Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2005, 08:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14000.html

Intel ha mostrato al pubblico una versione funzionante di processore dual-core, lasciandosi sfuggire qualche indiscrezione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 08:22   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
non ho capito una cosa... i 100 W previsti si riferiscono a singolo core o al sistema biprocessore?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 08:22   #3
Therence
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 48
mha...a me non e' che convincano molto sti dualcore...vedremo
Therence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 08:36   #4
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
non ho capito una cosa... i 100 W previsti si riferiscono a singolo core o al sistema biprocessore?

hai letto il "DUE MILIARDI DI TRANSISTOR"? anche fosse per core singolo vorrebbe dire 5 volte il numero di transistor di un Prescott a parità di consumo.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 08:43   #5
mstella
Senior Member
 
L'Avatar di mstella
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
Dimaniche o Dinamiche?

mstella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 08:54   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Buona notizia, 30W in meno stimati fanno ben sperare, sono i 2 miliardi di transistor che suonano strani. Saranno riferiti al modello da 24MB di cache?
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 09:44   #7
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Intel: CPU Dual-Core solo nel secondo trimestre
News di pier - ore 9:15
Intel, in un comunicato che lascia sorpresi, preannuncia i suoi futuri prodotti dual-core: il gigante di Santa Clara, indica che nel secondo trimestre proporrà due gamme di questi innovativi processori per i sistemi desktop.
La prima soluzione sarà chiamata "Extreme Edition" e disporrà di due core oltre sche dell’HyperThreading: due processori fisici e quattro logici in pratica. Questo prodotto inaugurerà il chipset i955X Express, ex-Glenwood, che rimpiazzerà l'attuale i925XE.
La seconda soluzione, decisamente meno costosa, utilizzerà un Pentium 8xx "SmithField", che non supporterà l’HyperThreading. I chipset che accompagneranno questa soluzione saranno l'i945P e l'i945G Express, che rimpiazzeranno l'i915P e G.
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 09:48   #8
Capirossi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2989
Quote:
Sembra infatti che il processore dual-core possa lavorare anche a frequenze inferiori, adattandosi alle esigenze del sistema.
alias Cool'n'Quiet
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola." (Adolf Hitler)
Capirossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 09:58   #9
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
beh, dipende, il Cool'n'Quiet può funzionare solo alla metà della frequenza o alla frequenza massima ed in più ha bisogno dei driver per funzionare... se invece questi nuovi chipponi Intel saranno in stile centrino sarà tutta un'altra storia
Tra l'altro sto benedetto Cool'n'quiet non sono mai riuscito a farlo andare correttamente (e non è successo solo a me, ma anche ad altra gente che conosco...), con driver asus su una A8N-E deluxe con chipset Nforce3 non c'è stato verso di farlo andare correttamente...se ne restava sempre a 1GHz anche quando c'era bisogno di tutta la potenza (in encoding)... alla fine l'ho disabilitato dalla disperazione :\
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 10:03   #10
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
hai letto il "DUE MILIARDI DI TRANSISTOR"? anche fosse per core singolo vorrebbe dire 5 volte il numero di transistor di un Prescott a parità di consumo.

grazie, ma non hai risposto alla mia domanda...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 10:30   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Sarebbe stupido da parte di Intel produrre un processore dual core i cui singoli consumassero quasi come modelli a single core di frequenza doppia!
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 11:07   #12
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
La notizia del Dual Core + HT non è niente male.. Però la cosa che più mi spaventa è la dicitura "Extreme", di solito lo è anche e soprattutto nel prezzo.
Molto carina l'implementazione di una sorta di SpeedStep, era ora (sempre se è vero).
Dopo il periodo "buio" del prescott (imho una vaccata pari se non superiore al willamette) speriamo che sia la volta buona (e che il 955 sia il giusto erede dell'875).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 12:35   #13
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
raga, ma che sistema op supporterà il futuro extrem edition con dual core e ht (4 proci virtuali)??? windows xp arriva a 2max, cos'è si passa al server oppure tale funzionalità andrà disabilitata
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 12:36   #14
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
veramente ottime le nuove CPU della serie itanium2...come mi piacerebbe avere tra le mani un gingillo di quelli, giusto per provarlo un pochino
PS il FSB (quad pumped) dovrebbe essere 667MHz il tt con supporto a ddr2 667MHz in dual channel
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 12:48   #15
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Solo un appunto... qui si sta parlando di sistemi di classe Itanium... che c'entrano i riferimenti agli x86?

