Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2004, 16:57   #1
Rasko79
Senior Member
 
L'Avatar di Rasko79
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma + Rieti
Messaggi: 1238
Sempron: chi è riuscito a sbloccarlo?

Salve a tutti, vorrei sapere se qualcuno di voi è riuscito a sbloccare un sempron, o se almeno ci ha provato. Ho trovato un 2200+ a 40 euro circa, potendo variare il moltiplicatore diventerebbe un affare. Ciao e grazie
Rasko79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2004, 17:24   #2
Andrea87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Chiari (BS)
Messaggi: 1917
bisogna fare la mod@mobile, io nn l'ho fatta, ma sarebbe molto utile.......
__________________
30 trattive andate a buon fine!
Andrea87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2004, 18:27   #3
Rasko79
Senior Member
 
L'Avatar di Rasko79
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma + Rieti
Messaggi: 1238
si, l'ho letto, mi piacerebbe sapere però quanti l'hanno fatto e ci sono riusciti, tanto per farmi un'idea concreta.
Rasko79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2004, 18:58   #4
Lakaj
Senior Member
 
L'Avatar di Lakaj
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Messina
Messaggi: 684
Che intendi per "diventerebbe un affare"...
Perchè a confronto con il mio scialbo 1400 sarebbe già un affare così com'è
Se devi buttarlo via il primo cassonetto sono io !
Lakaj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2004, 19:15   #5
Rasko79
Senior Member
 
L'Avatar di Rasko79
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma + Rieti
Messaggi: 1238
lo dovrei ancora comprare, ma fidati, se il tuo scialbo 1400 è un Duron Applebreed come il mio, ti conviene tenerlo. Io lo mando a 1750 senza overvolt ed a 40 gradi sotto sforzo giocando a doom3 con una finestra del cabinet mezz'aperta. Se alla mia mb reggessero i divisori a 400 mhz, ce lo manderei, al massimo dovrei cambiare la ventolina economica amd.
Il Sempron 2200 va solo a 1500 mhz con il bus a 333, per un pò di cache in più non ne vale la pena.
Il guadagno sta solo nello sbloccarlo...
Rasko79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2004, 20:10   #6
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Da quello che ho letto, dovresti fare la modifica @ mobile come è già stato detto.

A quel che ne so, c'è il problema che non potrai settare moltiplicatori più alti di 12x e questo può essere un problema (se no devi giocherellare anche con gli L3 e L6 e la cosa non è divertente. Se sbagli sei fritto).
Se vuoi fare il boot a 200 Mhz (per esempio con un KT600 o 880), ti parte col molti di default e 200 Mhz (quindi overcloccato). Non tutti i processori reggono tale frequenza. Forse dovresti overvoltarlo, ma il problema è che non tutte le mobo supportano il cambio al volo del Vcore (quindi non potresti tornare alla freq originale una volta che sei in Win).

In pratica il Sempron si può sbloccare con la mod @ mobile. Io ho il mio caro e vecchio Toro B sbloccato di default e con quello è possibile impostarlo da bios a 200*8 (per mantenerlo più o meno in specifica). Se lo impostassi a 200*11.5 missà che non partirebbe neanche (oppure occorre più voltaggio, ma non ho mai provato. Con Vcore default regge i 133*12.5 e oltre non ho mai prov).
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 01:59   #7
Rasko79
Senior Member
 
L'Avatar di Rasko79
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma + Rieti
Messaggi: 1238
Io avevo letto che per sbloccare il moltiplicatore in basso si univa il penultimo ponticello, e il terzultimo (in pratica i due centrali) per quelli in alto, fino a 24x.

Proverei anche con il mio Duron (è un thoro con la cache castrata), ma qui i ponticelli son ben più piccoli, mentre su un sempron che ho visto c'è proprio una fossetta tra gli L5 da riempire. Inoltre è anche della 44a settimana, magari è proprio bloccato vita natural durante.

Se avessi un kt600 o un nforce, userei il bus a 200, ma un sempron col molti sbloccato in alto mi piacerebbe, sempre che non sia una leggenda.

