Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2005, 21:17   #1
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Pink Floyd - educhiamo l'udito

Impresa disperata. Il fratello della mia ragazza (fondamentalmente appassionato di Vasco e Springsteen) m'ha chiesto di dargli qualcosa di carino dei Pink.

Ora, partendo dal presupposto che non esiste che gli faccio io una raccolta di brani a caso quando le stesse loro raccolte (vedi echoes) sono al limite della bestemmia ...

Aiutatemi a studiare un approccio adeguato al fenomeno Rock Pink Floyd in maniera da non bruciare troppo velocemente una mente vergine di musica psicheledica.

Un occasione anche per (ri)parlare di questo gruppo, che male non fa (girano voci che nel 2005 succederà qualcosa) ...
Magari raccontatemi i vostri di approcci.

Comincio io: "Delicate Sound Of Thunder" ... avevo 15/16 anni all'epoca (1989, uscì l'anno prima) lo apprezzai veramente poco, mi rimase impressa solo "learning to fly" ... le altre quasi mi spaventavano tanto poco ero abituato alle loro sonorità.
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 21:52   #2
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Impresa difficile di per se, figurarsi per I pink floyd...

Allora vediamo un po:

Le live di Ummagumma sono irrinunciabili, e sono 4 dei più bei pezzi dei
primissimi Pink Floyd.
Summer 68
Atom heart mother suite
One of these days.

Le altre sceglietele voi.
Personalmente trovo estremamente più interessanti e originali il materiali prima di The dark side of the moon, piuttosto che quello dopo, animals a parte.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 22:38   #3
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
Impresa difficile di per se, figurarsi per I pink floyd...

Allora vediamo un po:

Le live di Ummagumma sono irrinunciabili, e sono 4 dei più bei pezzi dei
primissimi Pink Floyd.
Summer 68
Atom heart mother suite
One of these days.

Le altre sceglietele voi.
Personalmente trovo estremamente più interessanti e originali il materiali prima di The dark side of the moon, piuttosto che quello dopo, animals a parte.
per me sei tutto strano

il disco di studio di Ummagumma è pattume allo stato puro (e gli stessi Floyd lo riconobbero) mentre è tutto sommato valida la parte live...Atom Earth Mother è semplicemente pretenzioso e sinceramente non si sa bene quanto di Floyd ci sia e quanto sia il contributo di Geesin (ma sono propenso a credere che ci sia ben poco dei Floyd).
Secondo me dopo il capolavoro Piper (e quindi dopo la dipartita di Syd) i Pink Floyd hanno attraversato una fase in cui non riuscicvano a trovare una loro dimensione producendo una serie di dischi più o meno insignificanti non solo rispetto a quello che faranno in seguito ma proprio in senso assoluto...quei dischi si possono vedere secondo me come la palestra in cui i Floyd hanno affinato la loro sensibilità ed hanno imparato a servirsi dello studio di registrazione come di un vero e proprio strumento aggiunto...già con Meddle si intravede qualcosa di buono (disco però ancora flagellato da riempitivi di poco valore seppur con punte di livello notevole).
Il capolavoro sarà scontato ma è DSOTM e non ci piove...e da lì fino a The Wall la prduzione si assesta su livelli di eccellenza (con il solo Animal a non convincermi pienamente).

Ultima modifica di Spectrum7glr : 13-01-2005 alle 22:41.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 23:29   #4
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
dark side of the moon, no?
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 00:16   #5
Spike
Senior Member
 
L'Avatar di Spike
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
DSOTM, Whish you were here ed Animals (Dogs in particolare)
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country.
Spike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 11:04   #6
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Il mio approccio, molto classico del resto, è stato con Wish e The wall praticamente in contemporanea, anche se la vera folgorazione è arrivata con DSOTM.
Fagli ascoltare Dark Side: se dopo averlo ascoltato attentamente non gli viene voglia di ascoltarne ancora allora lascia perdere
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 11:32   #7
Arësius
Senior Member
 
L'Avatar di Arësius
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: My Oyster Soup Kitchen Floor Wax Museum
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
mentre è tutto sommato valida la parte live..
no, è semplicemente quanto di meglio han prodotto
__________________
.:Simmetrical reflections:.
Arësius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 12:05   #8
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da Arësius
no, è semplicemente quanto di meglio han prodotto

quoto, i livelli raggiunti nel live di ummagumma sono da sogno.

