Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2005, 01:08   #1
nemorino
Senior Member
 
L'Avatar di nemorino
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Brianza... dove se sta bene de mente, de core e de panza
Messaggi: 6243
MAXTOR D740X e attributo C3 in active smart

ciao, avendo recentemente provveduto ad un upgrade della mia sezione periferiche di memorizzazione (con un nec 3500 e un HD WD 1200JB) mi sono messo a controllare lo stato delle periferiche già esistenti.. in particolare degli hdd con active smart

che dire l'hdd (lento) samsung 5400 va che è una bellezza e non dà alcun segno di cedimento mentre l'hdd maxtor d740x se monitorato con active smart mi dà una serie di strani indizi su possibili prossimi cedimenti....

in particolare activasmart mi dice continuamente che "gli attributi" sono cambiati (tutti cmq nella norma) e in particolare la cosa interessa:

ID
04 (start stop count)
0C (power cycle count)


e soprattutto (e questo in maniera drammatica) l'unknown attribute C3 (che ha delle oscillazioni con valori che passano dal massimo - 100 - a valori prossimi allo zero -5- con tappe a 34, 45, 85 etc.)

ora.... dovendo decidere se mettere il maxtor o il samsung su un pc in ufficio (sarei tentato di metterci il samsung molto più lento) mi chiedo...

che sarà mai sto parametro? è importante? è un campanello d'allarme sta oscillazione continua?
__________________
Io ti dico che mai, il ricordo che in me lascerai sarà stretto al mio cuore da un motivo d'amore. Non pensarlo perché tutto quel che ricordo di te, di quegli attimi amari,sono i tuoi occhi chiari. E se tu tornerai t'amerò come sempre ti amai,come un bel sogno inutile che si scorda al mattino. Ma i tuoi larghi occhi... i tuoi larghi occhi chiari anche se non verrai non li scorderò mai.
nemorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 11:24   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
I programmi tipo ActiveSMART rilevano e segnalano le variazioni di tutti i parametri, anche se unitarie e riferite a valori assoluti per cui rappresentano variazioni di meno dell'1%.
Con questo voglio dire che sono molto allarmisti, e non bisogna starli a sentire troppo.
I parametri che ti variano sono relativi a quante volte la rotazione dei dischi è stata fermata e riavviata, cosa che succede ad esempio col sospendi, ed a volte in caso di problemi gravi, come il famoso Clack!. Se non lo hai mai sentito allora il disco è in salute, sono variazioni fisiologiche.
Per quanto riguarda l'unknown attribute, esso è semplicemente uno dei parametri in più lasciati per futuri sviluppi, ma in realtà non misura nulla, quindi può dire quello che vuole, e non significa nulla.

Io ti consiglio di far girare il programma ogni tanto, ad esempio una volta a settimana, e vedere se ci sono cambiamenti ripetuti nel tempo dello stesso parametro e sempre nella stessa direzione (se diminuiscono è peggio, per tutti); se non sei in questa situazione il disco gode di ottima salute.

Saluti

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v