Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2004, 23:55   #1
joany
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: NAPOLI
Messaggi: 270
DVX ---> DVD con TMPGEnc plus

Con TMPGEnc plus ho provato a fare l’mpeg per fare un DVD partendo da un DVX.
Il DVX ha dimensioni di 1,9 Gb dura 2 h, 8 min, 25 sec, ha un formato di 720x384.
Non ci sono riuscito, le dimensioni risultano troppo grandi per un DVD, pur abbassando il bitrate a 3000.

Quali sono i settaggi corretti ?

Esiste un procedimento migliore per fare i DVD dai DVX.

Grazie Joany




__________________
Giovanni
joany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 09:38   #2
gove
Senior Member
 
L'Avatar di gove
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 2605
io prima processo il dvx con tmpeg classico in formato DVD mpeg,
poi lo trasformo nel formato DVD con i relativi .vob con il tmpeg plus.

a volte puo capitare che un filmato supera 2 ore supera i 4,7 mega e quindi comprimo il tutto con DVD to ONE
__________________
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé"
gove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 14:42   #3
popof
Member
 
L'Avatar di popof
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Brescia
Messaggi: 73
Re: DVX ---> DVD con TMPGEnc plus

Quote:
Originariamente inviato da joany
Con TMPGEnc plus ho provato a fare l’mpeg per fare un DVD partendo da un DVX.

Non ci sono riuscito, le dimensioni risultano troppo grandi per un DVD, pur abbassando il bitrate a 3000.

Quali sono i settaggi corretti ?

Il metodo migliore per fare una conversione avi-mpg con TMPGEnc è utilizzare il wizad (File/Projet wizard) questo ti consente di sfruttare tutto lo spazio disponibile sul DVD calcolando lui la migliore compressione video. Una cosa importante è controllare che TMPGEnc capisca la vera durata del Divx, infatti a volte inspiegabilmente lo considera molto + lungo e questo giustificherebbe il fatto che con 2 ore tu abbia dovuto abbassare il bitrate sotto i 3000 quando dovrebbe essere intorno a 4000.
Per regolare la durata del video nella prima schermata dello wizard sceli dvd pal e audio "CBR-mpeg1", nella seconda carichi il file da trasformare, nella terza selezioni "source range" e selezioni con "set start e set end frame" l'inizio e la fine del film in modo da eliminare parti nutili. Nell'ultima schermata puoi diminuire il bitrate audio (che viene impostato a 384) per aumentare lo spazio per il video ed infine aumentare la % of disk capaciti fino al 103% (ci sta perfettamente) e quindi iniziare la conversione.
Spero di essere stato chiaro, se ci sono dubbi fammi sapere.
popof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 23:11   #4
joany
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: NAPOLI
Messaggi: 270
Grazie.
vedrò di mettere in pratica questi preziosi consigli.

Ciao Joany
__________________
Giovanni
joany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2004, 00:37   #5
joany
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: NAPOLI
Messaggi: 270
Il metodo migliore per fare una conversione avi-mpg con TMPGEnc è utilizzare il wizad (File/Projet wizard) questo ti consente di sfruttare tutto lo spazio disponibile sul DVD calcolando lui la migliore compressione video. Una cosa importante è controllare che TMPGEnc capisca la vera durata del Divx, infatti a volte inspiegabilmente lo considera molto + lungo e questo giustificherebbe il fatto che con 2 ore tu abbia dovuto abbassare il bitrate sotto i 3000 quando dovrebbe essere intorno a 4000.
Per regolare la durata del video nella prima schermata dello wizard sceli dvd pal e audio "CBR-mpeg1", nella seconda carichi il file da trasformare, nella terza selezioni "source range" e selezioni con "set start e set end frame" l'inizio e la fine del film in modo da eliminare parti nutili. Nell'ultima schermata puoi diminuire il bitrate audio (che viene impostato a 384) per aumentare lo spazio per il video ed infine aumentare la % of disk capaciti fino al 103% (ci sta perfettamente) e quindi iniziare la conversione.
Spero di essere stato chiaro, se ci sono dubbi fammi sapere.
-----------------------------------------------------------------------------------

I conti tornanom esattamente come descritti, prova fatta su un video 720x576.

Se devo traformare un video 720x384 le impostazioni sono le stesse ?
devo sempre impostare dvd pal e audio "CBR-mpeg1" ?

Grazie ancora e Buon Anno a tutti

Ciao Joany

__________________
Giovanni
joany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2004, 12:03   #6
popof
Member
 
L'Avatar di popof
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Brescia
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da joany
Se devo traformare un video 720x384 le impostazioni sono le stesse ?
devo sempre impostare dvd pal e audio "CBR-mpeg1" ?

Grazie ancora e Buon Anno a tutti

Ciao Joany

Si non cambia nulla devi solo selezionarlo nell'apposito menu (video resolution). Certo per avere una qualità migliore sarebbe meglio impostare un bitrate video variabile a doppia passata (sopratutto se il bitrate è inferiore a 4000).
popof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2004, 18:00   #7
joany
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: NAPOLI
Messaggi: 270
Grazie,
tutto chiaro.

Ciao Joany

__________________
Giovanni
joany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 00:13   #8
joany
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: NAPOLI
Messaggi: 270
Secondo le tue indicazioni, si ottengono i dati indicati e questo va bene per alcuni DivX.
Però non riesco a trasformare il DvX 720x384, anche qui i conti tornano, ma non registra la parte audio del filmato, audio che non compare proprio quando setto la spunta in Display Audio.
Ho reinstallato DivX Player per essere sicuro del codec, il Player legge in DivX, ma TPMGnc Plus elabora solo il video la parte audio non la condidera proprio.


Che sarà ?

Ciao Joany
__________________
Giovanni
joany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 23:31   #9
popof
Member
 
L'Avatar di popof
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Brescia
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da joany
Ho reinstallato DivX Player per essere sicuro del codec, il Player legge in DivX, ma TPMGnc Plus elabora solo il video la parte audio non la condidera proprio.

Che sarà ?
Ciao Joany
Questo inconvenente è dovuto ad una incompatibilita di TNPGEnc con alcuni flussi audio. In questo caso si separa l'audio del Divx salvandolo in Mp3 (con programmi tipo Virtual-Dub) e lo si richiama poi in fase di conversione sostituendolo a quello originale.
popof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 14:26   #10
joany
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: NAPOLI
Messaggi: 270
Grazie tutto Ok,
Quante cose bisogna ancora imparare

Ciao Joany
__________________
Giovanni
joany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 14:28   #11
SSLazio83
Bannato
 
L'Avatar di SSLazio83
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 9070
ma un mpeg se viene copiato dirett su dvd n viene letto dai lettori?
SSLazio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 22:16   #12
joany
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: NAPOLI
Messaggi: 270
ma un mpeg se viene copiato dirett su dvd n viene letto dai lettori?
----------------------------------------------------------------------------------
Si, alcuni lettori ti fanno leggere gli mpeg ed altro.
Ti fanno anche leggere i DivX.
Nel caso specifico si tratta di fare un DVD secondo lo standard DVD con menu etc.

Ciao Joany
__________________
Giovanni
joany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v