|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Catania
Messaggi: 328
|
Consigli su RAID
Salve a tutti,
ho due hd (120 + 80 GB) collegati nella classica maniera (Master / Slave) in un unico canale EIDE. Visto che la mia MB (Asus P4PE) ha un controller SATA vorrei fare un ulteriore passaggio verso gli hd SATA. In particolare, mentre che ci sono, vorrei garantire la totale sicurezza dei dati, cosa che non si verifica nella mia configurazione attuale. A questo punto vi chiedo, secondo voi, qual'è la migliore soluzione in RAID in termini di prezzo/prestazioni? - 2 hd da 250 GB configurati in RAID 1 - 4 hd da 120 GB configurati in RAID 10 - 3 hd da 120 GB configurati in RAID 5 Considerate che nel caso del RAID 5 sarebbe assolutamente necessario ricorrere all'acquisto di un controller SATA esterno. Da una prima analisi sembrerebbe economicamente migliore la prima configurazione anche se le prestazioni (I/O meter, ecc) sono inferiori alle altre due configurazioni. Tra la seconda e la terza la differenza in termini monetari è minima ma per le prestazioni? Grazie nico80 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Un ctrl sata su pci che faccia anche raid 5 non credo costi tantissimo, se prendi uno di fascia bassa.
Secondo me il raid 5 è preferibile ad entrambi gli altri, perchè è quello che consente di sprecare meno spazio. Considera che il raid 10 sarà anche più veloce ma anche li sprechi metà dello spazio. Considera anche che 4 dischi consumano e scaldano, e non è detto che il tuo alimentatore sia sufficiente. e comunque dovresti intervenire sulla ventilazione. Per i confronti prestazionali guarda qui: http://www.hwupgrade.it/articoli/1026/1.html Secondo me il raid 5 ne esce vincitore. Saluti - CRL - Edit: ho corretto il discorso del costo del ctrl, su cui in effetti non sono aggiornatissimo.
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] Ultima modifica di CRL : 08-01-2005 alle 20:12. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Catania
Messaggi: 328
|
Esattamente, il link che mi hai consigliato è quello dal quale ho tratto spunto per la mia riflessione.
Effettivamente non avevo pensato al discorso alimentatore / calore. Ho altre due periferiche, un master DVD e un lettore DVD. Che potenza dovrebbe avere l'alimentatore per supportare le ipotetiche 6 periferiche? |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
Il discorso alimentatori è molto più complesso di quanto sembri, e praticamente più dei watt conta in quali condizioni di carico e temperature l'ali è in grado di rendere quella potenza in modo stabile. Per un approfondimento vai qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=469580 Secondo me è quindi importante prendere un alimentatore di marca e di almeno 400W, però lo dico a naso, poi dipende anche da cos'altro hai; se hai qualcosa overclockato, dalla scheda video ecc. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:08.



















