|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14090.html
Intel ha annunciato di aver realizzato il primo laser ad onda continua basato su tecnologia CMOS, la stessa impiegata per la realizzazione dei circuiti integrati presenti nei comuni microprocessori Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Berlin
Messaggi: 1173
|
Ah, tutto chiaro
Come non averci pensato prima?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 653
|
Beh... se guardi il filmato flash sul sito della Intel... ti chiarisci sicuramente di più le idee.
Senza essere degli scienziati... si puo' almeno capire cosa stanno cercando di fare... E' sorprendente vedere cosa riescono a fare da un raggio di luce... un po' di sabbia... e un po' di rame ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Il filmatino flash è fenomenale ^^
Però non capisco molto bene a cosa possa servire tutto questo, o meglio, quali saranno i benefici e in quale ambito. Una specie di bus HyperTransport? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 733
|
i vantaggi ci sarebbero e come.... invece di 200 linee di comunicazione classiche fra i componenti ne basterebbe una sola, oltre ovviamente ad una banda passante esorbitante.
Ormai si sta raggiungendo il limite delle tecnologie attuali, è ovvio che bisogna cercare in altre direzioni per non fermarsi |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
|
bastardi mi hanno rubato l'idea!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
|
I chip isolineari con interconnessioni a fibre ottiche dell'enterprise!!! Ci manco solo il teletrasporto!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
|
Il vantaggio non sta solo nella velocita' di trasferimento dei dati da un componente all'altro, ma nella possibilita' di sostituire gli stessi transistor con chip fotonici, modulatori di luce molto piu' veloci nell'elaborazione dei dati
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: terni
Messaggi: 1054
|
ne avevo sentito parlare un bel po di tempo fa...cmq l'animazione fa capire quanco diavolo è complesso un progetto simile...sembra quasi di dover costruire una citta come new york in maniera minuziosamente precisa sulla faccia di un dado e illuminarla...il tutto programmabile e versatile...chissa quanta gente c'è dietro a un qualsiasi processore che noi smanenttiamo giorno e notte per spremere al massimo...mammamia...dai regà cominciamo a mette da parte i risparmi per comprare il primo processore fotonico!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
|
>I chip isolineari con interconnessioni a fibre ottiche dell'enterprise!!! Ci manco solo il teletrasporto!<
hanno gia' fatto anche quello. Oibo'... su fotoni per ora. Stanno tentando di passare alla materia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Torino
Messaggi: 638
|
Devo fare i complimenti agli ingegneri della Intel.
Non credo AMD abbia gia pensato a come contrattaccare ![]() Cmq ci stiamo avvicinando al limite massimo di velocità: la velocità della luce ![]()
__________________
Intel Core i5 10600K, Ram 2X16GB Kingston, MSI Z490 Tomahawk, AMD RX6900XT, OS Nvme Samsung 970 EVO Plus 1TB, Data Nvme Crucial P3 4TB, Seasonic Fanless P-520FL Platinum, Case Thermaltake P3 TG Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
|
cmq del progetto di un microprocessore ke usasse la tecnologia laser già si parlava un paio di anni fa e c'era pure un'azienda ke li cominciava a produrre. Ora nn me lo ricordo il nome, cmq sicuramente nn x il mercato consumer, dato ke i primi esemplari - dico I PRIMI - viaggiavano ad una frequenza di clock di 1 THz! Kissà or come procedono le cose... mai + saputo niente purtroppo. Questo senza nulla togliere a questa scoperta di Intel, ke riguarda il modo x "sfruttare" l'effetto Raman da quanto ho capito, anke se, ovviamente, tale effetto sicuramente nn fa cadere dalle nuvole quelli ke il I laserProcio lo hanno completamente realizzato (i quali probabilmente hanno semmai risolto in modo diverso...)
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ... nel we potrei non essere davanti al pc Ultima modifica di d@vid : 22-02-2005 alle 16:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
|
il lavoro di intel al massimo riesce a sfruttare l'effetto raman, che è appunto l'amplificazione del segnale in maniera mostruosamente + ampia di quello che avviene nell fibbre ottiche... questa non è una notiza, è una bomba, lo spettro della luce fornisce una banda che fa impallidire qualsiasi paragone, altro che hypertransport
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7679
|
A parte la velocità della luce, dovrebbero risolversi molti problemi di surriscaldamento e assorbimento di corrente esoso. O no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
|
Quote:
Ed è kiaro ke usare fotoni in luogo di elettroni x trasferire le informazioni nn comporta assorbimento di corrente (ovvio ke va xò considerata quella asorbita da circuiti su menzionati)
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ... nel we potrei non essere davanti al pc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ... nel we potrei non essere davanti al pc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7679
|
andranno tutti alla stessa velocità della luce, quindi non più 'il mio è più veloce del tuo' ma finalmente 'il mio è più grosso del tuo'? asdasdasd :-)
se non scaldano, allora perchè nei videgames la pistola laser si surriscalda sempre? :-) :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
![]() Il grosso vantaggio dell'utilizzo dei fotoni al posto degli elettroni è la mostruosa differenza di banda, maggior velocità di tutti i componenti basati su questa tecnologia e calore pressochè insignificante rispetto agli odierni dispositivi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.