Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2005, 10:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13838.html

IBM ha annunciato nei giorni scorsi una nuova iniziativa che mette a disposizione della comunità Open Source 500 brevetti, impegnandosi a non esigere alcuna royalty

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 10:37   #2
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Che bello!
Finalmente tutti potranno usare nei loro programmi l'"OR esclusivo" senza paura...

Ma la domanda sorge spontanea...
Quanto tempo gli ci vorrà ad IBM o altro membro della BSA per registrare altri 500 brevetti?
No, perchè solo Microsoft nel corso di quest'anno conta di registrare 1500 brevetti (diconsi millecinquecento).

Scusate tanto... ma una persona con una caramella su una mano e una mazza dal baseball nell'altra mi rende sospettoso...

Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 10:40   #3
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Poco chiaro? IBM ha da tempo dichiarato di essere
favorevole all'open-source e non ha mai avuto
atteggiamenti intransigenti sui brevetti nei confronti
della comunita' open-source.
Che poi possa avere avuto da ridire quando altre
soceta', piene di brevetti, hanno infranto i suoi,
questo e' un altro paio di maniche.

Questa notizia era aspettata da un po' di tempo.
Chi vede qualcosa di poco chiaro nell'iniziativa
probabilmente non vuole focalizzare l'attenzione
sui suoi 4-5 brevetti per i quali si riserva di poter
chiedere soldi un giorno o l'altro.......
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 10:47   #4
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Beh M$ puo' anche registrarne 100'000 di brevetti, se in linux non ci sono semplicemente non puo' far causa,
se ci sono da prima della registrazione e' la
registrazione stessa ad essere "scorretta" (non puoi
brevettare cio' che qualcun altro potrebbe aver gia'
inventato....).

Qua si parla di brevetti PRECEDENTI, di periodi
particolari in cui le cause per brevetti erano rare,
e in cui la collaborazione tra software house e
open-source era ancora frequentissima.
Molti dei brevetti "teoricamente violati" sono gia'
stati rimossi da tempo, ma questa mossa di IBM rende
comunque al sicuro da possibili cause sulle versioni
passate.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 11:01   #5
stefanotv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
x Pinco Pallino

Ibm registra 3500 brevetti all'anno......
stefanotv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 11:30   #6
Onda Vagabonda
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 255
Un avvicinamento all'open source!
Chissa di quali brevetti si tratta....
Onda Vagabonda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 11:54   #7
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
So che essere sospettosi è la natura di chiunque per un modo o per l'altro sia nel mondo dell'informatica, però credo che in questo caso l'iniziativa di IBM sia degna di un plauso.
Certo non bisogna star qui ad osannarli, ad indicarli come i salvatori dell IT, i liberatori dell'open source e via dicendo....però è un dato di fatto che una mossa di questo tipo non possa che fare bene all'intera comunità del software libero.
Invece di criticare e pretendere di più e ancora, io la vedrei sotto un altro aspetto: è un primo passo. Un buon primo passo. Si può migliorare, certo, ma l'inizio è già positivo.
Mi pare che IBM stia dimostrando di essere particolarmente interessata alla realtà di Linux e alla filosofia che ne sta alla base, e dico ciò pensando anche alla mossa di implementare distro Linux in alcuni sistemi che la stesse IBM produce e vende.
Penso che l'attenzione non mistificatrice (vedi Microsoft), ma al contrario propositiva di un'azienda così importante non possa che fare bene all'open source.
E' normale poi che IBM si registri i suoi bravi brevetti, ed anche comprensibile: nessuna azienda è Babbo Natale, nessuno spende miliardi per la ricerca e per la progettazione dei calcolatori più sicuri del mondo (come hanno dimostrato essere da molti anni i prodotti di punta di IBM, che non sono certo i PC o i notebook, eh...) per poi regalare ai concorrenti le conoscenze acquisite....
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 13:24   #8
ancheio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 385
Il principio legale del brevetto, per inciso, è alla base dello sviluppo tecnologico moderno, che richiede ingenti somme di denaro spese in ricerca e sviluppo, unite ad efficienza e competenza tecnica, capacità organizzativa e strumenti di lavoro che spesso solo un ente privato può fornire. Se chi detiene il brevetto ne consente l'uso gratuito, vuol dire che prevede di avere il necessario ritorno economico in via indiretta, in questo caso con la diffusione di Linux e le conseguenze che potrebbe avere nel mercato.
ancheio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 13:52   #9
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
Il principio legale del brevetto, per inciso, è alla base dello sviluppo tecnologico moderno
C'è da domandarsi come caspita ha fatto Bill Gates a diventare l'uomo più ricco del mondo con il solo Copyright...

Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 14:32   #10
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da ancheio
Il principio legale del brevetto, per inciso, è alla base dello sviluppo tecnologico moderno, che richiede ingenti somme di denaro spese in ricerca e sviluppo, unite ad efficienza e competenza tecnica, capacità organizzativa e strumenti di lavoro che spesso solo un ente privato può fornire.
Vero e falso. La tutela del brevetto nei primi anni dalla scoperta/innovazione e' un incentivo giusto e inviolabile
(informaticamente nella forma di brevetto sul codice e non sul
concetto altrimenti addio concorrenza arriva il monopolio).
La tutela del brevetto negli anni seguenti (diciamo dopo 6-8 anni
dall'introduzione sul mercato) fa si' che molte aziende trovino piu'
redditizio spendere in avvocati piuttosto che nella ricerca, rallenta lo
sviluppo e la compatibilita', getta un ombra su tutte le piccole aziende
che vorrebbero pubblicare software ma "rischiano" di violare un
brevetto di 15 anni fa ed oltre (e in informatica sono EONI).

Peccato che le "nuove" direzioni politiche invece di spingere verso
un progresso e un'innovazione che porterebbe solo del bene,
dibattono se rendere piu' restrittive le leggi permettendo pure
i "software patents" che permetterebbero di brevettare i concetti
invece che il codice.Non ci sarebbe nulla di male se i "concetti" in
questione fossero lunghi e articolati, invece si parla di brevetti
molto vaghi come l'avatar nei forums, il contatore visite nei siti,
la barra di scorrimento testo (l'avete sulla destra) etc.etc.
[un po' come se, nel mondo non-tecnologico,fosse permesso a
qualcuno di brevettare il bicchiere, le casse dell'hi-fi o le scarpe......]
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 16:20   #11
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
C'è da domandarsi come caspita ha fatto Bill Gates a diventare l'uomo più ricco del mondo con il solo Copyright...

Beh, M$ sarà anche stata la rovina dell'informatica, però dobbiamo ammettere che lo zio Bill è stato bravo a fare quello che ha fatto....
intendo che è riuscito a proporre un prodotto scadente ed antitetico rispetto alla filosofia dell'informatica diventando uno degli uomini più ricchi e famosi del pianeta.
sicuramente non è uno stupido. assolutamente uno di cui fare a meno, probabilmente un emerito cogl****, però non stupido....

peccato solo che a rimetterci sia stato il resto del mondo.
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 16:34   #12
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Non metto in discussione il lavoro di Bill Gates o il fatto che sia realmente un grande...
Infatti uso con soddisfazione Windows 2K.

Mi riferivo ai brevetti del software che da un giorno all'altro diventano "indispensabili" (per le multinazionali).
Come se negli anni in cui esisteva solo il Copyright Microsoft o chiunque altro avesse incassato un solo dollaro di meno.

La realtà è che il Copyright permette a TUTTI di fare soldi con il proprio lavoro.
I brevetti permetteranno a POCHI di campare di rendita sul lavoro altrui.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 17:16   #13
Tututa
Senior Member
 
L'Avatar di Tututa
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Frosinone=Sonnifero
Messaggi: 1070
Basta legare una news di ieri a quella di oggi.
Ieri si parlava del possibile declino di M$ ed Intel tutto a favore di una forte ripresa di IBM&Linux.
Ovvio che Deep BLue le sta provando tutte per permettere al mondo OPEN SOURCE di allargarsi....

