Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2004, 10:41   #1
Nym
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 85
Qtek 9090

Stavo pensando di procedere all'acquisto del Qtek 9090, ma sono un filino dubbioso per la cifra (non l'ho trovato da nessuna parte a meno di 779€)


Voi che dite? Secondo me ha alcune cose interessantissime, tra cui anche la tastierina che pochi hanno...


Mi interessava un palmare che avesse anche funzioni di telefono per non girare con due apparecchi da espandere magari in un futuro con un navigatore... secondo voi è la soluzione migliore?!?
__________________
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Nym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 11:51   #2
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
secondo me la batteria dura troppo poco per essere usato soddisfacentemente come cellulare... Specie se usi molto il cellulare in conversazione...

E' praticamente il meglio che puoi comprare adesso però secondo me la tecnologia delle batterie ancora non permette palmari molto potenti(come questo) con funzioni di cellulare integrate...

Potresti davvero restare deluso dalla durata della batteria, l'ipaq h6340 da questo punto di vista è molto meglio (perchè ha il processore + lento e solo lo slot SD)
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 12:18   #3
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Rizlo ha centrato perfettamente.

Se vuoi una soluzione integrata devi chiederti anche:

Maggior autonomia o velocità elevata?

Nessuna delle soluzioni ora integrate eccelle in entrambi i campi (cellulare e palmare).
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 12:23   #4
Nym
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da Rizlo+
secondo me la batteria dura troppo poco per essere usato soddisfacentemente come cellulare... Specie se usi molto il cellulare in conversazione...
Sai darmi dati più precisi? Io ho letto 200h di standby, 17 ore come palmare acceso con tutto attivo e alla max luminosità e 6 ore come cellulare in conversazione... non mi pare poi così poco


Quote:
Originariamente inviato da Rizlo+
Potresti davvero restare deluso dalla durata della batteria, l'ipaq h6340 da questo punto di vista è molto meglio (perchè ha il processore + lento e solo lo slot SD)
Beh... il wireless e il resto non devono rimanere sempre attivi... li attivi solo quando servono; se non sono attivi non consumano



Un'altra cosa che mi interesserebbe sapere è la qualità degli autoparlanti per la funziona vivavoce... per farmi capire, secondo voi si riesce ad usare in macchina senza kit aggiuntivi e mettersi gli auricolari?!?
__________________
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Ultima modifica di Nym : 13-12-2004 alle 12:46.
Nym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 13:15   #5
Orioff
Member
 
L'Avatar di Orioff
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da Nym
Un'altra cosa che mi interesserebbe sapere è la qualità degli autoparlanti per la funziona vivavoce... per farmi capire, secondo voi si riesce ad usare in macchina senza kit aggiuntivi e mettersi gli auricolari?!?
io utilizzo il 2020 in modalita' vivavoce in macchina senza accessori aggiuntivi e sento/mi sentono bene... credo che anche nel 9090 sia cosi', ma non l'ho mai provato....
Orioff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 14:22   #6
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
Quote:
Originariamente inviato da Nym
Sai darmi dati più precisi? Io ho letto 200h di standby, 17 ore come palmare acceso con tutto attivo e alla max luminosità e 6 ore come cellulare in conversazione... non mi pare poi così poco
Fossero attendibili questi dati!!!!

200h in standby in standby per i pocketpc vuol dire SPENTO... Semplicemente folle questo dato

17 ore tutto attivo e massima luminosità?? ridicolo...

6 ore in conversazione Qua preferisco non commentare...

Questi valori li hai letti nelle specifiche della Qtek?

http://www.pocketpcitalia.it/recensi...k9090_test.asp
Qua in fondo alla pagina ci sono i risultati dei test in uso REALE

display al massimo, telefono attivo , bluetooth e wi-fi SPENTI
5 ORE E 6 MINUTI, queste sono le condizioni in cui le specifiche dicono 17 ore figuriamoci le altre...

La durata della batteria va valutata sul campo di utilizzo, molto utili le recensioni per questo, fidarsi delle spechifiche spesso da luogo a credenze del tutto sbagliate... In questo caso la credenza sbagliata è che il 9090 possa essere un potente palmare e un ottimo telefono allo stesso tempo... Non è così
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 14:37   #7
Nym
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da Rizlo+
Fossero attendibili questi dati!!!!

