|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma-Spinete
Messaggi: 547
|
Linux & Newbie
Salve, voglio installare linux, e ho letto "ocumentazione Faq ecc..." perte dal moderatore.
Un paio di dubbi, da quanto ho capito il migliore e più semplice è il mandrake, perchè ha strumenti di partizione ecc... qual'è l'ultima versione ? quale devo scaricare? Sul disco fisso ho una partizione da 5Gb(NTFS), bastano? La partizione da 128, 256 512 Mb la faccio tramite Linux, o devo mettere mano a fdisk? Se per caso il mandrake che andrò ad installare, non sarà compatibile con i driver di alcune periferiche, e riavvio windows, funzioneranno con windows, e soprattutto linux mi andrà a modificare qualke cosa nelle altre unità non destinate a lui? Sarà un messaggio del bios a dirmi quale sistema operativo scegliere? Siccome ho una partizione da 10Gb solo per i documenti, se installerò linux, potrò andarci a lavorare sopra( salvare cancellare ecc...) (il live cd che ho lo fa!) Grazie della collaborazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
re
per la mandrake credo sia la 10.1 OFFICIAL la ultima...
io nn l'ho provata e per iniziare dopo un giro di distro e tanti digrignamenti di denti mi sono buttato su ubuntu che è di per se una buona strada per capirci qualcosa... basato su sistema Debian. Cmq per ora ubuntu hoary fa un po' di macelli, meglio che eviti, magari scaricati la warty anche se nn la upgradano più. 5 giga ti potrebbero bastare, ma dipende da quante cose ci vuoi installare... e cmq linux nn usa ntfs, ma ext2 o 3 o reisierfs "come minimo o ca***ato i nomi delle partizioni ![]() per partizionare, se vuoi na cosa fatta pulita "per modo di dire" nel senso che se sei abituato a windows meglio che usi partition magic, se no fdisk, o comunque ogni distro ha un sistema propio di partizionamento, mandrake ha sicuramente un suo programma di partizionamento. per i drivers, linux riconosce molte periferiche, magari nello specifico di alcune nuove schede madri o chip nn so se ci sarà da aspettare, qui consulta un po' su google, cmq dovrebbe riconoscere tutto l'hardware. poi credo gran parte delle distro all'inizio ti chiedono di installare un bootloader che di solito è grub, il quale dovrebbe da se riconoscere le partizioni dei sistemi operativi esistenti e crearti la stringa del grub che ti permetterà all'avvio del pc di scegliere e avviare l'so scelto... puoi anche modificare il tutto, appena ci hai messo un po' mano. allora linux legge ma non scrive su supporti NTFS, ma su i propri e in oltre sui supporto FAT e FAT32 puoi scrivere tranquillo. Magari converti la partizione in FAT32, quella dei documenti. ciaoux |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma-Spinete
Messaggi: 547
|
sulla versione live che ho io (Knoppix 3.4) usa KDE 3.4, Mandrake usa Gui KDE?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
Quote:
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma-Spinete
Messaggi: 547
|
ma il mandrake è gratis, o lo devo piratare
se è così mi cade la teoria di linux |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: bologna
Messaggi: 52
|
Di mandrake ci sono più di una versione.
Alcune sono gratuite altre no, però sono tutte open source. la 10.1 è "gratis" cmq. però io se fossi in te mi butterei su ubuntù, farei un po di pratica e poi metterei debian.
__________________
Slackware-current GNU/Linux |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Ma provare con suse no? Mandrake pare che abbia un bel bug con schede madri nforce e schede di rete realtek, tanto che io con mandrake non sono mai riuscito ad andare in internet nonostante la configurazione banale (router) ciao ciao!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Ubuntu ce l'ho, e ho installato anche debian diverse volte, e non è che ubuntu sia tanto più semplice dell'originale da cui proviene. In sostanza bisogna sperare che il kernel modificato che ha riconosca tutto, perchè se canna qualcosa (come a me) praticamente diventa un debian, dal punto di vista della configurazione. ciao ciao!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma-Spinete
Messaggi: 547
|
Il fatto che è un'open source mi casca, perchè io non so modificare nemmeno l'ora della sveglia, e credo che come me tanti altri, infatti si vede che se anche linux è open source da anni, non ne esiste uno made in italy, a nessun italiano, ( a limite a qualcuno) è venuta l'idea di modificarlo, e di farsene uno personalizzato.
riassumendo : Quale distro di linux devo scaricare per iniziare? Quale distro di linux, mi darà meno problemi per i driver? Grazie per la collaborazione! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Quote:
Suse, Mandrake, Fedora, Knoppix, Mepis, Ubuntu (anche se non sono molto d'accordo), sono tutte distribuzioni molto semplici da configurare e molto chiare. Ubuntu ha di buono che si configura da sola molto bene, ma nel caso non ce la facesse diventa complessa. Poi c'è roba come Linspire, Lindows o Xandros, che dicono siamo molto semplici, ma non ho esperienze dirette. Quote:
Sicuramente esisterà la distribuzione più adatta alla tua configurazione, ma sicuramente non quella più adatta in assoluto. Le più automatiche sono senza dubbio Mandrake e Suse, ma anche loro hanno le loro mancanze. Se mi dici che configurazione hai (nel dettaglio) ti posso indicare qualcosa. ciao ciao!
__________________
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01.