Sono ANNI che ascolto i pink floyd. Mi spiace, ma da dark side of the moon, sono passati da giganti della psicadelia a giganti del commerciale (animals a parte).

I lavori prima di dark side of the moon, era VERAMENTE comunitari. Quelli erano i veri pink floyd. I pink floyd non sono gilmour - walter.
Puoi dire che ummagumma è scadente, ma il solo fatto di fare un album diviso in 4 parti, ciascuna delle quali composta da uno di loro, lo rende qualcosa di assolutamente originale.

Sarà che sono anche appassionatissimo di musica degli ultimi anni sessanta, ma quello che hanno fatto i pink floyd prima di The dark side of the moon, era veramente innovativo, assolutamente inimitabile. I pink floyd di quel genio di Barret, delle strumentali lunghissime, della musica come ispirazione.


Ovviamente si parla di preferenze personali, come decidere se David Bowie abbia raggiunto l'apice della sua carriera con ziggy stardust o con heroes. Ma io non ho dubbi.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 12:07   #9
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da lucio68

Fagli ascoltare Dark Side: se dopo averlo ascoltato attentamente non gli viene voglia di ascoltarne ancora allora lascia perdere

no, assolutamente. Prova anche con le prime produzioni dei pink floyd. Se non gli piacciono neppure quelle lascia stare.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita

Ultima modifica di thotgor : 14-01-2005 alle 12:09.
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 12:08   #10
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
Quote:
Originariamente inviato da lucio68
Il mio approccio, molto classico del resto, è stato con Wish e The wall praticamente in contemporanea, anche se la vera folgorazione è arrivata con DSOTM.
Fagli ascoltare Dark Side: se dopo averlo ascoltato attentamente non gli viene voglia di ascoltarne ancora allora lascia perdere
....Quoto....
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 12:09   #11
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr

Il capolavoro sarà scontato ma è DSOTM e non ci piove...e da lì fino a The Wall la prduzione si assesta su livelli di eccellenza (con il solo Animal a non convincermi pienamente).

DSOTM è fin troppo osannato.La parabola discendente di una band spesso comincia quando iniziano a vendere molto.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 13:11   #12
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
DSOTM è fin troppo osannato.La parabola discendente di una band spesso comincia quando iniziano a vendere molto.
O forse si potrebbe dire che la parabola discendente di una band inizia dopo che hanno prodotto il meglio di cui erano capaci e sanno che non riusciranno mai a fare nulla di meglio
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 13:20   #13
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
io ce li ho tutti... per me dal primo all'ultimo hanno tutti un loro fascino tutto particolare (la parte in studio di ummagumma pattume? tu hai qualche problema, spectrum... ) più tutto ciò che di ufficiale e non ufficiale sono riuscito a trovare... perciò non faccio testo.

tanto per dirti quanto possano essere differenti dalle tue impressioni quelle mie, loncs, ti dico che anche per me Delicate sound of thunder fu la prima cosa che ascoltai dei Floyd e rimasi folgorato, rimasi a bocca aperta e per mesi non ascoltai altro. poi quando potei permettermi di comprare dell'altro lo feci, preocurandomi a caso tutto ciò che mi capitava di loro, ed ogni album è talmente differente dall'altro che mi affascina in un modo tutto suo (ferme restando le sonorità, che dal primo all'ultimo sono quanto di meglio ci sia mai stato nel panorama musicale mondiale, secondo la mia modesta ed ignorante opinione).

