|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Prodi frena Bertinotti: «Dice strampalerie»
www.corriere.it
Rutelli si schiera con lui. Il Professore: ora pensiamo a rafforzare la Federazione e a definire la cessione di sovranità dei partiti Prodi frena Bertinotti: «Dice strampalerie» «Fausto non l’ho capito, non si va alle primarie con programmi uguali. Comunque conta chi vince» DAL NOSTRO INVIATO PARIGI - «Ma voi l’avete capito Bertinotti? Io no. Questa storia delle primarie senza un programma alternativo, mi sembra una strampaleria...». Finisce bruscamente alle 4 del pomeriggio, davanti all’imbarco D55 dell’aeroporto «Charles De Gaulle», la domenica parigina di Romano Prodi. In un attimo, al solo sentire il nome Bertinotti, l’uomo dell’Ulivo dimentica gli applausi ricevuti in mattinata al congresso dell’Udf, che è una sorta di Udc folliniana in salsa francese alla quale l’ex presidente Ue ha portato il suo contributo. «Non so cosa intendeva dire Fausto, certo sarebbero singolari primarie con programmi uguali...» afferma il Professore. Che forse non ha gradito il modo in cui il leader di Rifondazione ha rispedito al mittente l’invito di Fassino, e dei Ds tutti, a rinunciare alle primarie. E ancor meno che Bertinotti non abbia nemmeno fatto l’atto di prendere in considerazione il suggerimento di Parisi: di presentarsi cioè alle primarie, se proprio non ne può fare a meno, ma con un programma alternativo a quello di Prodi. Idea condivisa pure da Rutelli, anche lui in prima fila e applauditissimo al congresso dell’Udf. «La questione delle primarie la affronteremo dopo le Regionali...» mormora il Professore, d’accordo con Fassino che la cosa migliore è rinviare la decisione. Anche perché provare a convincere Bertinotti a fare un passo indietro, non sembra facile. Così come resta forte il rischio che il leader di Rifondazione, con un 15-20 per cento di consensi alle primarie, possa offrire della coalizione un’immagine troppo sbilanciata a sinistra. Qui il Professore però scatta: «Questa è propaganda, lasciamola al centrodestra... Se anche avvenisse, non ci sarebbe alcun problema perché la regola è: conta solo chi vince». Lo incalzano: ma intanto la Quercia rischia di pagare dazio. Il Professore: «Eh già - sibila con sorriso beffardo -, Fassino è davvero molto debole: può contare soltanto sull’80 per cento dei consensi congressuali! Ma sù, hanno le spalle larghe». Il volo per Bologna ritarda. Ancora Bertinotti. Bertinotti e l’Europa. Prodi sa bene che Fausto il Rosso voterà contro la nuova Costituzione Ue. Eppure, parlando in mattinata alla platea dell’Udf - che fa parte del Partito Democratico Europeo di cui il Professore è presidente onorario -, il capo del centrosinistra sfodera toni solenni sull’importanza del Trattato e parole di censura per l’Italia berlusconiana, che «ha voltato le spalle» al vecchio continente e vive l’euro «come un fardello». Distanze abissali con l’uomo di Rifondazione? Prodi allarga le braccia: «Non scopriamo adesso che Bertinotti ha un’idea differente di Europa. La sua è una posizione di minoranza, ma questo dissenso non è incompatibile con le ragioni della coalizione. Forse che nel centrodestra non vale lo stesso per Bossi?». Guarda avanti, il Professore. Il percorso l’ha chiaro in mente: «Concentrarsi sulle Regionali. Mobilitare la nostra base. Rafforzare la Federazione, definendo tempi e modalità della cessione di sovranità dei partiti». Prodi si imbarca in direzione di Bologna. Rutelli invece si concede ancora qualche ora parigina. Domenica di sorrisi tra i due. Ovazione dei delegati Udf quando il leader della Margherita dice che, se potesse votare alle presidenziali francesi, sceglierebbe il centrista Bayrou anziché un esponente socialista. Dilemma che Prodi prudentemente evita: «Io voto in Italia». |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
|
dal Corriere:
Analisi della Fondazione tedesca per il controllo dei prodotti
Sorpresa, la carne dei fast food è buona I risultati dei test: è nutriente e poco grasso ma senza patatine, salse e cola. Buono anche per i bambini BERLINO -Gli hamburger dei fast-food? Un cibo sano, poco calorico e per nulla nemico di una corretta dieta per piccoli e adolescenti. Beh, non proprio tutti per la verità. E, soprattutto, non nel tradizionale abbinamento con patatine fritte, maionese e cola. Ma, in generale, è vero. Crolla un mito salutista: cheeseburger e compagnia sono sicuramente migliori della loro pessima reputazione. Attenzione, a dirlo non sono sconosciuti esperti nutrizionisti, in discreta missione per conto delle industrie. No, ad affermarlo sono gli incorruttibili ispettori della Stiftung Warentest, la Fondazione per il controllo dei prodotti, prestigiosa e autorevolissima sentinella a difesa del consumatore tedesco. Pubblicato nel numero da ieri in edicola del mensile Test , periodico della Fondazione, oltre 1 milione di copie vendute, lo studio prende in esame 19 burger , compresi quelli di McDonald’s, Burger King e Kentucky Fried Chicken. I risultati sono clamorosi: nove delle polpette esaminate ricevono il giudizio di qualità generale di gut , buono, in una scala di cinque livelli, che va da sehr gut , ottimo, al minimo di mangelhaft , scarso. Una sola è ausreichend , sufficiente. Il trucco naturalmente c’è. E si vede. Ma nulla toglie all’importanza del risultato. E’ la stessa Stiftung Warentest, infatti, ad avvvertire che i buoni voti valgono solo se si escludono i tradizionali contorni. «Un hamburger con patatine, cola e magari una porzione extra di maionese non è un menù sano, è troppo calorico», spiega Birgit Rehlender, l’esperta