Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2005, 12:52   #1
endinion
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: reggio emilia
Messaggi: 5
settare il bios senza tastiera -HELP!-

ho le prese ps/2 danneggiate, e una tastiera usb che non viene riconosciuta senza che modifichi un parametro del BIOS, so che esiste qualche programmino in dos che mi permette di modificare il bios anche dopo l'avvio del computer e mi chiedo se utilizzando la tastiera su schermo da "accesso facilitato" (ho windows 2000") riuscirei a scrivere i comandi necessari.

questo lo scoprirò appena saprò quale programma puo fare al caso mio, non ne conosco!

qualcuno puo aiutarmi??

grazie tante a tutti

ciao ciao!!

endinion
endinion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 12:54   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Resettando il bios quel settaggio non si abilita di default?
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 13:44   #3
endinion
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: reggio emilia
Messaggi: 5


No, come scritto sul manuale della MB quel settaggio è disabilitato di default, è necessario agire sul bios ecco perchè mi servirebbe sapere quale programma è buono per un operazione del genere, la scheda madre è una Biostar.

Ah, ho fatto una prova con un altra applicazione di DOS ed ho potuto constatare che la tastiera su schermo dell'accesso facilitato funziona!

Mi serve solo il nome di qualche programma che possa fare al caso mio....e magari qualche indicazione sul dove trovarlo se possibile.

rinnovo la mia richiesta d'aiuto a chiunque possa darmi informazioni utili!!

di nuovo grazie comunque a tutti quanti

ciao!
endinion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 14:54   #4
Slash87
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 83
Non puoi ^^
Slash87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 15:04   #5
endinion
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: reggio emilia
Messaggi: 5


spero tanto qualcuno sia in grado di contraddirlo!!!
endinion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 15:39   #6
Spank
Senior Member
 
L'Avatar di Spank
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
ma che sk madre è?
potresti provare ad usare il chip del tuo bios su un'altra sk uguale (se conosci qualcuno che ce l'abbia ^_^ ) e attivare la tastiera usb nel bios, quindi salvi e smonti il chip ripristinandolo sulla tua scheda
Ovviamente bisogna fare molta attenzione in questa operazione, soprattutto se non si è pratici..

EDIT: altra idea che mi è venuta in mente: ci sono dei programmini che permettono di editare i file del bios e quindi potresti attivare l'opzione della tastiera e creare un floppy autoavviante che flashi automaticamente il bios modificato

byez!
__________________
@ Trattative nel mercatino

Ultima modifica di Spank : 17-01-2005 alle 15:42.
Spank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 16:32   #7
endinion
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: reggio emilia
Messaggi: 5
tipo?

io non sono tanto pratico di bios....

dove li trovo dei porgrami per fare sta cosa?

perdonate la mia omma ignoranza raga.....
endinion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 16:59   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Beh tanto o proviamo a flashare un bios modificato o butti la scheda...
Tanto vale provarci. Nome della mobo plz!
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 14:49   #9
endinion
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: reggio emilia
Messaggi: 5
E' una BIOSTAR M7VKB
endinion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 15:31   #10
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
quella scheda è un ferro vecchio, fai prima a cambiarla con una Asrock K7S41 o similari. 40 euro e te la cavi senza smadonnare, e la prossima volta starai più attento a non danneggiare le porte...
__________________
My Mini-ITX PC - Silverstone SG05 - Gigabyte GA-H55N-USB3 - Core i5 750 - 8 GB DDR3 1600 - SSD Corsair Force 60GB - Caviar Green 1 TB - Radeon 5770 1 GB
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 21:31   #11
Slash87
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 83
lol ke tajo
Slash87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v