Beato te che ce l'hai sbloccato di fabbrica, chissà quanto può salire!
Rasko79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 09:16   #8
M€rcury
Senior Member
 
L'Avatar di M€rcury
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: • TO •
Messaggi: 353
Dipende anche dal Bios che hai. Io lo avevo fatto con Applebred 1600, Thoro-B 2400+ e Barton 2500+ che uso tuttora e ho avuto sempre Bios Award, unendo i 2 ponticelli posso andare da 3x a 24x.

Questo per ciò che riguarda i tipi di bios:

The difference of operation by the BIOS vender.
According to a BIOS vender, it is necessary to consider how the bridge must be changed.

[ Type A ] The products are started by L3 multiplier, even when Mobile CPU is used.
At the Loked Athlon XP, it always starts in a rated multiplier also by the case of Mobile operation.
In these mother boards, it always starts by L3 multiplier or the fixed starting multiplier.
All are solved by closing L5 [1] and L5 [2].
According to our test, the BIOS vender applicable to it is Award .

[ Type B ] The products are started by L6 multiplier , when Mobile CPU is used.
Also by the case of the Loked Athlon, it can start by L6 by making it operate by Mobile.
At these motherboards, when L5 [2] is closed, it starts in L6 multiplier. Since it is going to start by 24X if you close L5 [1], cautions are required of these products. With the following products, change of the maximum multiplier is based on processing of the L6 bridge. And we recommend you for L5 [1] to leave as it is.
According to our test, the BIOS vender applicable to it is AMI.

[ Type F ] The product which is not supported
With these products, just as it is going to change a multiplier from software, it freezes. It seems that it is almost impossible. According to our test, it does not operate in the chip set of the nVidia.
__________________
Acquisti & Vendite ::
• ciufoligo • aracnox • Rei & Asuka • SergioStyle • Europa • Blackened • francist • zerone
• Dylan il drago • laba • GoKeN_SDS • Krishna • ciociola • DocBrown • Alpha4 • oldfield • Estar • Haku • stemino •
Mi sono trovato male con: MaiDaSolo • TheSolutor
M€rcury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 11:14   #9
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Quote:
Originariamente inviato da Rasko79
Beato te che ce l'hai sbloccato di fabbrica, chissà quanto può salire!
Eh eh, non ci crederai, ma non ci ho mai fatto nulla di ecclatante. Il massimo che ho fatto è stato 136*12.5 su una A7A266. Purtroppo non avevo altri mezzi. Ora ho una AN7 e un Athlon XP 3000+ (200*10.5), però NForce non mi permette la mod @ mobile, quindi dovrei tenermelo così (non mi lamento però).
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 12:12   #10
Rasko79
Senior Member
 
L'Avatar di Rasko79
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma + Rieti
Messaggi: 1238
In effetti con un Barton 3000 non puoi lamentarti

Bella guida M€rcury, son andato a controllare il bios della mia Asus (ma che ti ha fatto ), ed è un Award, son capitato bene.
Qui la tentazione è forte, hai qualche dritta da darmi per la modifica, che hai usato di preciso? Spero che la settimana alta del Duron, la 44a, non incida sul risultato.

Ho un amico con un piccolo centro riparazioni, ha una mano bella ferma, forse quando posso potrei chiederlo a lui.
Rasko79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 14:40   #11
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
X Rasko79

Guarda questa guida e vedrai che la mod@mobile é semplice e poco rischiosa, anche se x essere sicuri che duri andrebbe fatta con la vernice elettroconduttiva.
Io l'ho fatta ad un duron 1600 (entrambi gli L5, ma oltre 1833 nn é stabile ugualmente ), ad un sempron 2200+ (solo il penultimo L5) che gira 200*11 (nel pc di mio nipote) senza problemi e sul sempron 2400+ che ho in sign, tutte con la grafite, ho coperto il lavoro fatto con un pezzettino di scoch e... almeno x ora reggono.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 14:48   #12
M€rcury
Senior Member
 
L'Avatar di M€rcury
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: • TO •
Messaggi: 353
Su fab51 (cerca con google) c'è la lista delle mobo.

Io ho usato uno spillo, un minicacciavite, vernice al rame, una lente di ingrandimento 3x (prendine una + potente) e mooooolta pazienza.

Il mio Applebred era del 2004 e superbloccato quindi sul tuo non ci dovrebbero essere problemi.
Per cambiare il molti da windows CrystalCPUID andava bene con il Duron e il 2400+ (ottimo per far cambiare automaticamente il molti in base alla richiesta del sistema) ma con il Barton mi disabilitava il cambio in alto, si vede che il processore andava in protezione. Io adesso uso CPUMSR.

