ma costano soltanto 99 euro quelle laser?come si ricaricano,sempre ad inchiostro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
Piuttosto: non è che usa fattura con le fincature prestampate con più copie sovrapposte autocalcanti? Perché allora deve prendere una stampante ad aghi, affinché lasci il segno sulle copie sotto! Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Per la ricarica: si compra il toner, si toglie la cartuccia, si compre la parte fotosensibile (sul verdognolo) con un cartoncino, sifà un buco sulla cartuccia se non c'è già (se c'è si toglie il tappo), ci si versa piano la polvere usando un imbuto (piano perché la polvere è impalpabile e vola da niente e non è saggio respirarla), si tappa, si scuote e si rimette. Poi valgono le istruzioni allegate alle bottigliette di ricarica (da 100 gr. circa) |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Treviso, Marca Gioiosa et Amorosa
Messaggi: 675
|
In MHO per una stampante laser andrei dritto su HP. Se non hai particolari esigenze puoi stare su una laserjet 1010.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
Quanto costano gli originali e quanto costa rigenerarle? E' un'operazione facile? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
Quote:
ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Treviso, Marca Gioiosa et Amorosa
Messaggi: 675
|
Quote:
![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
|
Se mi dici dove posso controllare...cmq è una stampante del '97 a getto d'inchiostro, non credo sia molto evoluta. Si potrebbe dare uno sguardo sul sito hp
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
Per quel che ne so, prima tutte avevano l'interprete dei comandi, poi le più recenti, non tutte ma alcune per risparmiare, delegano questa operazione a Windows, tant'è che non sempre sono compatibili con Linux, a meno che non ci siano drivers appositi. Credo che la tua abbia l'interprete dei comandi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
|
risparmiamo sempre più per poi trovarci dei prodotti con delle notevoli limitazioni. meglio tenersi cara le vecchie cose.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 216
|
ragazzi cos'e' la stampa pcl5?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
http://www.experts-exchange.com/Hard..._20001240.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:09.