|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 701
|
Diritto Internazionale...piccolo chiarimento..
Sto studiando l'adattamento delle norme italiane a quelle del diritto internazionale nel caso di contrasti tra loro.
Ad un certo punto si fa riferimento al fatto che le cose cambiano se parliamo di diritto internazionale generale o pattizio. A cosa ci si riferisce con pattizio? E' la stessa cosa dire diritto internazionale pattizio e "norme del diritto internazionale generalmente riconosciute"? Insomma... ho le idee un po' confuse...ci sono cose date per un po' per scontate che non mi spiego... Chi mi chiarisce le idee?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 701
|
o forse.. diritto internazionale consuetudinario = universalmente valido..
pattizio... i trattati stipulati da alcuni Stati.. Ho capito va.. mo' faccio una ricerca su Internet... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Ho dato l'esame qualche hanno fa, ma direi che ci hai preso giusto
![]() Le norme di diritto internazionale sono per lo più consuetudinarie ed essendosi formate in molti anni occupano spesso, nella scala gerarchica delle fonti del diritto, una posizione superiore alle norme definite da patti, un po' come avviene tra legge e regolamento (per fare un esempio).
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:28.