[cut]

http://www.pocketpcitalia.it/recensi...k9090_test.asp
Qua in fondo alla pagina ci sono i risultati dei test in uso REALE

[cut]

La durata della batteria va valutata sul campo di utilizzo, molto utili le recensioni per questo, fidarsi delle spechifiche spesso da luogo a credenze del tutto sbagliate... In questo caso la credenza sbagliata è che il 9090 possa essere un potente palmare e un ottimo telefono allo stesso tempo... Non è così
Uhm... quel link che mi hai dato non mi pare molto affidabile... da 5h e 6 min nelle condizioni che tu hai detto, mentre nelle stesse ma attivando anche il wireless da 6h e 5min.... sicuramente c'è qc che non va, visto che il wireless assorbe potenza e non poca, non può durare di più qunado è attivo rispetto a quando non lo è


Quindi alla fine secodo te, il 9090 non è né un buon palmare, ne un telefono discreto, è così?
__________________
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Nym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 14:41   #8
Nym
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da Orioff
io utilizzo il 2020 in modalita' vivavoce in macchina senza accessori aggiuntivi e sento/mi sentono bene... credo che anche nel 9090 sia cosi', ma non l'ho mai provato....
grazie dell'info

Un'altra cosa: il 2020 come durata com'è? Ho letto che il 9090 dura un po' di più e così riesco a farmi un'idea, visto che mi stanno dicendo che è inusabile da quanto poco dura
__________________
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Nym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 14:46   #9
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Sui Test fatti da PocketPc Italia ci sarebbe da discutere:

- Nel primo test Wifi/BT spenti rimane accesso per 5 ore e 6 minuti

- Nel secondo identico al primo ma con Wifi acceso segna 6 ore e 5 minuti.

Cioè con Wifi attivo guadagni 1 ora ?! Sarebbe il primo palmare della storia che ha un comportamento simile gli altri palmari (tutti gli altri esistenti) dimezzano le ore con wifi attivo.

In ogni caso Nym le 15-19 ore di autonomia dichiarata dai costrutturi per i palmari è sempre fatta con schermo spento e processore allo 0% di carico (per tutto il test).

Infatti prudentemente scrivono la parolina "up to ..." (fino a ...)

Tale valore se lo si divide per 3 è gia' un ottimo risultato.

Molti dei moderni palmari stentano ad arrivare alle 3 ore e cosa ancor piu' grave è la disinformazione della gente che acquista un palmare che sottovaluta l'autonomia.

Un palmare (sia PDA che PDA/Phone) deve avere sempre una carica minima residua, se no perdi TUTTI i dati del palmare (con conseguente hardreset analogo ad un format).
Questo ovviamente i costruttori dei palmari non lo scrivono in bella mostra sulle loro scatole.

Quindi non puoi permetterti di girare con il 9090 o il 2020 mezzo scarico e per una sera non ricaricarlo.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 15:31   #10
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
Quote:
Originariamente inviato da Nym
Uhm... quel link che mi hai dato non mi pare molto affidabile... da 5h e 6 min nelle condizioni che tu hai detto, mentre nelle stesse ma attivando anche il wireless da 6h e 5min.... sicuramente c'è qc che non va, visto che il wireless assorbe potenza e non poca, non può durare di più qunado è attivo rispetto a quando non lo è


Quindi alla fine secodo te, il 9090 non è né un buon palmare, ne un telefono discreto, è così?
Guarda lasciando perdere il discorso wi-fi non wi-fi che in effetti dovrebbe durare di più senza e non CON, quei valori purtroppo sono quanto di più vicino ci sia al reale utilizzo...

Secondo me il 9090 è un ottimo palmare che ha la possibilità di collegarsi in rete senza l'uso di un modem o di un cellulare aggiuntivo, ma non certo un buon palmare/cellulare integrato... Cioè se lo usi come palmare e usi la funzione cell GPRS, SOLO per connetterti a internet, guardare mail etc, hai **IL** palmare per eccellenza, ma pensare di poter sostituire completamente il cellulare oggi come oggi è una pretesa eccessiva... Un pò poco per un aggeggio che costa quasi 800€ non vi sembra?

Solo rinunciando ai processori più potenti in circolazione si possono avere dei buoni compromessi (ipaq h6340, Palm Treo 600i, nuovo imate) con la durata della batteria, e la potenza del processore non è certo così determinante su un palmare, su questi palmari/telefoni ci gira comunque tutto il software in commercio, quindi perchè volerne per forza uno con 400 o + Mhz? Per farci girare l'emulatore playstation? Queste cose saranno possibili solo quando la tecnologia delle batterie cambierà radicalmente...

