Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2005, 22:29   #1
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Chiesa cattolica nella politica italiana

Ciao a tutti

Qualche giorno fa parlando con degli amici è venuta fuori una interessante discussione.

Sembra che la chiesa cattolica ricopra un ruolo importante nella politica italiana, tanto che lo stato italiano tenti di salvaguardare valori e principi cattolici.

Come mai e in che modo la Chiesa è arrivata a ricoprire tale posizione? Eppure lo stato italiano dovrebbe essere laico.

Alcuni hanno detto che i valori cattolici sono state le basi che hanno permesso una vera unione dello stato italiano, cioè hanno permesso di avere dei valori condivisi tra nord e sud, cosa che non si aveva agli inizi dell'unione italiana (fine 1800/inizio 1900, vedi brigantaggio e rivolte del sud contro lo stato). Da questo sembra che il cosiddetto "Patto Gentiloni" sia stato il punto di inizio dell'ingresso in "politica" della chiesa.

Penso che le riflessioni su questo argomento siano tante e vorrei sentire le vostre opinioni in merito.

Ciao

Eraser
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 22:36   #2
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Anakin, PLATZ!

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 22:39   #3
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
ah, premetto che parlo da cattolico praticante
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 09:02   #4
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Non finiremmo più, è un argomento troppo vasto.
Storia vaticana e italiana sono amalgamate da Costantino in poi.

Il problema non sta nella religiona cattolica ma nel Vaticano cmq.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 09:10   #5
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Costantino
Costantino l'imperatore romano, non quello famoso ora
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 09:15   #6
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Re: Chiesa cattolica nella politica italiana

Quote:
Originariamente inviato da eraser
Sembra che la chiesa cattolica ricopra un ruolo importante nella politica italiana, tanto che lo stato italiano tenti di salvaguardare valori e principi cattolici.
Sembra?

http://www.formigoni.it/biografia/
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 10:10   #7
Anakin
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
ma oggi è un discorso completamente diverso a quello che si poteva fare tanto tempo fa.

oggi la politica fa quel che vuole fondamentalmente.
se ci fosse influenza cosi' marcata non si capisce come sia passato l'aborto per esempio.

a livello singolo politici che hanno una visione vicina a valori cattolici si muoveranno in quella direzione.
come politici che hanno visioni ispirate ad altro faranno altrettanto.

a livello globale,la politica decide a volte di non scontrarsi frontalmente con la Chiesa,perche' le conviene farlo,cioe' non perche' le è imposto ma perche' lo vuole.

non c'è piu' la linea diretta re-vaticano,o politico/vaticano....c'è semplicemente un politico o una coalizione che per raccattare 4 voti in piu' si riscopre (specie sotto elezioni) un po cattolica.
ma alla fin fine fa quel che vuole...

che se da un certo punto di vista è un po triste(perche' avviene magari ipocritamente e da un giorno con l'altro) da un altro è anche quel che è ovvio accada in un paese democratico...
i politici si muovono assecondando il volere della societa',che nel nostro caso ha una tradizione cattolica abbastanza forte,anche se ormai molto indebolita.

altro discorso è chi reputa influenza,o oltraggio allo stato laico,il solo esprimere posizioni da parte della Chiesa su determinati argomenti...come qualunque gruppo umano ha il sacrosanto diritto di dire la sua,su questioni che ritiene urgenti.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile"
Anakin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 12:39   #8
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
l aborto fu conseguito tramite referendum...

e' la chiesa che e convinta che i propi sudditi seguano le sue idee...
e' percio' ler impone....

si chiama ingerenza...e' in alcuni stati asiatici questo non le e permesso---
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 15:09   #9
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Anakin
societa'che nel nostro caso ha una tradizione cattolica abbastanza forte,anche se ormai molto indebolita.
Se mi consenti prima più che forte era forzata: esempio? Ragazzi e ragazze dell'Azione Cattolica che non potevano vedere film proibiti dai vertici di essa, pena il "bando" - o per lo meno la minaccia del bando.
Non dico sempre, ma cmq l'idea di "scomunicare" è vissuta a lungo e tuttora vive (le scomuniche - o simili atteggiamenti - sono possibili anche oggi, vedi per i divorziati).
Inoltre noi viviamo in epoca post-conciliare e non possiamo ricordarci di come era quella che tu chiami tradizione, semplicemente usiamo spesso (io per primo molte volte) questa parola in maniera vuota, come se fosse sempre sinonimo di "bellezza perduta".
Ma la realtà la conoscono solo i vecchi: invito tutti a chiedere a loro, NON AI GIOVANI, come si è evoluta la cosiddetta "tradizione", senza ovviamente andare dagli esaltati del pro e del contro che non potrebbero che dire banalità.

