Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2005, 00:10   #1
hairstyle
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 5
Domande su Prescott...

Salve a tutti...
ho qualche domandina sui nuovi processori intel...

ho acquistato 1 settimana fa un P4 540 3.2GHz Prescott (soket775)...


1) E' NORMALE CHE SIA SEMPRE A 60°????

ho cambiato dissipatore, ho preso un arctic-cooling Freezer 7. va un po' meglio e soprattutto è un po' piu silenzioso cmq sotto pressione va a 50 e passa gradi. che ne dite??

2) come scheda madre ho preso una asus p5gd1, col programma in dotazione mi permette tramite sofware di overclokkare il pc, tra le impostazioni prestabilite c'è anche quella x portare il bus a 1000MHz e le DDR1 a 500MHz (da400). ma la mainboard supporta il bus a 1000???

3) ho tastato qualche overclock.... ma col 3dMark mi dava sempre punteggi inferiori!!! portando il pc da 3.2ghz a 3.6ghz peggiora? che storia è???

4) in parecchi prog di benchmark mi viene specificato che la cpu ha come freq. max 3600MHz. questo vuol dire che se metto il bus (x esempio) a 230 x16 (il moltiplicatore è bloccato) ottenendo un risultato di 3680 (sempre x esempio) il processore non lo supporta?? che fa si brucia??

SCUSATE LA MIA IGNORANZA MA COL MIO VECCHIO P3 ME LA CAVAVO MOLTO MEGLIO... Ahh...vecchi tempi...

GRAZIE A TUTTI!!!!
hairstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 00:36   #2
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Ciao, come hai potuto constatare personalmente i Prescott sono famosi per le loro temperature diciamo "infernali" . Non ho mai provato un Prescott ma sentendone parlare qui sul forum mi sa che le temperature da te rilevate siano "purtroppo" nella norma.

Per quanto riguarda l'overclock, generalmente le schede Asus sono ottime per questo tipo di "pratica" solo che sarebbe meglio se tu agisci da Bios e non col software in dotazione. Ovviamente documentati bene oppure fatti assistere da un esperto prima di mettere mani nel bios se non lo hai mai fatto.

La mobo dovrebbe reggere tranquillamente il bus a 1000 e anche il processore che nonostante le temperature è + portato dei northwood all'overclock. Il problema sono le ram che potrebbero non reggere la frequenza di 500 MHz (250 x 2). Se vuoi overcloccare il sistema devi munirti di ram diciamo "professionali" specifiche per l'overclock. Le mie in sign ne sono un esempio.

Altro punto il limite della cpu. Non vuol dire solo perchè qualche software (azzardo.....sandra?) ti segnali 3600 MHz come limite della cpu che quello sia il vero limite. Dipende da cpu a cpu. possono esserci 3.2 che arrivano a malapena a 3500 MHz in overclock e altri che tengono i 4 GHz. Ovviamente i risultati variano anche in funzione del tipo di raffreddamento adottato. Una cpu sotto liquido regge overclock + spinti. Diciamo che va un po a

Quanto ai risultati del 3Dmark non so spiegarmeli, probabilmente può dipendere da qualche settaggio della Pci eXpress che si modifica col variare del FSB magari su valori + conservativi per evitare "cotture" sgradite. Non conoscendo la tua Mainboard non so spiegarmelo.

In ogni caso se vuoi risposte + dettagliate sulla pratica dell'overclock vai nella sezione specifica, ciao.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 00:44   #3
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
i benchmark peggiori sono dovuti probabilmente al fatto ke la tua CPU entra in thermal throttling....
ovvero non fa una mazza x un pò di cicli di clock x evitare di andare in fumo....
hai un case ben areato???
prova ad aprire il case altrimenti e vedi se si comporta allo stesso modo dopo l'overlock......
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 11:31   #4
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
concordo con Dark
è faciele sia il TT altrimenti nn ha senso....

cmq nn è che sia una cosa molto intelligente OC un processore che già a default scalda da matti

o prendi un dissy SERIO tutto in rame di un certo peso
o è inutile OC perchè come vedi appena vai su di freq e entra in TT
le prestazioni calano a picco

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 19:36   #5
hairstyle
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 5
Mah...il case è praticamente perfetto...sto dissy che ho preso mi sembra vada bene (cavolo pesa 1/2kg!) c'è un fracco di rame alla base, ma tutto il radiatore è di ...boh... acciaio?? credo di si, a me sembra latta...cmq..

ho tolto la funzione AI N.O.S. della scheda madre che regolava la cpu da sola quando sotto pressione e ho impostato un OC leggero del 5%.. le prestazioni sono migliorate leggermente ma la temperatura resta sempre a 50°~60°...

pazienza...

Per quanto riguarda le ram immaginavo che quelle nobrand non fossero adatte x gli OC.

Thanks
hairstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 19:37   #6
hairstyle
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 5
Ah un'altra domanda...

ma la mainboard a 50° come sta??
hairstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 19:45   #7
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4991
sarà alluminio(spero),la mobo a 50° non è ecclatante

sinceramente penso che i 50 sul prescott vadano ma sulla mobo
prenderei provvedimenti
però parlo + per sentito dire che per altro visto che l'unico prescott a 3GHz su cui ho messo le mani ha temperature ben sotto rispetto a quelle del 70% dei possessori di tale cpu.
sarà il mio amico che ha una cpu speciale ma a lui sta a temperature inferiori.
probabilmente areando il case ci potresti lavorare,per la mobo raffredda i chip
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 20:36   #8
hairstyle
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 5
sto provando a far girare il pc col case aperto...

La CPU sta a 33° e la mobo a 41°!!!!!
INCREDIIIIBBBBIIILLEEEE!!!!!!
e l'ho aperto da soli 3 minuti!!

1 domanda

il dissi che ho preso aveva un ventola posta lateralmente alla torretta d'alluminio, io l'ho montata in modo che pescasse aria fresca da dietro al case e la facesse passare attraverso il radiatore... xò questo vuol dire che quando esce dal radiatore l'aria calda rimaqne nel case, giusto??

se l'avessi montato al contrario l'aria calda sarebbe uscita ma da dove pescava quella fresca??

quindi penso che una soluzione ottimale sarebbe quella di mettere una ventola che faccia uscire quella calda, x esempio, da davanti, tipo da uno slot x CD, che ne pensate??
o sarebbe meglio che la mettessi che aspiri aria fresca e la butti nel case??

che casino ste ventole... :-)
hairstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 21:18   #9
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4991
bhe,prova a sistemare la ventola in modo da disperdere all'esterno l'aria calda poi vedi le variazioni di temperatura e valuta.

vedi u npo' e giudica in seguito ai dati.
in alternativa potresti montare ventole per far circolare l'aria.una differenza simile tra case aperto/chiuso significa che puoi abbassare le temp lavorando sul raffreddamento e sul circol od'aria
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 22:08   #10
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
concordo con Dark
è faciele sia il TT altrimenti nn ha senso....
il tt a 60° è impossibile entra sui 70-75° nei precotti
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 00:26   #11
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
vero
ma alcune mobo hanno delle impostazioni sue interne nel BIOS che fanno attivare il TT anke prima di quella soglia basta impostarlo.....

poi cmq lui ha detto che gli risulta essere stabile da BIOS a 60°
in un benk con la CPU OC e tutto sotto sforzo i 70/75° sono vicini

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v