Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2003, 13:25   #1
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
Palladium sui televisori digitali

http://punto-informatico.it/p.asp?i=45857

leggete l'articolo su una nuova tecnologia che ricorda il palladium della microsoft,soltanto che sarà messa nei televisori digitali
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2003, 15:08   #2
gor
Senior Member
 
L'Avatar di gor
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
allucinante,non c'è altro da dire.
gor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2003, 17:57   #3
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
incredibile!
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2003, 09:26   #4
ShadowMan
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowMan
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 7748
__________________
"George Best e' il piu' grande giocatore del Mondo"(Pele') ~ "...e sappiate una cosa: una partita di George Best é l'equivalente di dieci anni di un mediocre giocatore"(Jimmy Greaves) ~ ~ Love & Peace! °°Hamachi HWU Clan°° ~ .:Miranda IM Thread:.
ShadowMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 00:57   #5
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
USA, chip di controllo in PC e TV
Dal 2005 i costruttori americani dovranno integrare nei propri prodotti anche sistemi di gestione dei diritti di proprietà intellettuale. Hollywood applaude la scelta della FCC. Preoccupati tutti gli altri. E in Italia?

07/11/03 - News - Roma - A partire dal 2005 i produttori americani dovranno inserire le tecnologie di Digital Rights Management (DRM) nei nuovi computer e televisori. Lo ha deciso la Federal Communication Commission (FCC) americana, con una scelta che potrebbe portare a importanti conseguenze per l'utenza informatica.

La decisione della FCC (www.fcc.gov) è in diretto ed esplicito riferimento a quella che i media americani hanno chiamato napsterizzazione della TV. Con l'espandersi dei servizi di televisione digitale e dei nuovi dispositivi di registrazione ed ascolto, infatti, i produttori di programmi televisivi, così come le case di produzione cinematografica, temono che gli utenti TV possano troppo facilmente mettere in rete, scambiare tra di loro e usare internet per farlo, materiali di qualsiasi genere.

L'idea, dunque, è quella di consentire agli utenti della TV digitale di registrare la programmazione televisiva ma sarà loro impedito di uploadare i programmi su reti o in ambienti digitali che non siano garantiti, che non godano cioè della fiducia dei produttori.

Sul piano tecnico, il progetto approvato dalla FCC è quello di infilare un codice specifico in ogni trasmissione digitale. Il codice verrà riconosciuto ed interpretato dai nuovi televisori e dispositivi consumer di registrazione, in modo tale da limitare le possibilità d'uso dell'utente a quanto desiderato dai produttori del materiale trasmesso.

L'estensione dell'obbligo dalle televisioni ai computer è un'ovvia conseguenza della convergenza ormai pressoché completata tra i due mezzi, che con la TV digitale azzerano molte distanze. Ma è proprio l'obbligo per i produttori ad inserire tecnologie di riconoscimento del codice di protezione nei computer a preoccupare quanti in queste ore stanno analizzando la scelta della FCC. Il timore, infatti, è che dal controllo dei programmi televisivi si possa facilmente passare ad un controllo più generale su quanto gira su un computer, dagli applicativi ai materiali scaricati e condivisi in rete. E questo anche se per ora l'obbligo della FCC si estende ai soli computer dotati di dispositivo di ricezione digitale, un dispositivo che si prevede sarà sempre più diffuso sulle nuove macchine nei prossimi anni.

A muovere le prime critiche sono stati quelli di Public Knowledge (www.publicknowledge.org/), organizzazione che da anni si batte per la circolazione libera delle idee. Secondo PK è decisamente pericoloso e costituisce un precedente preoccupante il fatto che sia l'industria di Hollywood a dettare quello che i produttori di computer o di software devono o non devono integrare ai propri dispositivi. A farsi sentire anche la Electronic Frontier Foundation (www.eff.org), secondo cui i consumatori "pagheranno per una tecnologia che non fermerà i pirati ma che costerà a tutti noi".

E mentre PK organizza una prima protesta, con raccolta firme e via dicendo, dal mondo del cinema non arrivano che applausi per la scelta della FCC. Secondo Jack Valenti, l'inossidabile chairman della MPAA (www.mpaa.org), ente che raccoglie gli studios più influenti, si tratta addirittura di "una grande vittoria per i consumatori".

Da parte sua la FCC, forse per tentare di arginare le polemiche che iniziano a montare, ha voluto sottolineare che la decisione non impedisce all'utente di creare copie digitali ma soltanto di farle girare su internet senza alcun controllo.

E in Italia? La televisione digitale è ormai vicina, la copertura del territorio secondo la RAI procede rapidamente e, seppure con qualche ritardo su quanto sta avvenendo negli USA, non si può certo escludere che la decisione della FCC interessi anche le autorità italiane. In Australia a poche ore dall'annuncio l'organo di garanzia sulla TLC si è detto estremamente interessato a valutare nei dettagli la posizione della Commission statunitense.

..............

Il 2005 è arrivato, e questa notizia è più che mai attuale: ci sono novità sull'argomento ?
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v