Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2005, 13:37   #1
gube_83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 312
Philips dvdr 1640 dual layer

qualcuno l'ha provato? problemi?
avevo intenzione di prenderlo xché l'ho visto in offerta ad un prezzo interessante....
aspetto tutti i vostri consigli e le vostre critiche!
gube_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 17:41   #2
gube_83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 312
up
gube_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 21:28   #3
Serious Sandro
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1510
provato con una decina di verbatim 8X + e -r e tre dual layer: con i dual layer ok bitsettati a dvdrom, con i dvd +r bitsetta a dvd-rom, con i -r non scende sotto i 2,4x.
è un masterizzatore fatto per lo standard +r con una qualità di scrittura tutt'altro che eccezzionale e inferiore a un pioneer 106. lascialo dove è.
Serious Sandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 20:31   #4
gube_83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 312
ma ho letto che scrive anche i -R, non é vero?
spiegati meglio xché sono poco pratico
gube_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 20:35   #5
Serious Sandro
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1510
questo masterizzatore scrive i +R, i +RW e i +R dual layer; scrive anche i -RW e i -R ma parte da 2,4X con i -R e non da 2X cioè è fatto (o ottimizzato) per lo standard + che parte appunto da 2,4X COME VELOCITA' MINIMA E NON 1X.
Serious Sandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 21:44   #6
gube_83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 312
in quale caso viene utilizzata la scrittura a 1x?
gube_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 21:53   #7
Serious Sandro
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1510
la scrittura a 1X può essere utilizzata solo su supporti -R, attualmente non trovi più supporti -R 1X, però ti può capitare l'occasione di trovare dei verbatim 2X -R a prezzi stracciati e schifo non fanno. la scrittura a 1X o 2X è indicata con dvd-R quando si ha a che fare con lettori scarsi e dvd -R certificati max 4X. può invece essere controproducente con masterizzatori ottimizzati per alte velocità.
Serious Sandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 21:59   #8
Serious Sandro
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1510
okkio

okkio che la scrittura a 1X sui +R corrisponde ai 2,4X dei -R.
Serious Sandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 19:20   #9
gube_83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 312
xché la velocitá di scrittura non é sempre la stessa sia sui supporti +r e -r?
gube_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 22:44   #10
Serious Sandro
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1510
quando si parla di 1X per i +R la velocità è equivalente ai 2,4X dei -R, quando si parla di 4X invece le velocità sono le stesse: il fatto è che si tende a parlare di tutte le velocità usando la misura dei -R. se vedi i verbatim +RW trovi scritto 1x-4x ma in realtà è 2,4x-4X.
Serious Sandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 21:12   #11
gegeg
Senior Member
 
L'Avatar di gegeg
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 3548
fino ad ora 2 dvd-r provati ed entrambi bruciati con 2 software diversi
gegeg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 09:14   #12
Serious Sandro
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1510
di che marca sono? usa verbatim e scrivili alla velocità più bassa possibile, che software usi? se usi nero succede che questo non ti mantiene la velocità selezionata appena apri la sezione dvdvideo e devi reimpostarla prima di scrivere il dvd.
Serious Sandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 17:29   #13
gube_83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 312
ma tu che ne pensi di questo masterizzatore? ormai non lo compro piú peró questo grosso bidone mi incuriosisce!!
gube_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 18:59   #14
gegeg
Senior Member
 
L'Avatar di gegeg
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 3548
Veramente ho messo veloc. massima ( 4x ) e masterizzo con nero burning rom alla vecchia maniera facendo copia dvd
gegeg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 19:43   #15
Serious Sandro
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1510
a me questo masterizzatore non piace.
Serious Sandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 20:25   #16
gube_83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 312
xché non ti piace?
gube_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 21:55   #17
gegeg
Senior Member
 
L'Avatar di gegeg
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 3548
Ora ho cambiato dvd vergini e pare vada bene, ho preso i verbatim al posto dei fortis, forse era colpa dei supporti
gegeg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 22:59   #18
Serious Sandro
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1510
non mi piace per la qualità di scrittura che è risultata essere inferiore al pioneer 106 e perchè parte da 2,4X e non da 2X per i -R. se trovo in superofferta dei verbatim 2X -R che faccio?
Serious Sandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 19:05   #19
Namecciano
Senior Member
 
L'Avatar di Namecciano
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Varese
Messaggi: 328
io non ho problemi a masterizzare i DvD ma invece ho grossi problemia masterizzare i CD nero arriva al 50% e li brucia! Consigli?

Come posso aggiornare il firmware per farlo diventare un BENQ?
__________________
Asusus A7N8X-Deluxe - 3200XP - 1GB ram TWINMOS PC3200 - Nvidia GeFORCE 6800GT@Ultra
Namecciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 20:00   #20
gube_83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 312
xché tra philips e benq cambia solo il firmware?
gube_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v