|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 1340
|
router linux e DNS
Ciao,allora sto usando una vecchia macchina amd 333MHz come router ADSL con MDK 10.Ho fatto la condivisione internet e in pratica va bene ma il DHCP server assegna gli IP ma i DNS devono essere specificati su ogni macchina (tutte win) e non li prende in auto.Che bisogna fare?Ho come dns server 192.168.1.1 e gateway uguale.Grazie.
__________________
Lenovo ThinkPad E555, Tim FTTH |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Re: router linux e DNS
Quote:
imposta sulle macchine winzoz come dns l'ip di chi fa da server dns o eventualmente scrivi i dns del tuo isp...e dovrebbe andare ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 1340
|
Re: Re: router linux e DNS
Quote:
Beh ora ho impostato manualmente i DNS su tutte le macchine invece con un router vero e propio non c'era bisogno perchè venivano presi automaticamente.C'è qualcosa che non ho fatto bene sulla macchina linux...
__________________
Lenovo ThinkPad E555, Tim FTTH |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
più semplicemente se è un problema di dns allora devi riuscire a fare traffico su indirizzi di tipo numerici, a questo punto prova dai client che non navigano a fare:
ping 160.33.26.10 e vedi se hai risposta o da browser apri: http://160.33.26.10 se risponde al ping allora come dicevo nel precedente post: prova a impostare sulle macchine client come dns l'ip di chi fa da server dns (192.168.1.1) o eventualmente indica i dns veri e propri del tuo isp...e vedi se va. i pc che non navigano sono tutti su win?
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
apri il file /etc/dhcpd.conf e aggiungi in cima (nelle opzioni globali) una riga con scritto:
option domain-name-servers ip_dns_primario, ip_dns_secondario; sostituisci ip_dns_primario e ip_dns_secondario con gli ip giusti e stai attento alla virgola e al punto e virgola finale. poi fai ripartire il servizion dhcp. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Re: Re: router linux e DNS
Quote:
lui vuole che gli ip dei dns glieli dia il server dhcp in automatico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 1340
|
Re: Re: Re: router linux e DNS
Quote:
Tutti i pc connessi alla rete sono macchine win eccetto il router. Ciao.
__________________
Lenovo ThinkPad E555, Tim FTTH |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:34.