Che genio che sono!!!!!

walk on
ttt
Tututa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 19:35   #14
ancheio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 385
Non confondiamo il brevetto con il diritto di autore, sono due concetti radicalmente diversi...
E rimane il fatto innegabile che in certi settori anche le menti più eccelse (cioè quelle che potrebbero avere le IDEE), non hanno sicuramente la possibilità di svilupparle senza i mezzi necessari (da cui ecco gli investitori che ovviamente a fronte di ingenti investimenti vogliono un ritorno economico come royalies sui relativi brevetti).
In ogni caso la mossa di IBM è ben ponderata.
ancheio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 21:25   #15
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Tututa
Basta legare una news di ieri a quella di oggi.
Ieri si parlava del possibile declino di M$ ed Intel tutto a favore di una forte ripresa di IBM&Linux.
Ovvio che Deep BLue le sta provando tutte per permettere al mondo OPEN SOURCE di allargarsi....

Che genio che sono!!!!!

walk on
ttt
Deep Blu me sà che era un film


Big Blue...


cmq meglio 500 brevetti che niente, almeno in linea di principio penso che per la comunità OSS sia una buona notizia; poi bisognerebbe vedere quale sia l'oggetto di questi ex copyrights...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 09:12   #16
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11133
cmq meglio 500 brevetti che niente, almeno in linea di principio penso che per la comunità OSS sia una buona notizia; poi bisognerebbe vedere quale sia l'oggetto di questi ex copyrights... [/quote]

infatti
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 20:02   #17
grendinger
Senior Member
 
L'Avatar di grendinger
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: San Vendemiano (TV) - Non lo conosci? Chiedi a Del Piero
Messaggi: 3178
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
...poi bisognerebbe vedere quale sia l'oggetto di questi ex copyrights...
Beh, il link è specificato nell'articolo...
Cmq, a una scorsa veloce, si tratta di brevetti su programmazione, interfacciamento periferiche, gestione delle periferiche di massa...
Mi hanno colpito alcuni, che si occupano di ambienti multiprocessore e soluzioni superscalari.
Che strano, proprio gli ambienti dove "Linux rules!!!"...
Certo non si può pensare che IBM sia diventata (o mai diventerà) un ente no-profit, ma forse ha capito che le regole del mercato, lentamente, molto lentamente, si stanno modificando.
E poi, a fare i buoni ci si guadagna sempre... (così dicono), quindi una bella operazione di marketing (leggi leccata) non fa mai male.
Tanto il cattivo di ruolo è sempre lì, a Redmond!!!
grendinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 22:41   #18
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da grendinger
Beh, il link è specificato nell'articolo...
Cmq, a una scorsa veloce, si tratta di brevetti su programmazione, interfacciamento periferiche, gestione delle periferiche di massa...
Mi hanno colpito alcuni, che si occupano di ambienti multiprocessore e soluzioni superscalari.
cut[...]!!
la mia era una affermazione generica...anche perchè la mia pigrizia mi ha impedito di andare a vedere di cosa si trattassero


quelli che ti hanno colpito mi viene spontaneo collegarli a Cell e alla volontà di diffondere anche tramite la nuova creatura IBM, linux...

chiaramente faremo i conti dopo averla vista ma penso che il copyleft vada in quella direzione...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 13:31   #19
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
Deep Blu me sà che era un film


Big Blue...
Deep Blue, http://www.research.ibm.com/deepblue/meet/html/d.3.html era un supercomputer sviluppato da ibm, per giocare a scacchi
e così dimostrare come una macchina programmata potesse affrontare il campione mondiale in quello che alcuni considerano il gioco di logica e strategia per eccellenza...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 14:46   #20
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
Deep Blue, http://www.research.ibm.com/deepblue/meet/html/d.3.html era un supercomputer sviluppato da ibm, per giocare a scacchi
e così dimostrare come una macchina programmata potesse affrontare il campione mondiale in quello che alcuni considerano il gioco di logica e strategia per eccellenza...
hai ragione

contro Kasparov giusto?
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1