Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2005, 13:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14090.html

Intel ha annunciato di aver realizzato il primo laser ad onda continua basato su tecnologia CMOS, la stessa impiegata per la realizzazione dei circuiti integrati presenti nei comuni microprocessori

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 14:10   #2
CiFRa
Senior Member
 
L'Avatar di CiFRa
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Berlin
Messaggi: 1173
Ah, tutto chiaro

Come non averci pensato prima?
CiFRa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 14:22   #3
sgabello
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 653
Beh... se guardi il filmato flash sul sito della Intel... ti chiarisci sicuramente di più le idee.

Senza essere degli scienziati... si puo' almeno capire cosa stanno cercando di fare... E' sorprendente vedere cosa riescono a fare da un raggio di luce... un po' di sabbia... e un po' di rame
sgabello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 14:25   #4
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Il filmatino flash è fenomenale ^^
Però non capisco molto bene a cosa possa servire tutto questo, o meglio, quali saranno i benefici e in quale ambito. Una specie di bus HyperTransport?
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 14:33   #5
Kuarl
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 733
i vantaggi ci sarebbero e come.... invece di 200 linee di comunicazione classiche fra i componenti ne basterebbe una sola, oltre ovviamente ad una banda passante esorbitante.

Ormai si sta raggiungendo il limite delle tecnologie attuali, è ovvio che bisogna cercare in altre direzioni per non fermarsi
Kuarl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 14:36   #6
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
bastardi mi hanno rubato l'idea!!!
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 14:43   #7
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Commento # 3 di : MiKeLezZ pubblicato il 22 Feb 2005, 15:25
Il filmatino flash è fenomenale ^^
Però non capisco molto bene a cosa possa servire tutto questo, o meglio, quali saranno i benefici e in quale ambito. Una specie di bus HyperTransport?
le applicazioni sono infinite, a lungo termine. Si parla di sostituire le circuiterie tradizionali ad elettroni, ad esempio, e la possibilità di delocalizzare molto più facilmente un sistema su di un'area più vasta... oggidì i clusters sono comunque limitati dalla loro interconnessione, che per quanto veloce (mica usano ethernet ), presenta limitazioni di banda, di sincronia, di ping...
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 14:43   #8
Karandas
Senior Member
 
L'Avatar di Karandas
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
I chip isolineari con interconnessioni a fibre ottiche dell'enterprise!!! Ci manco solo il teletrasporto!
Karandas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 14:59   #9
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Il vantaggio non sta solo nella velocita' di trasferimento dei dati da un componente all'altro, ma nella possibilita' di sostituire gli stessi transistor con chip fotonici, modulatori di luce molto piu' veloci nell'elaborazione dei dati
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 15:13   #10
daedin89
Senior Member
 
L'Avatar di daedin89
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: terni
Messaggi: 1054
ne avevo sentito parlare un bel po di tempo fa...cmq l'animazione fa capire quanco diavolo è complesso un progetto simile...sembra quasi di dover costruire una citta come new york in maniera minuziosamente precisa sulla faccia di un dado e illuminarla...il tutto programmabile e versatile...chissa quanta gente c'è dietro a un qualsiasi processore che noi smanenttiamo giorno e notte per spremere al massimo...mammamia...dai regà cominciamo a mette da parte i risparmi per comprare il primo processore fotonico!
daedin89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 15:20   #11
samslaves
Senior Member
 
L'Avatar di samslaves
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
>I chip isolineari con interconnessioni a fibre ottiche dell'enterprise!!! Ci manco solo il teletrasporto!<

hanno gia' fatto anche quello. Oibo'... su fotoni per ora. Stanno tentando di passare alla materia.
samslaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 16:25   #12
Matrix_Genesis
Senior Member
 
L'Avatar di Matrix_Genesis
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Torino
Messaggi: 638
Devo fare i complimenti agli ingegneri della Intel.
Non credo AMD abbia gia pensato a come contrattaccare

