Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2005, 19:15   #1
super alex
Senior Member
 
L'Avatar di super alex
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1992
devo montare il pc da me...aiutatemi è importante

Ciao a tutti,
premetto che con il pc vado abbastanza d'accordo,
dovo farmi una configurazione nuova solo che il mio negoziante dice che i pezzi che voglio io non li può ordinare...perciò sono costretto a ordinare i pezzi online e poi montare il pc da me... il problema è che mia mamma rompe perchè dice che se fotto il nuovo computer durante l'assemblaggio lei non spende + neanche un cent! io sono abbastanza sicuro di me anche perchè ho montato circa 10 pc ma solo duron e barton ma sempre in casa amd... il mio problema è che siccome non ho mai visto come si montato gli athlon 64 (939) non vorrei commettere caxxate e vorrei anche consigli sull'assemblaggio della mobo e sopratutto nella configurazione dell'hd in quanto è un serial ata ed io ho solo avuto hd ata133... ora posto la config e per favore ditemi come devo assemblare/configurare il tutto al meglio

MotherBoard: DFI Nf4 Ultra D lanparty
Ram: 2x Geil Ultra X 512 mb pc 4400
Scheda Video: Ati X850XT
Procio: Athlon64 3000+@2600
masterizzatore: dvd pioner 109
alimentatore: OCZ PowerStream 520W
hd: 1x raptor 74gb + 80gb maxtor 8mb cache

ditemi come devo configurare il tutto nel miglior modo possibile xkè non vorrei combinare cazzate!! per favore....sennò avrete un pc sulla coscienza!!!

Ultima modifica di super alex : 30-01-2005 alle 20:07.
super alex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 19:28   #2
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Il dissipatore dell'A64 da montare e' addirittura demenziale, non corri neanche il rischio di montarlo al contrario o di scheggiare il die, poi nella scatola del processore ci sono istruzioni dettagliate in merito.
Non so come si configura un HD SATA, non ne ho mai montati, so solo che per installare Win serve un floppy con su i driver del controller.
Per i settaggi del BIOS la prima cosa che fai e' caricare gli optimized defaults ed andare a toccare solo quelle voci che conosci, magari ti puo' essere d'aiuto il manuale (quello della mia non dice una cippa).
Poi boh, non conosco la tua scheda, aspetta che arrivi qualcuno che la conosce bene.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 19:28   #3
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Tranquillo, se hai montato Duron e Barton che avevano il core in bella vista (e facilmente "scheggiabile"), non avrai problemi a montare un Athlon64
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 19:32   #4
AirJ
Senior Member
 
L'Avatar di AirJ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Roma
Messaggi: 1014
Se hai gia' montato 10 pc non vedo che problemi dovresti incontrare, gli hd sata a meno che non devi metterli in raid non hanno niente di diverso da configurare rispetto agli hd ide (a parte i cavetti).
Per quanto riguarda impostazioni del bios e ottimizzazioni lascio la parola a chi ne sa' piu' di me dato che e' un po' di tempo che non tocco piattaforme amd.
Ciao e complimenti per il "sistemino!
AirJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 19:32   #5
super alex
Senior Member
 
L'Avatar di super alex
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1992
Quote:
Originariamente inviato da valerio86
Tranquillo, se hai montato Duron e Barton che avevano il core in bella vista (e facilmente "scheggiabile"), non avrai problemi a montare un Athlon64

per processori ne ho montati a palati e mai nessuno è andato al cimitero ...tutte le configurazioni perfette!! ma per l'hd come faccio?? non ne ho la + pallida idea su come configurare un serial ata

raga per favore tutte le cazzate che vi passano per la testa scrivetele ...sono sempre consigli in +! grazie per avermi risposto....sono + agitato di non so cosa!!
super alex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 19:35   #6
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Come ha già detto AirJ se l'Hard Disk non deve essere installato in RAID non avrai nessun problema.
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 19:36   #7
super alex
Senior Member
 
L'Avatar di super alex
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1992
Quote:
Originariamente inviato da AirJ
Se hai gia' montato 10 pc non vedo che problemi dovresti incontrare, gli hd sata a meno che non devi metterli in raid non hanno niente di diverso da configurare rispetto agli hd ide (a parte i cavetti).
Per quanto riguarda impostazioni del bios e ottimizzazioni lascio la parola a chi ne sa' piu' di me dato che e' un po' di tempo che non tocco piattaforme amd.
Ciao e complimenti per il "sistemino!
no per l'hd sata se non sbaglio durante l'installazione di windows pre installazione devo fargli vedere tramite driver su floppy appunto l'hd...solo che non so farlo!!!!! ho sempre montato hd ata 133!

si lo so...voi dite ma se hai montato tanti pc..di che ti preoccupi....??...questo lo penso pure io ...ma mi ritrovo con pezzi che nn ho mai configurato e con la pressione di mia mamma...perchè penso che se sbaglio posso dire ADDIO al computer!
super alex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 19:50   #8
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
per far riconoscere il sata:

quando stai per installare il sistema operativo, lasci il dischetto dentro A:

poi quando vedi nella schermata che devi premere F6 (per inizializzare), premilo e il gioco è fatto.
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 19:50   #9
ToXSys_Dwn
Senior Member
 
L'Avatar di ToXSys_Dwn
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Modena
Messaggi: 3175
superalex, l'hd serial ata si fa da se, hai un connettore speciale per i serial ata, fatto ad L, il cavo è solo + piccolo e comodo, da bios non devi fare nulla, da floppy neanche, è il bios che fa tutto da se, è come mettere un hd ata 133
__________________
Concluso con: True_modder79 mackillers powermian Vixen PsychoWood filpel Cazzeggiatore triploantani Freeride Cursor kolzig12 Isomarcus BarboneNet Marco760 stecdc grandemago Ponz ... +65 altri
ToXSys_Dwn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 19:52   #10
super alex
Senior Member
 
L'Avatar di super alex
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1992
Quote:
Originariamente inviato da ToXSys_Dwn
superalex, l'hd serial ata si fa da se, hai un connettore speciale per i serial ata, fatto ad L, il cavo è solo + piccolo e comodo, da bios non devi fare nulla, da floppy neanche, è il bios che fa tutto da se, è come mettere un hd ata 133
ma scusa e quel che ha detto andreamarra sopra il tuo post?
super alex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 19:53   #11
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
il pata viene riconosciuto sempre, il sata no. NOn sono la stessa cosa.

