Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2005, 19:59   #1
nico80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Catania
Messaggi: 328
Consigli su RAID

Salve a tutti,
ho due hd (120 + 80 GB) collegati nella classica maniera (Master / Slave) in un unico canale EIDE.
Visto che la mia MB (Asus P4PE) ha un controller SATA vorrei fare un ulteriore passaggio verso gli hd SATA. In particolare, mentre che ci sono, vorrei garantire la totale sicurezza dei dati, cosa che non si verifica nella mia configurazione attuale.
A questo punto vi chiedo, secondo voi, qual'è la migliore soluzione in RAID in termini di prezzo/prestazioni?

- 2 hd da 250 GB configurati in RAID 1

- 4 hd da 120 GB configurati in RAID 10

- 3 hd da 120 GB configurati in RAID 5

Considerate che nel caso del RAID 5 sarebbe assolutamente necessario ricorrere all'acquisto di un controller SATA esterno.

Da una prima analisi sembrerebbe economicamente migliore la prima configurazione anche se le prestazioni (I/O meter, ecc) sono inferiori alle altre due configurazioni.
Tra la seconda e la terza la differenza in termini monetari è minima ma per le prestazioni?

Grazie
nico80
nico80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 20:09   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Un ctrl sata su pci che faccia anche raid 5 non credo costi tantissimo, se prendi uno di fascia bassa.
Secondo me il raid 5 è preferibile ad entrambi gli altri, perchè è quello che consente di sprecare meno spazio.
Considera che il raid 10 sarà anche più veloce ma anche li sprechi metà dello spazio. Considera anche che 4 dischi consumano e scaldano, e non è detto che il tuo alimentatore sia sufficiente. e comunque dovresti intervenire sulla ventilazione.

Per i confronti prestazionali guarda qui:

http://www.hwupgrade.it/articoli/1026/1.html

Secondo me il raid 5 ne esce vincitore.

Saluti

- CRL -

Edit: ho corretto il discorso del costo del ctrl, su cui in effetti non sono aggiornatissimo.
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]

Ultima modifica di CRL : 08-01-2005 alle 20:12.
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 20:17   #3
nico80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Catania
Messaggi: 328
Esattamente, il link che mi hai consigliato è quello dal quale ho tratto spunto per la mia riflessione.

Effettivamente non avevo pensato al discorso alimentatore / calore. Ho altre due periferiche, un master DVD e un lettore DVD.
Che potenza dovrebbe avere l'alimentatore per supportare le ipotetiche 6 periferiche?
nico80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 20:25   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da nico80
Che potenza dovrebbe avere l'alimentatore per supportare le ipotetiche 6 periferiche?
Questa è una bella domanda...
Il discorso alimentatori è molto più complesso di quanto sembri, e praticamente più dei watt conta in quali condizioni di carico e temperature l'ali è in grado di rendere quella potenza in modo stabile.
Per un approfondimento vai qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=469580

Secondo me è quindi importante prendere un alimentatore di marca e di almeno 400W, però lo dico a naso, poi dipende anche da cos'altro hai; se hai qualcosa overclockato, dalla scheda video ecc.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v