Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2005, 14:22   #1
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
confronto obiettivi per macro

volevo chiedervi un parere. sto dando un occhiata agli obiettivi per macro ( cosa che faccio ciclicamente, chissà mai che un giorno ne compro anche uno ) e volevo sapere cosa sapete dirmi di questi tre:

Canon 100mm f 2.8 Macro 550 euro

Sigma 105 mm f 2,8 EX MACRO 490 euro

Sigma 50 mm F2,8 Ex MACRO 320 euro

Tamron 90 mm f2.8 macro 430 euro

non sono esperto di macrofotografia con le reflex e quindi volevo sapere il vostro parere su quale di queste lenti offra il miglior rapporto qualità prezzo.

Soprattutto se qualcuno ha provato il sigma 105mm.

Ho sentito parlare molto bene della canon ( dicono sia quasi una serie L ) ma è anche la più cara.

volendo fare, in campagna, macrofotografie di insetti e simili un obiettivo di lunga focale offrirebbe indubbi vantaggi. La distanza minima di messa a fuoco del 50mm è di circa 18 cm, mentre quella del 100mm è praticamente doppia, il che permette di tenersi sufficentemente lontani dal soggetto.

Tuttavia un 100mm che su una digitale diventa praticamente un 160mm al difuori della macrofotografia ha una possibilità di utilizzo minore rispetto al 50 che diventa quasi un 75.

per quanto riguarda la profondità di campo con quale avrei meno problemi?

non so, datemi qualche dritta a cui potre non avere pensato.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 14:41   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14827
Per le foto agli insetti, ti consiglio un 100mm, poi lo ricicli per i ritratti, per la profondità di campo, in macro dipende dall'ingrandimento che raggiungi e non dalla lunghezza focale.
Tutti gli obiettivi che hai elencato credo siano di alta qualità almeno a sentire quanto dicono in giro.
Le mie preferenze

1 Canon
2 Tamron
3 Sigma
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 15:01   #3
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
addirittura il tamron davanti al sigma? come mai? sensazioni oppure qualcosa di più concreto?

che poi ho guardato bene e non riesco a capire se quello che vendono qui:

http://www.sanmarinophoto.com/page_v...TO&cod_id=5273

e qui

http://www.digitalfoto.it/store/sche...Produttore=%2D


a quale corrisponda. penso sia il secondo. mi sbaglio? cosa cambia tra i due?
http://www.pbase.com/cameras/tamron/...di_90_28_macro

http://www.pbase.com/cameras/tamron/sp_af_90_28


altra domanda: c'è qualcosa di particolare da sapere sulle garanzie di Tamron e Sigma? Funzionano come canon dove ? oppure

Ultima modifica di momo-racing : 10-02-2005 alle 15:22.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 15:23   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14827
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing
addirittura il tamron davanti al sigma? come mai? sensazioni oppure qualcosa di più concreto?

che poi ho guardato bene e non riesco a capire quello che vendono qui:

http://www.sanmarinophoto.com/page_v...TO&cod_id=5273

a quale corrisponda. penso sia il secondo. mi sbaglio? cosa cambia tra i due?
http://www.pbase.com/cameras/tamron/...di_90_28_macro

