|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Berghém
Messaggi: 89
|
[VB.NET] Connessione DB SQL
Salve,
dopo una vita (esagero?) a realizzare applicativi che si connettono ad un database ACCESS, sto provando a realizzare qualche cosa che sfrutti come base dati SQL. Ho una domandina: per la stringa di connessione sotto VB.NET non credo ci siano problemi, vale a dire si tratta di realizzare una cosa del tipo: Provider=SQLOLEDB;Data Source=nomedelcomputer;Initial Catalog=nomedeldatabase; se DataSource = (localhost), come posso fare per mostrare i database attivi? Fose ho le idee un po confuse.. in Access mi limitavo a creare una brows per cercare il file desiderato.. con sql posso gestire la cosa così oppure come fare per sapere quali sono i DB attivi? Grazie... spero di essermi spiegato!
__________________
viva il PUPO! (^_^) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
|
mmm
premetto che non sono molto ferrato... però per vedere i db c'è "enterprise manager" da li puoi accedere a diversi pc (compreso il locale se non hai installato solo la parte client) e vedere i db per collegarlo poi credo tu debba mettere il nome del db che vuoi usare...
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
|
Data Source=nomePc;User Id=nomeUtente;password=pwLoginSql;Initial Catalog=appl1
in un'applicazione usiamo questa stringa... dove datasource è il nome del pc sul quale gira il db user id è l'utente di SQL password è la password di quel determinato utente Initial Catalog è il nome del db o schema che dir si voglia ![]() spero di non aver detto troppe cavolare.. ![]() ciao ![]()
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Berghém
Messaggi: 89
|
in realtà la mia domanda era un poco + difficile.
dato per scontato che la stringa di connessione sia giusta (nel senso che 'ho già implementata ed è corretta come dici tu), esiste un modo per far vedere quali sono i database (o schema che dir si voglia) presenti su quella macchina? Per fare un esempio, se utilizzo l'oggetto SQLConnection (Se non ricordo male il nome..) di VB.NET, nelle proprietà c'è la stringa di connessione. clicco sul pulsante a destra (mi pare [...]) e compare l'editor. se scrivo come datasource localhost, automaitcamente nella parte in basso mi compaiono tutti i database presenti sulla mia macchina. ecco.. io vorrei fare una cosa del genere: è possibile? alternativa molto + facile inserire il nome del initial catalog manualmente (- figo a vedersi ) T'ks!
__________________
viva il PUPO! (^_^) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
|
Quote:
![]() scusa hai ragione... la stanchezza fa brutti effetti ![]() avevo intepretato male ![]() ![]() ma... sinceramente non ricordo bene, se posso domani provo a dare un'occhiata a come avevamo risolto un problema analogo, ma non so se potrò esseti utile, usiamo un framewok nostro... ![]()
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ Ultima modifica di The March : 21-01-2005 alle 00:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
|
Mi spiace ma non ti so aiutare
![]() non ho accesso al vecchio progetto e non ricordo come avevamo risolto... sorry ![]()
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
|
Volendo puoi però crearti direttamente te una comboBox ( menu a tendina) con tutti i db disponibili.. e a seconda del db selezionato usi diverse stringhe di conessione..
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Berghém
Messaggi: 89
|
Sei stato gentilissimo,
Scusa se non ti ho risposto subito... ero incasinato al 100%!! ![]() Avevo pensato anche io ad una combobox o listbox o "narobaBox" ( ![]() immagino che basti installare MS SQLServer 2000 Desktoop Edition (oppure era Desktop Engine... insomma, quello gratis privo di Enterpise Manager e compagina bella.. solo con il gestore dei servizi) per avere traccia di quelle informazioni.. ma non vorrei dire astrocavolate. Grazie ancora e comunque. ;-)
__________________
viva il PUPO! (^_^) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:09.