che ha guidato il test. Il conto è presto fatto. Le calorie contenute in un cheeseburger semplice sono intorno alle 300. Ma, quando viene consumato con una piccola porzione di patatine (230 calorie) e un soft drink (130) il conto energetico schizza subito a oltre 660. E questo senza tenere conto di doppie polpette, maxiburger e quant’altro, cioè quelli preferiti dai ragazzini. Un solo esempio: un doppio hamburger con i tradizionali accompagnamenti equivale a 1.200 calorie, metà del fabbisogno giornaliero di un quattordicenne. Il miglior voto del test tedesco va al cheeseburger di McDonald’s. E non solo per il più basso contenuto calorico: «Ha il gusto che deve avere un burger, sa di carne e di griglia. E l’analisi degli ingredienti in laboratorio è convincente», è il parere degli ispettori. All’ultimo posto, il Chicken Supreme di Burger King, filetto di pollo panato e fritto infilato dentro una ciabatta, una bomba alimentare (570 calorie) giudicata «troppo panata, troppo salata, troppo speziata, troppo grassa» e l’unico dei prodotti esaminati bollato con uno «scarso». La prova della polpetta e il suo sorprendente risultato non impressionano però più di tanto dietologi e nutrizionisti. «Non si può mai dire in generale che un cibo sia poco sano o cattivo. E questo vale anche per gli hamburger. E poi, come conferma la stessa Stiftung Warentest, i suoi giudizi positivi non sono affatto un segnale verde per alimentarsi esclusivamente nelle catene di fast-food», dice Gunda Backes, dell’Istituto per la ricerca nutrizionale di Potsdam. Resta che, almeno in Germania, un buon voto della Fondazione per il controllo dei prodotti valga molto di più della più riuscita e costosa delle pubblicità. Viceversa, un giudizio negativo può avere effetti devastanti per il produttore. Furono i suoi segugi, due anni fa, a smascherare per primi il grande imbroglio della Deutsche Bahn, le ferrovie tedesche, dimostrando, a pochi mesi dalla sua entrata in vigore, che il nuovo sistema tariffario, lanciato all’insegna dello slogan «prezzi più bassi per tutti», aveva in realtà comportato un rincaro della maggior parte dei biglietti, soprattutto quelli per la distanze medio-grandi e quelli a tariffe agevolate. Il sistema venne radicalmente modificato. Nel 2001, una nota catena di supermercati decise immediatamente di togliere dagli scaffali il suo olio d’oliva di gamma più alta, dopo che l’analisi lo aveva bollato come appena «sufficiente». Al contrario, nello stesso anno, un piccolo imprenditore, proprietario di un colorificio, aveva dovuto costruire in fretta e furia una nuova linea di produzione per la sua pittura antiruggine, quando Test gli aveva assegnato il voto migliore su 40 concorrenti, facendo impennare la domanda. In Germania, la protezione del consumatore funziona così. Settimana per settimana, giorno per giorno, da Monaco ad Amburgo, da Kaiserslautern a Lipsia, ci sono in giro decine di persone, in missione segreta per conto della Fondazione. Comprano come normali e anonimi consumatori. Di tutto, di più: cellulari e lavastoviglie, dentifrici e profilattici, detersivi e creme di bellezza, gelati alla vaniglia e macchine fotografiche digitali, computer e seggiolini d’auto per bambini. O hamburger, appunto. Oppure si fingono utenti, a volte potenziali a volte reali, di assicurazioni, banche, agenzie di viaggio, aeroporti, ditte di trasporti, alberghi, perfino agenzie matrimoniali. Prodotti e servizi, ripuliti di ogni segno o logo, vengono poi sottoposti all’analisi spietata di istituti specializzati o panel di esperti indipendenti, sulla base di un dettagliato programma messo a punto dalla Fondazione. Il risultato delle prove e il voto vengono poi pubblicati su Test o FinanzTest , le due pubblicazioni dell’istituto, disponibili anche nella versione online ( www.stiftung-warentest.de ). Acquistarli e consultarli, prima di una scelta d’acquisto piccola o grande che sia, appartiene ormai ai riflessi condizionati del consumatore tedesco. Fece così, tempo fa, anche il ministro degli Esteri, Joschka Fischer, quando decise di acquistare un’auto. Comprò Test e, dopo attenta analisi, optò per una Fiat Punto. Fondata nel 1964 su iniziativa del cancelliere Adenauer, che ne garantì l’autonomia finanziaria iniziale, la Stiftung Warentest impiega 250 persone e ha un bilancio annuale pari a oltre 50 milioni di euro, coperto al 90% dalle vendite dei due mensili, che insieme sfiorano un milione di copie. Il restante 10% viene dal Ministero per la protezione dei consumatori. Quando, nel 1999, un’indagine dell’Istituto Forsa chiese ai tedeschi di indicare quale fosse, fra 12 istituzioni, quella in cui riponevano maggior fiducia, i cittadini dei 16 Länder misero la Stiftung Warentest al primo posto, davanti, nell’ordine, a polizia, Croce Rossa, Greenpeace, magistratura, sindacati e Chiese. Paolo Valentino
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
|
bah, io per una volta concordo più con Bertinotti, sembrerebbero una stramberia più grossa le primarie con un solo candidato.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin| |
|
|
|
|
|
#4 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Re: dal Corriere:
Quote:
Quote:
Ma Bertinotti l'alleanza l'ha fatta con Prodi leader della coalizione, non si capisce allora il senso di candidarsi per sostituirlo. Ultima modifica di SaMu : 24-01-2005 alle 20:59. |
||
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Massa
Messaggi: 113
|
infatti ha ragione bertinotti
come si posso fare le primarie con un solo candidato? a quel punto sarebbe un plebiscito degno dei tempi del ventennio Fausto Presidente!!!!