Per far inizializzare il sata occorrono i driver del dischetto, e premere F6



Non so se avviene lo stesso con l'nforce4. Con il 2 e il 3 occorreva il riconoscimento da driver.

Non si ha bisogno dei driver se la scheda madre ha chipset Intel.
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."

Ultima modifica di andreamarra : 30-01-2005 alle 19:56.
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 19:55   #12
super alex
Senior Member
 
L'Avatar di super alex
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1992
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
il pata viene riconosciuto sempre, il sata no. NOn sono la stessa cosa.

Per far inizializzare il sata occorrono i driver del dischetto, e premere F6
ma i driver su floppy escono insieme alla mobo?
edit: se non sbaglio dopo aver premuto f6 ci sono alcune opzioni da scegliere e passaggi da eseguire o sbaglio.....ditemi tutta la procedura per favore!!
super alex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 19:58   #13
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da super alex
ma i driver su floppy escono insieme alla mobo?
Certo, però non so se gli Nforce4 necessitano dei driver, ma credo di si.

Trovi il dischetto, quando installi il sistema operativo devi tenere il dischetto dentro, quando leggi in alto "premere F6 per configurare il sata ecc. ecc." premi F6, poi fa tutto lui.

Ovviamente puoi usare anche driver più recenti qualora uscissero, creandoti un dischetto co dentro i nuovi drive (il file .inf)
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 19:58   #14
super alex
Senior Member
 
L'Avatar di super alex
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1992
Quote:
Originariamente inviato da A64FX
i sata si installano semplicemente collegando il cavetto all'HD e al sata1 della scheda; prima di avviare l'installazione dell'OS, entra nel bios e imposta il lettore floppy come primo boot, il cd come secondo, e l'HD come terzo. Infila nel lettore il floppy dei driver sata (che troverai insieme alla scheda madre) ed avvia l'installazione di windows; appena ti conpare la schermata blu di inizio installazione di windows, premi sulla tastiera F6 e installa normalmente fino al momento che ti richiederà si installare il driver sata; premi S e scegli il controller sata coerente con la tua mobo che ti apparirà a schermo e dai invio. Da quel momento prosegui come al solito fino al termine. prima che faccia il riavvio, togli il floppy e così, finita l'installazione farà il riavvio ed entrerà in windows. Tutto qui. ciao.
ecco era questo, quello che mi sfuggiva...qual'è il controller della mobo?quale devo scegliere?
super alex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 19:59   #15
ToXSys_Dwn
Senior Member
 
L'Avatar di ToXSys_Dwn
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Modena
Messaggi: 3175
chiedo scusa, non avevo visto che avevi una mobo nforce, io parlavo ovviamente di mobo intel (che non necessita di nessuna di queste cose). non posso che confermare quello che avete detto
__________________
Concluso con: True_modder79 mackillers powermian Vixen PsychoWood filpel Cazzeggiatore triploantani Freeride Cursor kolzig12 Isomarcus BarboneNet Marco760 stecdc grandemago Ponz ... +65 altri
ToXSys_Dwn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 20:01   #16
super alex
Senior Member
 
L'Avatar di super alex
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1992
come faccio a sapere qual'è il controller sata della dfi nf4 ultra?? quando premo f6 mi compaiono vari tipi di controller.... ma quale utilizzare??
super alex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 20:02   #17
ToXSys_Dwn
Senior Member
 
L'Avatar di ToXSys_Dwn
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Modena
Messaggi: 3175
devi scegliere il controller a seconda di dove hai collegato il disco.
__________________
Concluso con: True_modder79 mackillers powermian Vixen PsychoWood filpel Cazzeggiatore triploantani Freeride Cursor kolzig12 Isomarcus BarboneNet Marco760 stecdc grandemago Ponz ... +65 altri
ToXSys_Dwn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 20:05   #18
super alex
Senior Member
 
L'Avatar di super alex
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1992
Quote:
Originariamente inviato da ToXSys_Dwn
devi scegliere il controller a seconda di dove hai collegato il disco.
no, se non sbaglio devo scegliere proprio la marca del controller....bho
super alex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 20:06   #19
super alex
Senior Member
 
L'Avatar di super alex
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1992
ok...fammi sapere...dalla sign vedo che anche tu hai un sata....
super alex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 20:07   #20
ToXSys_Dwn
Senior Member
 
L'Avatar di ToXSys_Dwn
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Modena
Messaggi: 3175
non ci avevo pensato, il nome! ci sarà sul manuale immagino
__________________
Concluso con: True_modder79 mackillers powermian Vixen PsychoWood filpel Cazzeggiatore triploantani Freeride Cursor kolzig12 Isomarcus BarboneNet Marco760 stecdc grandemago Ponz ... +65 altri
ToXSys_Dwn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Addio barriere linguistiche: NVIDIA offr...
Prezzo di 23.000 euro e 40.000 ordini in...
AliExpress lancia sconti folli con Klarn...
Formula 1, Toto Wolff è sicuro: &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v