perciò potrei anche dirti... se gli piacciono gli piaceranno subito, altrimenti...
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 13:24   #14
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
aihmè, la dispusta non finirà mai.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 14:09   #15
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
per me sei tutto strano

il disco di studio di Ummagumma è pattume allo stato puro (e gli stessi Floyd lo riconobbero) mentre è tutto sommato valida la parte live...Atom Earth Mother è semplicemente pretenzioso e sinceramente non si sa bene quanto di Floyd ci sia e quanto sia il contributo di Geesin (ma sono propenso a credere che ci sia ben poco dei Floyd).
Ma a me pare che qualche stranezza ci sia anche nel tuo discorso. Pattume è incondivisibile, puoi dire sperimentale, puoi dire l'ultimo urlo psichedelico probabilmente autocelebrativo, puoi dire nato e morto lì, puoi dire pesante per certi versi, sperimentale forse oltre i limiti (ma cmq quando si va oltre i limiti da un lato ci si annulla e si muore, dall'altro si sposta cmq la linea di confine un pò più in là) ma non puoi dire pattume. tenendo conto che anche a me, al di là della parte live, non esalta troppo, è cmq un pezzo importante della storia del periodo.
E cmq sia la definizione che hai dato di Atom a questo punto mi sembra doveroso spostarla su Ummagumma che a livelli di pretenziosità è moooolto più avanti. Atom è maggiormente melodico e digeribile e probabilmente nell'insieme anche più bello, forse appesantito ancora da qualche coda di psichedelia a volte fine a se stessa ma sicuramente mai scontata o poco originale. Il contributo di Geesin è sicuramente stato grande ma forse più a far cambiar rotta al gruppo che nelle composizioni stesse e Summer 68 è una gran canzone, la più modesta forse ma proprio per questa la più riuscita probabilmente.
Personalmente ritengo che un disco come Atom non sia perfetto, non regge il confronto con in the court dei KC (ma d'altra parte chi lo regge?), ma sicuramente a sua volta nelle sue parti più semplici batte moltissimi tentativi pesanti e cervellotici fatti da altri gruppi dell'epoca.
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 14:11   #16
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
Ma a me pare che qualche stranezza ci sia anche nel tuo discorso. Pattume è incondivisibile, puoi dire sperimentale, puoi dire l'ultimo urlo psichedelico probabilmente autocelebrativo, puoi dire nato e morto lì, puoi dire pesante per certi versi, sperimentale forse oltre i limiti (ma cmq quando si va oltre i limiti da un lato ci si annulla e si muore, dall'altro si sposta cmq la linea di confine un pò più in là) ma non puoi dire pattume. tenendo conto che anche a me, al di là della parte live, non esalta troppo, è cmq un pezzo importante della storia del periodo.
E cmq sia la definizione che hai dato di Atom a questo punto mi sembra doveroso spostarla su Ummagumma che a livelli di pretenziosità è moooolto più avanti. Atom è maggiormente melodico e digeribile e probabilmente nell'insieme anche più bello, forse appesantito ancora da qualche coda di psichedelia a volte fine a se stessa ma sicuramente mai scontata o poco originale. Il contributo di Geesin è sicuramente stato grande ma forse più a far cambiar rotta al gruppo che nelle composizioni stesse e Summer 68 è una gran canzone, la più modesta forse ma proprio per questa la più riuscita probabilmente.
Personalmente ritengo che un disco come Atom non sia perfetto, non regge il confronto con in the court dei KC (ma d'altra parte chi lo regge?), ma sicuramente a sua volta nelle sue parti più semplici batte moltissimi tentativi pesanti e cervellotici fatti da altri gruppi dell'epoca.

te cosa preferisci dei pink floyd bad?
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 14:22   #17
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
te cosa preferisci dei pink floyd bad?
Difficile da dire, ho ascoltato molto ma non ho ascoltato attentamente (che per me significa ascoltare per un periodo lungo e continuato) tutto tutto, però la maggior parte delle canzoni e dischi che conosco e preferisco stanno nel primo periodo fino a WYWH (+ the wall ovviamente). Mi piace molto il film live at pompei. Degli anni 80 non mi piace quasi niente (e quel quasi è molto molto piccolo). Qualcosa di TDB, pur se commerciale, mi piaciucchia anche se mi stanca presto.

BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 14:45   #18
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da thotgor

I lavori prima di dark side of the moon, era VERAMENTE comunitari. Quelli erano i veri pink floyd. I pink floyd non sono gilmour - walter.
Puoi dire che ummagumma è scadente, ma il solo fatto di fare un album diviso in 4 parti, ciascuna delle quali composta da uno di loro, lo rende qualcosa di assolutamente originale.

Sarà che sono anche appassionatissimo di musica degli ultimi anni sessanta, ma quello che hanno fatto i pink floyd prima di The dark side of the moon, era veramente innovativo, assolutamente inimitabile. I pink floyd di quel genio di Barret, delle strumentali lunghissime, della musica come ispirazione.

tre appunti:

1)al limite Gilmour-waters (non walter )
2)sarebbe anche stato innovativo il lasciare una parte del dsico ad ogni musicista...se non fosse che i Beatles con questo sistema avevano GIA' fatto il White Album ...detto questo secondo me tra il White Album (volgarmente detto così..sarebbe l'allbum omonimo) ed Ummagumma secondo me c'è un abisso.
3)Barrett ha abbandonato i Pink Floyd dopo Piper at the Gates of Dawn...e, sempre secondo me, si sente (e Waters che cerca di fare Barrett non è la cosa per cui è entrato nella storia della musica) ...e sempre secondo me fino a Meddle non hanno trovato la quadratura del cerchio producendo dischi inconludenti (anche se sicuramente importanti sul loro piano personale: è ovvio che DSOTM non nasce sugli alberi )

EDIT:
facciamo 4
4) Piper è un capolavoro (e l'ho detto anche nel primo mio intervento)...ma è frutto della mente di Barrett al 95% (e l'unico pezzo senza lo "zampone" di Barrett è l'unico pezzo brutto del disco)

Ultima modifica di Spectrum7glr : 14-01-2005 alle 14:55.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 14:54   #19
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr

2)se non fosse che i Beatles con questo sistema avevano fatto il White Album sarebbe anche stato innovativo il lasciare una parte del dsico ad ogni musicista...detto questo secondo me tra il White Album (volgarmente detto così..sarebbe l'allbum omonimo) ed Ummagumma secondo me c'è un abisso.
Bè direi di si.

Se ti interessa la curiosità, all'epoca di DSOTM i pink floyd (non ricordo chi in particolare) dichiararono di aver ascoltato moltissimo il white album
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 14:58   #20
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
Bè direi di si.

Se ti interessa la curiosità, all'epoca di DSOTM i pink floyd (non ricordo chi in particolare) dichiararono di aver ascoltato moltissimo il white album
e chi non l'aveva fatto ? quel disco pur non avendo forse gli stessi spunti di Sgt. Pepper (il disco che ha portato alla "pazzia" Wilson...e a ritardare l'uscita di Smile di 30 anni) è comunque uno dei dischi più importanti della storia (e che ha comuque prodotto almeno un altro pazzo: Manson).
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
NVIDIA festeggia 25 anni in Corea: RTX 5...
Lucca Comics 2025: dal Giappone alla Fra...
Agli italiani non piace la fibra: costi ...
SK hynix: HBM, DRAM e NAND completamente...
Ring porta in Italia videocamere e video...
Windows 11 e 10: finalmente risolto il p...
TEE.fail è l'attacco che scardina...
Cameo fa causa a OpenAI: il nome del nos...
HyperOS 3 arriva anche su Xiaomi 15: int...
Telegram, Pavel Durov lancia Cocoon: l’i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v