__________________
I COMUNISTI ITALIANI, annunciano la scomparsa della DEMOCRAZIA uccisa dal governo Berlusconi, le esequie avranno luogo il 28 e 29 marzo 2010
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Re: Re: dal Corriere:
Quote:
![]() Cmq, il continua...Perchè non può esistere un accordo neanche sul concorrente fittizio del futuro leader?
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
|
Re: Re: dal Corriere:
Quote:
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
|
però questa cosa mi lascia veramente interdetto,Prodi è d'accordo a fare le primarie ma pretende di essere l'unico candidato,qualcosa evidentemente non funziona.
E come SaMu ci fa prontamente notare i destronsi (
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Ora iniziamo ad abituarci ad altri 5 anni col nano malefico
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
Re: Re: Re: dal Corriere:
Quote:
....... è eloquente l'ironia , mai sarcastica , delle tue brevi ma intense "incisioni" parentevoli....... mi piaci,..ragazzo!!!
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
se faranno pagare 1€ a tutti quelli che andranno a votare, acquisteranno un senso anche le primarie con un solo candidato |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
LuVi |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
|
Quote:
__________________
Pace e Bene |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Re: dal Corriere:
Quote:
Dicendola con SaMu, di cui apprezzo la leggerezza con cui ha lasciato correre questa corbelleria: - Se ironizzo, devo discutere seriamente. - Se discuto seriamente, ironizzate. - Se noto che non sapete fare altro che postare notizie sugli strafalcioni del governo, mi dite che nessuno mi impedisce di postare notizie sugli strafalcioni dell'opposizione. - Se posto strafalcioni dell'opposizione, insinuate che non so fare altro. In una parola: DECIDETEVI! Questo è un forum in cui la discussione, per quanto accesa, viene accettata. Lo spreco di tempo e spazio finalizzato al puro sfottò, un po' meno. Mi scuso con SaMu per averlo "interpretato".
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Sul tema specifico, a meno che le mie informazioni non siano carenti, mi pare che la questione delle "primarie" se la siano "cantata e suonata" completamente al "Centro".
Ormai un anno fa, Rifondazione aveva accettato di allearsi con la Coalizione di CSx con candidato presunto, Prodi. POI saltò fuori la questione delle primarie, non mi ricordo se su suggestione di Rutelli o Veltroni o chiccaspita, che venne accolta su "Liberazione", organo del PRC, con una serie di articoli che riassumerei con il titolo di "Tu vuò fà l'Americano?". Visto che l'ipotesi ha preso piede, Rifondazione si è adeguata anche perchè sembrava che si potesse, insomma, rinegoziare un po' anche alla luce degli ultimi risultati elettorali. ORA salta fuori che sono "primarie" ma, a quanto pare, non "elezioni". Qui si applica il caso classico per cui: "se non piacciono le risposte, sarebbe meglio NON fare le domande".
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
|
Ma l'errore è stato non stilare preventivamente un programma della coalizione, sulla base del quale far scegliere dalla base quello che ritiene possa portarlo meglio a compimento ( o magari il + simpatico come diceva ieri bertinotti su repubblica) . se non c'è nemmeno un programma comune ( a cominciare dall'antieuropeismo dei RC) si rischia di ridurra tutto a farsa, imho
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi Ciao pierpo! |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Quote:
L'errore, GRAVISSIMO, è stato rimetterlo in discussione con questa storiella (a mio parere ridicola) delle "Primarie". Per inciso: ma da dove salta fuori questa dell'antieuropeismo di RC?
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
LuVi |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
|
Quote:
preso da qui interessante la replica http://www.repubblica.it/2005/a/sezi...bertirisp.html
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi Ciao pierpo! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27.












continua...