Ultima modifica di lowenz : 25-01-2005 alle 15:30.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 15:13   #10
Anakin
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Se mi consenti prima più che forte era forzata: esempio? Ragazzi e ragazze dell'azione cattolica che non potevano vedere film proibiti dai vertici di essa, pena il "bando" - o per lo meno la minaccia del bando.
Inoltre noi viviamo in epoca post-conciliare e non possiamo ricordarci di come era quella che tu chiami tradizione, semplicemente usiamo spesso (io per primo molte volte) questa parola in maniera vuota, come se fosse sempre sinonimo di "bellezza perduta".
Ma la realtà la conoscono solo i vecchi: invito tutti a chiedere a loro, NON AI GIOVANI, senza ovviamente andare dagli esaltati del pro e del contro.

non ho capito niente.

che c'entra il tuo esempio?
tradizione non è 20-40 anni fa..

se tu usi la parola tradizione in maniera vuota,parla per te
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile"
Anakin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 15:15   #11
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Tradizione per me indica tutto quello che è stato fatto finora. E possibilmente documentabile.
Concorderai che il Concilio Vaticano II ha cambiato ENORMEMENTE tutto, e che non tutti ne sono ancora oggi contenti.....
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 15:21   #12
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Anakin
se tu usi la parola tradizione in maniera vuota,parla per te
difficile che parli in maniera vuota, il mio problema è sempre stato che riempio troppo
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 22:48   #13
Matteo1310
Member
 
L'Avatar di Matteo1310
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 83
Bè che la morale cattolica incida profondamente sulle scelte di governo e parlamento non dovrebbe creare indignazione più di tanto...

Ogni tanto, accade che il pensiero della maggioranza della popolazione si rispecchi realmente nelle attività politiche.

Penso che se la maggioranza della popolazione Italiana fosse contraria alla chiesa cattolica, potremmo star pur sicuri che i nostri politici avrebbero fatto scelte molto differenti in materia di fecondazione assistita, divorzio, ecc.
__________________
Windows Pro SP3 - Intel Core 2 6300@1860 - MoBo Abit AB-9 - 2 x 2000Mb DDR2 - ATI HD 5570 - Hercules Game Theatre Xp 6.1
Matteo1310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 23:06   #14
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Perchè sempre a pensare alle cose "grandi"?
Pure io tendenzialmente sono contro il divorzio, l'aborto, l'eutanasia, la procreazione assistita (anche se è più un problema femminile a mio parere quest'ultimo).
Vorrei far notare che però ci sono problemi "minori" che per la dottrina non sono per nulla "minori", anzi CARDINALI e di cui le cose sopra riportate sono semplici conseguenze e non prese di posizioni ciascuna a sè stante.

Insomma è uno dei soliti problemi legati alle ideologie: le posso sposare semplicemente perchè ne condivido i fini (quelli pratici) ma non le più strette motivazioni degli stessi, quelle appunto a carattere ideologico?

Non sono pragmatico, lo so

Ultima modifica di lowenz : 30-01-2005 alle 09:46.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 23:26   #15
Matteo1310
Member
 
L'Avatar di Matteo1310
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 83
Quote:
Perchè sempre a pensare alle cose "grandi"?
Ho soltanto fatto un esempio generale per dire che purtroppo/per fortuna siamo in democrazia e la maggioranza della popolazione decide.
__________________
Windows Pro SP3 - Intel Core 2 6300@1860 - MoBo Abit AB-9 - 2 x 2000Mb DDR2 - ATI HD 5570 - Hercules Game Theatre Xp 6.1
Matteo1310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v