Ultima modifica di Rizlo+ : 13-12-2004 alle 15:36.
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 18:51   #11
nandomas
Senior Member
 
L'Avatar di nandomas
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Na/Rm
Messaggi: 1402
se non avessi il 2020 comprerei IMMEDIATAMENTE il 9090; per me è il miglior compromesso possibile tra cellulare e palmare

il difetto non è la durata della batteria, ma la grandezza e il peso... fidati di uno che usa il 2020 da 8 mesi

se sei telefomane aspetta il qtek s100, se no vai tranquillo col 9090... è il meglio attualmente in giro
__________________
Vota La Foto Più Bella Del Nucleo Inaffaricon:LAj;lucash;RedRose;Barto2;BlackWalker;Rinos;Popachubby;Catan;alecxxmi;kecosametto;siffredirocco;marcus58 Moderatore Spammone in: http://forum.nucleoinstabile.com
nandomas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 22:18   #12
Eldorado
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1348
Signori della corte,chiedo la parola....
Possiedo il 9090 da una settimanella ormai,e voglio darvi le mie impressioni.
Riguardo l'autonomia:
Acceso questa mattina alle 8.30,e spento 20 minuti fà,col 52% di carica residua disponibile...sono rimasto sbalordito,perchè i primi giorni,al massimo sono riuscito a fare 1 giorno,a volte 1 e quasi mezzo...domani valuterò se la carica rimanente sarà sufficente a chiudere la giornata.Uso in questa giornata: una decina di telefonate da 3/4 min. di media,ricevute ed inviate,una quindicina di sms,e ogni ora in automatico mi controlla se c'è posta ed eventualmente me la scarica...Per 2 volte ho aperto explorer per navigare un pò,5 min. a sessione,giusto il tempo di leggere un pò di cose.Ho consultato la rubrica,preso appunti,e aggiunto qualche nuovo contatto.Ah,la metà delle telefonate le ho fatte usando l'auricolare BT....visto che per l'altra metà il 9090 non lo rileva.Questo è un bug che sembra venga risolto col prossimo aggiornamento del firmware...'cci loro...
Nell'ipotesi che riuscissi a concluderci agevolmente anche un solo giorno con una carica,per me sarebbe un trionfo!
Esistono comunque diversi software per abbassare la velocità della cpu e risparmiare energia.
Come telefono non è grande,dipende sempre dal tipo di lavoro che si fà.Io finora ero abituato ad andare in giro col pocket pc(Toshiba E805),e cellulare(Nokia 6230)...ora mi sembra di avere un 8310 tra le mani..
Certo,ho perso i 4" e la Vga,ma pazienza.
La tastiera è spettacolare,sembra piccola,ma con i pollici si scrive che è una bellezza.L'audio dell'altoparlante se confrontato con quello del Toshiba è ridicolo...Wm2003 SE lo digerisce una favola, senza rallenatamenti.Per me è attualmente il non plus ultra dell'integrazione,non potrei mai pensare di tornare indietro ora,e mi pento di non aver aquistato il 2020 quando usci.
Tutti i prodotti sono indicati e validi per un certo tipo di utilizzo.
E questo non è assolutamente da sminimizzare come ha fatto Rizlo+,che invito a provarlo prima.Probabilmente non è lo strumento adatto alle tue esigenze...
Per il resto i PPC li conoscete,quindi programmi a valanga, ecc ecc.
Saluti a tutti
__________________
Alex
Eldorado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 22:28   #13
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
Hai cambiato un toshiba E805 per il qtek?? IMHO 6 Pazzo! Però dipende dalle esigenze, io una cosa del genere non la farei mai e poi mai... scherzi la VGA da 4" e l'USB host (l'hai dimenticata?)
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 22:42   #14
Eldorado
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1348
Quote:
Originariamente inviato da Rizlo+
Hai cambiato un toshiba E805 per il qtek?? IMHO 6 Pazzo! Però dipende dalle esigenze, io una cosa del genere non la farei mai e poi mai... scherzi la VGA da 4" e l'USB host (l'hai dimenticata?)
Che devo fà?Se t'interessa lo stò vendendo nel mercatino del forum..
__________________
Alex
Eldorado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 23:48   #15
ytrb6
Senior Member
 
L'Avatar di ytrb6
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Firenze
Messaggi: 307
Parlo anche io da possessore del 9090: leggendo i vari commenti a giro per il web pensavo che la batteria durasse veramente poco... Per le mie esigenze va più che bene. Fino ad ora non ho mai visto meno dell'86% di carica (5-6 telefonate di media, qualche messaggio e un pò di spippolamento di prova, tra cui bluetooth, navigazione wireless, giochi); questo dalla mattina alla sera, cioè fino a quando ripongo il 9090 sul comodissimo cradle (provengo da un cellulare, mai avuto un palmare) che si ricarica anche solo via usb (cioè con l'alimentazione staccata).
Ho qualche problemino con l'audio di alcune chiamate (quelli dall'altra parte sentono lontano o rimbombante) ma dalla Dangaard mi hanno risposto di essere a conoscenza del problema e che verrà risolto coll'aggiornamento che sarà disponibile nei prossimi giorni.
La tastiera integrata è comoda ma preferisco usare una tastiera a tutto schermo come la SPB Full screen keyboard.
Per quanto riguarda grandezza e peso, proveniendo da un 3650, non ci faccio molto caso...
ytrb6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 11:50   #16
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
A parte il convivere con la batteria così così.

