|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Samba client... non ci ho capito niente.
Ho provato ad impostare il mio computer con samba client, guardando alcuni howto, per farmi vedere gli altri pc della mia rete lan, che sono tutti windows.
Però, onestamente, non ho minimamente capito come funziona il tutto, come del resto continuo a vedere da nautilus, ma anche da jags, l'entità "rete di microsoft windows" che tuttavia risulta vuota. Qualcuno mi sa spiegare in modo molto semplice come fare ad impostare il tutto? che pacchetti devo aver installati sul mio ubuntu? come devo impostare gli altri pc windows della rete? grazie a chi saprà rispondermi. ciao ciao!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
|
ubuntu debian based quindi:
apt-get update apt-get install samba smbclient smbfs dovrebbero bastare. poi aver installato il tutto, noterai che avrai in attesa di connessione le classiche porte 139 tcp e le 137 138 udp. per vedere i pc client windows, devi appartenere o al dominio o al workgroup, quindi dovrai settare in samba alcune variabili fondamentali. ricordati che per accedere da win a samba, dovrai avere un account utente registrato sul pc linux e aggiunto agli utenti samba tramite smbpasswd. altrimenti non accederai mai agli shares. cmq prova e dove non capisci posta, ciao
__________________
![]() ![]() Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
grazie, ciao ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Pescara
Messaggi: 480
|
hai provato a dare smbclient -L seguito dall'ip del pc in rete per vedere le risorse condivise?
Una volta individuate le dovresti montare...... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
|
per configurare samba devi editare il file in /etc/samba/smb.conf
fatti una copia in modo da essere tranquillo e tornare indietro se fai degli errori. all'interno del file, che per altro è gia quasi funzionante, aggiungi il workgroup e quello che ti sembra adatto. gli howto in rete ti saranno di aiuto. invece per montare una partizione windows all'interno del tuo filesystem puoi usare: mount -t smbfs -o username=bart,password=bart //bart/c /mnt/windows/ la sinstassi è semplice. per controllare cosa shara un host windows: smbclient -L hostwindows -U utente (oppure administrator se non è stato un poco hardenizzato windows) prova, prova, ciao
__________________
![]() ![]() Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
ora funziona!! funziona sia in network che montando i dispositivi!
![]() ![]() ottimo, grazie a tutti ![]() ciao ciao! EDIT: uhm... tutto ok, tutto bellissimo... mi manca ancora da capire come condividere le mie cartelle in rete, però ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di Artemisyu : 14-01-2005 alle 14:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
|
per fare il figo puoi infine usare il tool di management chiamato SWAT.
è grafico e amministri via web porta 901 tutte le funzioni di samba. ciao
__________________
![]() ![]() Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:46.