La Asus che mi ha fatto? Lasciamo perdere.
__________________
Acquisti & Vendite ::
• ciufoligo • aracnox • Rei & Asuka • SergioStyle • Europa • Blackened • francist • zerone
• Dylan il drago • laba • GoKeN_SDS • Krishna • ciociola • DocBrown • Alpha4 • oldfield • Estar • Haku • stemino •
Mi sono trovato male con: MaiDaSolo • TheSolutor
M€rcury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 14:53   #13
Raoul
Senior Member
 
L'Avatar di Raoul
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 1016
Ma poi una volta sbloccati rendono sti sempron?
__________________
[Asus Rog Maximus Z690 Hero][Intel i9 12900ks][Custom 2x360 Liquid Cooling][32gb Corsair Dominator DDR5 6000][MSI RTX 5080 Inspire OC][Samsung SSD 980 Pro 1tb][Corsair HX 1200][Alienware Dell AW3423DW][Razer Deathadder v2 + ThermalTake eSPORTS Challenger Pro][Fibra Ottica Unidata]
Raoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 15:01   #14
M€rcury
Senior Member
 
L'Avatar di M€rcury
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: • TO •
Messaggi: 353
Avevo fatto alcuni screen.
Il Barton:




il Duron Downcloccato:




Per la stabilità dipende dal processore non dalla mod. Il mio Barton l'ho preso testato e viaggia trnquillo a 2241 vcore 1.6
__________________
Acquisti & Vendite ::
• ciufoligo • aracnox • Rei & Asuka • SergioStyle • Europa • Blackened • francist • zerone
• Dylan il drago • laba • GoKeN_SDS • Krishna • ciociola • DocBrown • Alpha4 • oldfield • Estar • Haku • stemino •
Mi sono trovato male con: MaiDaSolo • TheSolutor
M€rcury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 15:47   #15
Rasko79
Senior Member
 
L'Avatar di Rasko79
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma + Rieti
Messaggi: 1238
Ragazzi, grazie mille per le spiegazioni e la guida. Appena torno dalle visite parenti (lascerò solo il pc per qualche giorno) prendo il bisturi...
Strano che l'amd abbia facilitato la modifica col Sempron, con quensto niente spillo, giusto? C'è già la fossetta.

Il mio Duron a 1750 è stabile con l'overvolt originale, (1,5), quindi in teoria potrebbe avere ampi margini. Il Barton a 2241 mhz con solo 1,6 di vcore è uno spettacolo!

Come lente ho una 2,5x con un occhiello 5x, credo possa andar bene.

A presto e auguri a tutti!
Rasko79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 19:04   #16
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Rasko79
Ragazzi, grazie mille per le spiegazioni e la guida. Appena torno dalle visite parenti (lascerò solo il pc per qualche giorno) prendo il bisturi...
Strano che l'amd abbia facilitato la modifica col Sempron, con quensto niente spillo, giusto? C'è già la fossetta.

Il mio Duron a 1750 è stabile con l'overvolt originale, (1,5), quindi in teoria potrebbe avere ampi margini. Il Barton a 2241 mhz con solo 1,6 di vcore è uno spettacolo!

Come lente ho una 2,5x con un occhiello 5x, credo possa andar bene.

A presto e auguri a tutti!
Ahimè, lo spillo serve, devi pulire bene il solco dal nero lasciato dal laser, altrimenti rischi di doverla rifare + volte.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 14:47   #17
kinotto82
Senior Member
 
L'Avatar di kinotto82
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Teramo/Abruzzo: pecora alla callara e montepulciano = lu bell magnà
Messaggi: 1901
Sempron 2200+ da overclockare

Ragazzi, io non capisco nulla di overclocking, non l'ho mai fatto, e vorrei iniziare: prima di tutto dovrei leggere un pò di articoli a riguardo (x favore mi date un pò di link, se possibile in italiano????).
2° cosa: ke strumenti devo avere x overclockare il mio sempron 2200? (lente di ingrandimento e poi?)
3° cosa: come devo procedere, cioè cosa devo accertare x sapere se posso overcloccare la mia cpu?
4° cosa: ke programmi mi consigliate x verificare l'overclocking?