Un altro piccolo appuntino : il cool & quiet non funziona affatto tra metà della frequenza nominale ed il massimo con solo 2 punti: il Cool & Quiet aggiusta dinamicamente la frequenza tra 800 MHz ed il massimo a step di 200 MHz.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 08-02-2005 alle 13:52.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 13:24   #16
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
si faceva un piccolo riferimento agli x86 perchè in un post precedente sono stati rimarcati anche i piani per questa architettura, ovviamente era un po' ot il mio post in cui parlavo di p4 (daul core)
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 14:26   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Tra l'altro sto benedetto Cool'n'quiet non sono mai riuscito a farlo andare correttamente (e non è successo solo a me, ma anche ad altra gente che conosco...), con driver asus su una A8N-E deluxe con chipset Nforce3 non c'è stato verso di farlo andare correttamente...se ne restava sempre a 1GHz anche quando c'era bisogno di tutta la potenza (in encoding)... alla fine l'ho disabilitato dalla disperazione :\
http://forum.hwupgrade.it/showthread...postid=6679995
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 16:41   #18
Paxo
Member
 
L'Avatar di Paxo
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: (PV) Voghera
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
La notizia del Dual Core + HT non è niente male.. Però la cosa che più mi spaventa è la dicitura "Extreme", di solito lo è anche e soprattutto nel prezzo.
Molto carina l'implementazione di una sorta di SpeedStep, era ora (sempre se è vero).
Dopo il periodo "buio" del prescott (imho una vaccata pari se non superiore al willamette) speriamo che sia la volta buona (e che il 955 sia il giusto erede dell'875).


Quoto Bene;
La dicitura "Stando ad alcune indiscrezioni, il processore dovrebbe integrare più di 2 miliardi di transistor e lavorare ad una frequenza massima di 2 GHz." mi piace un casino.Ora si spera in un vero trionfo dato che il vekkio Pentium 4 3.06 Ghz era solo 140 Milioni di Transistor .... sarà veramente un salto colossale??? finora stavan dormendo o prendevan x c... IMHO spero ke sia un colosso.A livello di chip sarà un boost sicuro ma sarà un'altro modo x fregarci???
__________________

AMD Phenom II X4 (Deneb) Stepping C2 - 940 Black Edition 3520@500 Mhz C&Q -Dissi_CPU NoctuaNH-U12P - Sapphire AM2RS790 - 6 Gb DDR2 800 OCZ Reaper 5-4-4 - AMD Sapphire 7950 Vapor-X_ - Raid 0_2x500 WD,SSD Samsung S830,ALIM.Enermax 625W Gold(82+) - Case Enermax Chakra
Paxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 17:28   #19
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
http://forum.hwupgrade.it/showthread...postid=6679995
grazie della dritta, stasera provo
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 18:31   #20
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Oggi la media per 1MB di caches e' di 65-70 milioni di transistor, percio' i 2 miliardi dovrebbero essere assoggettati al 24MB.
dichiarare che un core del genere possa consumare solamente 100W mi sembra piuttosto strano, pur contando un processo a 0.065 micron e tecnologie isolanti varie.. 24MB di caches, o meglio 2 miliardi di transistor, a 2 ghz di clock bisognera' alimentarli bene; in piu' rimane sempre la questione di sapere se i 2 ghz sono reali o una sorta di rateo di computazione, visto che l'italium2 piu' veloce e' "fermo" a 1.6ghz, e che pur avendo abbassato il gate del 50% (da 0.09 a 0.065) pur avendo l'ipotetica possibilita' si arrivare a 2ghz di clock con relativa semplicita', difficilmente aumenterebbero le prestazioni di 2 volte e mezzo con un solo salto generazionale; non e' da Intel!
probabilmente il dato di 100W e' da accomunare alla serie da 1MB di caches, ossia il processore piu' piccolo della famiglia, e se la frequenza e' in realta' un rateo computazionale, si potrebbe ipotizzare che la frequenza reale sia ben al di sotto dei 2 ghz, attestandosi a 1.2-1.4ghz.. a questo punto 100w sono piu' che plausibili.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1