Cmq ci stiamo avvicinando al limite massimo di velocità: la velocità della luce
__________________
Intel Core i5 10600K, Ram 2X16GB Kingston, MSI Z490 Tomahawk, AMD RX6900XT, OS Nvme Samsung 970 EVO Plus 1TB, Data Nvme Crucial P3 4TB, Seasonic Fanless P-520FL Platinum, Case Thermaltake P3 TG Pro
Matrix_Genesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 16:30   #13
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
cmq del progetto di un microprocessore ke usasse la tecnologia laser già si parlava un paio di anni fa e c'era pure un'azienda ke li cominciava a produrre. Ora nn me lo ricordo il nome, cmq sicuramente nn x il mercato consumer, dato ke i primi esemplari - dico I PRIMI - viaggiavano ad una frequenza di clock di 1 THz! Kissà or come procedono le cose... mai + saputo niente purtroppo. Questo senza nulla togliere a questa scoperta di Intel, ke riguarda il modo x "sfruttare" l'effetto Raman da quanto ho capito, anke se, ovviamente, tale effetto sicuramente nn fa cadere dalle nuvole quelli ke il I laserProcio lo hanno completamente realizzato (i quali probabilmente hanno semmai risolto in modo diverso...)
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc

Ultima modifica di d@vid : 22-02-2005 alle 16:48.
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 16:39   #14
Barone di Sengir
Senior Member
 
L'Avatar di Barone di Sengir
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
il lavoro di intel al massimo riesce a sfruttare l'effetto raman, che è appunto l'amplificazione del segnale in maniera mostruosamente + ampia di quello che avviene nell fibbre ottiche... questa non è una notiza, è una bomba, lo spettro della luce fornisce una banda che fa impallidire qualsiasi paragone, altro che hypertransport
Barone di Sengir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 16:48   #15
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7679
A parte la velocità della luce, dovrebbero risolversi molti problemi di surriscaldamento e assorbimento di corrente esoso. O no?
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 16:57   #16
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo
A parte la velocità della luce, dovrebbero risolversi molti problemi di surriscaldamento e assorbimento di corrente esoso. O no?
il surriscaldamento a livello di fotoni è nullo (ovvio ke i chip "tradizionali" Come il diodo P-I-N, il multiplexer, ecc. citati nella news riscaldano, ma di certo nulla in confronto alla potenza dissipata da un procio in tecnologia CMOS).
Ed è kiaro ke usare fotoni in luogo di elettroni x trasferire le informazioni nn comporta assorbimento di corrente (ovvio ke va xò considerata quella asorbita da circuiti su menzionati)
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 16:58   #17
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da Matrix_Genesis
Devo fare i complimenti agli ingegneri della Intel.
Non credo AMD abbia gia pensato a come contrattaccare

Cmq ci stiamo avvicinando al limite massimo di velocità: la velocità della luce
ingegneri e fisici della materia, direi a sto punto
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 17:32   #18
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7679
andranno tutti alla stessa velocità della luce, quindi non più 'il mio è più veloce del tuo' ma finalmente 'il mio è più grosso del tuo'? asdasdasd :-)

se non scaldano, allora perchè nei videgames la pistola laser si surriscalda sempre? :-) :-)
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 17:37   #19
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da Matrix_Genesis
Devo fare i complimenti agli ingegneri della Intel.
Non credo AMD abbia gia pensato a come contrattaccare

Cmq ci stiamo avvicinando al limite massimo di velocità: la velocità della luce
La corrente elettrica viaggia già alla velocità della luce...
Il grosso vantaggio dell'utilizzo dei fotoni al posto degli elettroni è la mostruosa differenza di banda, maggior velocità di tutti i componenti basati su questa tecnologia e calore pressochè insignificante rispetto agli odierni dispositivi
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 17:39   #20
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da d@vid
ingegneri e fisici della materia, direi a sto punto
non so se hai presente un corso di ingegneria elettronica, ma ti assicuro che di fisica dello stato solido ne fai anche troppa
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1