A parte il convivere con le dimensioni e il peso non certo entusiasmanti.

A parte il convivere con i difettucci e i bug. (risolvibili si spera)

A parte la mancanza di UMTS e videochiamata.

Ma sinceramente... girare avendo come cellulare un aggeggio fragilissimo (touchscreen) che costa OTTOCENTO euro??? Mi guardo bene dal farlo... Feste, concerti, spiaggie, tutti posti vietati se hai un aggeggio simile...

Preferisco la vecchia accoppiata palmare + cell separato: ciù gust is megl che uan!!!
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 12:11   #17
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Facciamo anche 2 conti in tasca

Ho preso il sony-ericsson Z1010 della 3 a 119 euro, ho usato i 20 euro di credito della sim in dotazione, poi l'ho buttata e con 20 euro ho fatto sbloccare e sbrandizzare il cellulare che ora uso con la mia sim vodafone senza problema alcuno.

Togliendo i 20 euro di traffico incluso il cell mi è costato con sblocco e sbrand 119 euro!

Palmare: sony cliè TH55: 362 euro in negozio

Memory Stick PRO da 512 Mb : 129 euro su ebay

Antenna GPS seriale su ebay: 40 euro

Spesa totale: 650 euro.

Ho tutte le stesse cose del 9090, anzi, in più ho pure UMTS, videochiamata, navigatore satellitare, 512 mb di memoria, più autonomia sia come cellulare (3-4 giorni) che come palmare (dieci ore con lumin. al max) tre fotocamere (2 sul cell e 1 sul palmare) e ho speso 150 euro in meno...

Meditate gente, meditate
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 12:31   #18
Nym
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da R|kHunter
[..]tre fotocamere (2 sul cell e 1 sul palmare)[..]

Meditate gente, meditate

Cazzo! 3 fotocamere con qualità di merda... come vivere senza!




Scherzi a parte, ti dico io qual'è la cosa... io un telefonino c'è l'ho già, non è l'ultimo modello, non ha fotocamera, ... ma non me ne frega nulla: a me interessa che il cell mi faccia le chiamate non il caffè!

Bene; quando vado in tutti i posti che dicevi tu, metto la sim in quello... anzi è più adatto il mio, che se cade non si spacca (è un motorola di qualche hanno fa ed è testato ripetutamente con cadute di tutti i tipi ed è ancora integro e funzionante alla perfezione). Qunado invece vado in posti in cui mi porterei dietro il palmare (e non sarebbe raramente), beh mi spieghi perché tenermi dietro pure il cell?!? io la vedo così.

Questo come discorso generale sull'utilità di un prodotto del genere... poi possiamo parlare della qualità di queesto in particolare... ma come utilità generale mi sembra che non si possa discutere... poi tu mi dici: vista la spesa e la qualità di quel prodotto, preferisco altro... e posso essere anche daccordo



Un grazie a tutti per i consigli che mi avete dato fin'ora... anche se ho le idee più confuse di prima!
__________________
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Nym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 12:49   #19
ytrb6
Senior Member
 
L'Avatar di ytrb6
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Firenze
Messaggi: 307
Però diciamo anche che è indubbiamente più comodo portarsi dietro solo un palmare tipo il 9090 che una qualsiasi abbinata cellulare+palmare (in termini di spazio, peso, comodità). E poi magari non tutti hanno bisogno di un videotelefono e dell'UMTS, dato che è ancora una tecnologia molto poco diffusa.
Io ho preso il 9090 proprio per racchiudere in un unico dispositivo sia le funzioni di palmare che di cellulare, in modo da sfruttarle appieno...
ytrb6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 13:05   #20
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
il problema è che hai sia i pregi che i difetti di entrambi e non puoi scinderli ogni qualvolta ti serve solo uno dei due.

Per difetti parlo soprattutto dell' estrema fragilità di un palmare (provate su un forum dove si discute di PDA a fare una ricerca sulla rottura dell LCD).

Non lo si può affatto usare come un cellulare, e ci si deve sempre ricordare di avere un palmare in tasca.

Altra questione è l' autonomia e la frenetica evoluzione del reparto cellulari.

Come ho ripetuto piu volte con contratti con 3 è possibile avere cellulari UMTS a colori da 99 euro e con determinati piani tariffari ti davano per 99 euro in comodato d'uso persino il Motorola A1000



Ormai con questi contratti io preferirei avere un palmare veramente completo che faccia veramente bene il suo mestiere (senza fotocamera o cavolate varie) e se c'è necessità comprarsi un cellulare e poi cambiarlo anche spesso.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v