Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2005, 12:27   #1
Mavy000
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 8
Aiuto su acquisto HD

Salve a tutti,e' da un po' che stavo pensando di acquistare un nuovo hard disk d'almeno 160 gb,purtroppo non sono afferratissimo in materia e leggendo i vostri articoli e consigli i miei dubbi si sono moltiplicati in maniera esponenziale ,avrei bisogno di un po' d'aiuto nel caso qualcuno fosse disponibile a darmelo!Cerchero' quindi di essere il piu' chiaro possibile(...spero).
Possiedo un Notebook compaq nx9005,AMD AthlonXP2400+1.79GHz,192mb di RAM,canale primario e secondario IDE ATA/ATAPI con modalita' pio e ultra DMA se disponibile, 2 porte usb 1.1, 2 slot pcmcia cardbus O2micro ,una scheda pcmcia DIGITUS usb 2.0 con 2 uscite usb 2.0 e come sistema operativo WindowsXP Home Edition con Sp1(spero basti come descrizione).
Ora vorrei sapere:
1 Che tipologia di hard disk mi consigliate(esterno,box + HD 3,5'',ecc..)
2 Ero orientato ad acquistare un box x HD da 3,5'' esterno usb 2 con ventola,che modello/marca nel caso fosse la scelta giusta mi consigliate?
3 E di conseguenza sapete consigliarmi un modello/marca di HD x il box da almeno 160 gb di cui non mi possa pentire,sicuro e testato!
4 Tenendo presente le caratteristiche del mio notebook,ho visto che esistono box e HD ide,ata,sata...ecc!Cosa mi consigliate di acquistare?
Lo so' sono un sacco di domande ma credetemi,visto la varieta' di prodotti e le differenti caratteristiche,non essendo molto pratico ho una confusione assoluta!
Vi prego aiutatemi,confido in voi !
Comunque sia,aiuto o non,grazie mille e un salutone a tutti!
Mavy.
Mavy000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 13:12   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Innanzitutto Benvenuto!

La cosa migliore è un box esterno con interfaccia USB 2.0, supportata dalla tua PCMCIA.
La FireWire sarebbe un po' più veloce, ma non l'hai elencata, e forse non ce l'hai, eventualmente potresti acquistare un'altra pcmcia FireWire.
Le velocità sono le seguenti:
USB1.1 -->1,5MB/sec
USB2.0 -->33MB/sec
FireWire-->40Mb/sec.
Come vedi non c'è molta differenza tra le ultime due, e quindi non so se vale la penna acquistare la scheda FireWire, forse no, ma dipende dalle tue esigenze.
Per quanto riguarda il box, la cosa più conveniente è prendere un box vuoto e metterci il disco dentro, rispetto a prenderne uno già completo, questo in termini di spesa.
Il disco interno può essere un WD Caviar SE, disco molto affidabile e fresco, che quindi ben si presta a stare in un box:

http://www.westerndigital.com/en/pro...asp?DriveID=66

Questo che ti posto è il modello IDE, c'è anche il sata, ma non ne avresti alcun beneficio, perchè tutte le interfacce di collegamento esterno sono limitate già rispetto all'ide, quindi non c'è motivo di prendere un sata ed un box sata, pagandoli entrambi di più, se poi il collegamento è comunque USB o FW.
Per il tipo di box, prendine uno metallico, e non di plastica, perchè dissipa meglio il calore, ed eventualmente con la ventola, che sarebbe preferibile; vedi quelli della Lacie, sono molto diffusi, ma credo anche un po' costosetti.
Io prenderei anche un box di quelli venduti nei grandi magazzini, se rispondono a quanto detto prima (IDE, metallici e ventolati), ma forse se ne prendi uno di marca puoi avere maggiori garanzie di assistenza e compatibilità.
Ultima cosa, anche se userai l'USB2.0, io considererei l'idea di prendere un box che abbia anche la firewire (molti hanno i due attacchi) in modo da poterlo usare appieno in futuro, al cambio di portatile, o all'aquisto della scheda apposita.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 13:50   #3
Mavy000
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 8
Grazie mille crl,sei stato chiarissimo!
Volevo sapere : riguardo i box esterni ho sentito parlare di incompatibilita' con le porte pcmcia,in particolare ho visto che quelli della Magnex possono incorrere in questi problemi (letto su un articolo pubblicato sul sito produttore).
Conosci altre marche o precisamente qualche prodotto che non crea problemi del genere?
Approfitto anche per chiedere tra Hd hitachi e maxtor su quale mi posso fidare e oltre la western digital?
Grazie ancora...
Mavy
Mavy000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 14:02   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Purtroppo non so niente riguardo alle incompatibilità che menzioni. L'unica cosa che ricordo è un thread che ti segnalerò appena sarà ripristinata la ricerca sul forum.
Per il discorso dischi, il Maxtor è il peggiore in assoluto, e lo sconsiglio già per i dischi interni, e quindi a maggior ragione se deve lavorare in un box.
Gli hitachi sono dischi molto buoni, ma anche questi sembra siano caldi.
Considera che la cosa principale per un disco da chiudere in un box è che sia fresco, le prestazioni contano poco, per il discorso che ti facevo prima.
Un altro disco molto fresco è il Samsung, i modelli nuovi, che però non superano i 160GB.
Io andrei per il Caviar, o Samsung, non mi allontanerei da questi.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 14:07   #5
Mavy000
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 8
OK grazie sei stato grandissimo,a buon rendere!!!
Comunque se ci dovessero essere novita'...
Mavy000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
MediaTek prepara il Dimensity 9500: pres...
Intel rivoluziona le CPU? L'azienda pens...
Intel si libera dai vincoli del CHIPS Ac...
HONOR Magic V5: la collaborazione con Qu...
Spyware su iPhone: WhatsApp e bug iOS 18...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v