Grazie x tutto l'aiuto
__________________


DFI Lanparty DK T2R/S+Intel core Duo E8400+8800 GTS 512MB+2x2GB G.Skill PC8000+WD500GB....Powered by Tagan 480W
kinotto82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 17:15   #18
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Re: Sempron 2200+ da overclockare

Quote:
Originariamente inviato da kinotto82
Ragazzi, io non capisco nulla di overclocking, non l'ho mai fatto, e vorrei iniziare: prima di tutto dovrei leggere un pò di articoli a riguardo (x favore mi date un pò di link, se possibile in italiano????).
2° cosa: ke strumenti devo avere x overclockare il mio sempron 2200? (lente di ingrandimento e poi?)
3° cosa: come devo procedere, cioè cosa devo accertare x sapere se posso overcloccare la mia cpu?
4° cosa: ke programmi mi consigliate x verificare l'overclocking?

Grazie x tutto l'aiuto
Puoi iniziare leggendo le guide a inizio pagina, x la mod@mobile leggi la guida che ho indicato alcuni post sopra, ma con la K7S8X devi modificare solo il penultimo L5, perchè altrimenti parte con molti a 24, cioé nn parte proprio (fortunatamente quando mi é successo avevo fatto la mod con la grafite).
Se la tua mobo é rev 3 o superiori puoi impostare l'fsb a 200 dai 2 ponticelli sulla scheda, nn é certificata x tenere fsb a detta velocità, però le 2 K7S8X rev 3.1 (che ho provato io) reggevano, anche se una (pur indicando 200 da bios) si fermava a 195, cmq continuano ad andare senza problemi.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 17:39   #19
kinotto82
Senior Member
 
L'Avatar di kinotto82
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Teramo/Abruzzo: pecora alla callara e montepulciano = lu bell magnà
Messaggi: 1901
Re: Re: Sempron 2200+ da overclockare

Quote:
Originariamente inviato da isomen
Puoi iniziare leggendo le guide a inizio pagina, x la mod@mobile leggi la guida che ho indicato alcuni post sopra, ma con la K7S8X devi modificare solo il penultimo L5, perchè altrimenti parte con molti a 24, cioé nn parte proprio (fortunatamente quando mi é successo avevo fatto la mod con la grafite).
Se la tua mobo é rev 3 o superiori puoi impostare l'fsb a 200 dai 2 ponticelli sulla scheda, nn é certificata x tenere fsb a detta velocità, però le 2 K7S8X rev 3.1 (che ho provato io) reggevano, anche se una (pur indicando 200 da bios) si fermava a 195, cmq continuano ad andare senza problemi.

CIAUZ
La mia asrock è rev 2.40 e dovrei aggiornare anke il bios penso: dove posso trovare altre informazioni sul supporto di overclockaggio per la skeda madre.
Ma impostando il FSB a 200 kome monitoro poi il processore (le temperature le freq. ecc)? devo aumentare il voltaggio? (Io ho utilizzato central brain identifier 7.30 ma non mi permette di conoscere il voltaggio e la temperatura del processore)
Grazie x l'aiuto
__________________


DFI Lanparty DK T2R/S+Intel core Duo E8400+8800 GTS 512MB+2x2GB G.Skill PC8000+WD500GB....Powered by Tagan 480W

Ultima modifica di kinotto82 : 27-12-2004 alle 17:54.
kinotto82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 19:28   #20
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Re: Re: Re: Sempron 2200+ da overclockare

Quote:
Originariamente inviato da kinotto82
La mia asrock è rev 2.40 e dovrei aggiornare anke il bios penso: dove posso trovare altre informazioni sul supporto di overclockaggio per la skeda madre.
Ma impostando il FSB a 200 kome monitoro poi il processore (le temperature le freq. ecc)? devo aumentare il voltaggio? (Io ho utilizzato central brain identifier 7.30 ma non mi permette di conoscere il voltaggio e la temperatura del processore)
Grazie x l'aiuto
X le temperature le freq. etc. puoi usare motherboard monitor o speedfun oppure everest o aida 32 (quelli che mi sono venuti in mente), x il bios e l'oc puoi guardare qui oltre, naturalmente, a cercare nel forum.



CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v