|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 17
|
Indietro nel tempo: installare il DOS
Ciao a tutti, me ne vango con una domanda che ci riporta taaaanto indietro negli anni
![]() Allora, ho partizionato un HD per installarvi due SO, e cioè WinXP e, sulla partizione da 1 Giga, il vecchio DOS per giocare a delle vecchie avventure grafiche che girano appunto sotto questo sistema. Il problema è che quando lancio l'installazione del DOS mi formatta "obbligatoriamente" l'intero hard disk, rendendomi di fatto impossibile mantenere i due sistemi operativi, in quanto la partizione va, per così dire, "persa". C'è qualche modo per bypassare questo problema e mantenere sia WinXP che DOS sullo stesso hard disk partizionato, o devo necessariamente montare due dischi? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Dune
Messaggi: 377
|
DOvrestri installare il dos e poi winxp, oppure servirti di un boot manager....
Soluzione che forse potrebbe aiutarti: e installarti vmware e farci girare dentro una macchina virtuale DOS???
__________________
Quid est Veritas? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2253
|
potresti provare a partizionare l'hd formattando 2 giga in fat (che difatto e' la capacita' massima con quella formattazione) e installandoci il dos (sys %hd dos% da floppy?) , solo che dubito che all'avvio ti richieda che SO usare come fa 2000/xp... prova
![]()
__________________
Gigabyte B760M DS3H - i5 12400F - 32 GB ram - MSI 4060 8gb - Windows 11 x64 Gigabyte H610M S2H - i3 12100F - 16 GB Ram- PowerColor RX 6650xt - Windows 11 x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 17
|
Quote:
Quanto ad Ercole, non conosco vmware, mi informerò ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 512
|
usa fdisk e fai due partizioni. Poi installi il dos (o magari un Win 3.11/95). Poi installi XP sulla seconda partizione e avrai il dual boot.
__________________
chi vuole intendere intenda... gli altri in camper! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 17
|
Quote:
Ho appunto provato a fare così, ma succede che in fase di installazione del DOS mi formatta l'intero disco, non la sola partizione che voglio dedicare al DOS. Dove sbaglio? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 512
|
usa il dos di win95.
poi quando dai il comando di format specifichi l'unità... :| al massimo formatta l'hd da un secondo pc e poi avvi l'installazione senza formattazione (se si può, ma penso di si)
__________________
chi vuole intendere intenda... gli altri in camper! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 17
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
|
Che avventure devi giocare? La soluzione potrebbe essere molto più pratica e veloce usando ScummVM. Cerca informazioni con Google per vedere se le tue avventure sono supportate.
Un altra soluzione potrebbe essere emulare il DOS con DosBox, o se il problema è il supporto audio vedi VDMSound.
__________________
Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05) Console : Nintendo Wii & 2DS |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:44.