http://www.pbase.com/cameras/tamron/sp_af_90_28
tamron ha una lunghissima tradizione nel macro 90mm che è obiettivamente uno dei migliori in commercio, il DI è il restyling del vecchio progetto ottimizzato per le fotocamere digitali, migliorato il trattamento antiriflesso per i riflessi parassiti interni e la perpendicolarità dei raggi che colpiscono il sensore, dalle prove su tutti fotografi ha mostrato una MTF strepitosa, non che questo mi impessioni + di tanto infatti ho messo davanti il Canon non fosse altro perchè il 100 macro è una delle ottiche + definite di tutto il parco Canon (un po' come il 105 micro nikkor) e per il maggior valore aggiunto del marchio.
Anche di Sigma non parlano male, ma lo metto dietro perchè non ha la stessa tradizione di Tamron.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 12:41   #5
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
tamron ha una lunghissima tradizione nel macro 90mm che è obiettivamente uno dei migliori in commercio, il DI è il restyling del vecchio progetto ottimizzato per le fotocamere digitali, migliorato il trattamento antiriflesso per i riflessi parassiti interni e la perpendicolarità dei raggi che colpiscono il sensore, dalle prove su tutti fotografi ha mostrato una MTF strepitosa, non che questo mi impessioni + di tanto infatti ho messo davanti il Canon non fosse altro perchè il 100 macro è una delle ottiche + definite di tutto il parco Canon (un po' come il 105 micro nikkor) e per il maggior valore aggiunto del marchio.
Anche di Sigma non parlano male, ma lo metto dietro perchè non ha la stessa tradizione di Tamron.
quoto tutto.. ho spesso la possibilità di utilizzare un canon macro 100mm vecchia versione (non USM) ed è spettacolare
appena metto da parte i soldi.. sarà mio
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 13:09   #6
mc_dave72
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 382
Perchè sarebbe meglio il "vecchia versione"? Non me ne intendo molto di macro...
grazie,
dAve
__________________
Master of Ceremony
mc_dave72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 13:35   #7
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
Quote:
Originariamente inviato da mc_dave72
Perchè sarebbe meglio il "vecchia versione"? Non me ne intendo molto di macro...
grazie,
dAve
non ho detto che è meglio la vecchia versione.. ho solo detto che ho provato quella
comunque dovrebbero essere identiche come resa.. però la nuova è USM quindi più silenziosa e veloce
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 14:04   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14827
Quote:
Originariamente inviato da etzocri
non ho detto che è meglio la vecchia versione.. ho solo detto che ho provato quella
comunque dovrebbero essere identiche come resa.. però la nuova è USM quindi più silenziosa e veloce
E' cambiato anche lo schema ottico, la versione nuova ha una lente in + della vecchia. Solo a titolo informativo, non so cosa cambi poi in pratica
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 14:04   #9
MircoT
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da etzocri
non ho detto che è meglio la vecchia versione.. ho solo detto che ho provato quella
comunque dovrebbero essere identiche come resa.. però la nuova è USM quindi più silenziosa e veloce
sei sicuro che siano uguali come resa?
io ne ho avuti 2: il primo Canon 100 macro non era usm e aveva il sistema di messa a fuoco tradizionale, cioè si allungava (parecchio) durante la focheggiatura.
quello che ho ora è la versione usm, ma ha la messa a fuoco interna... cioè non si allunga durante la focheggiatura... vantaggio non da poco per poter guadagnare spazio per l'illuminazione flash, sia con l'anulare, sia, soprattutto, con il flash tradizionale.
quindi lo schema ottico deve essere diverso... completamente diverso...
come resa mi pare che l'attuale versione usm con messa a fuoco interna sia legermente meglio di quello vecchio...
quello vecchio aveva anche una costruzione non proprio esente da critiche... vedi giochi nella parte che si estende durante la focheggiatura...
quello attuale invece è bello solido... sembra un serie L ... e si può montare l'anello con l'attacco per il treppiede.

puntualizzazione: nella macro non si usa mai la messa a fuoco automatica... è pressochè inutile... specialmente per ingrandimenti spinti.
di solito si prefocheggia a mano a seconda del rapporto di ingrandimento necessario e poi ci si sposta avanti e indietro fino a che il soggetto non è a fuoco. quindi l'usm non servirebbe, salvo che l'biettivo non lo usi anche per le foto "normali".



ciauzzzzzzzzz!
__________________
Sistemista Domino
MircoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 14:32   #10
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
Quote:
Originariamente inviato da MircoT
salvo che l'biettivo non lo usi anche per le foto "normali".
ciauzzzzzzzzz!


ho letto in un forum straniero che la resa ottica è molto simile..
di più non so.. mai visto ne provato
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 14:39   #11
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
per quanto riguarda la garanzia come funziona con tamron e sigma? è europea? se compro d'importazione posso usufruirne anche in italia?
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 14:42   #12
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing
per quanto riguarda la garanzia come funziona con tamron e sigma? è europea? se compro d'importazione posso usufruirne anche in italia?
mi sa che sigma è un po come nikon.. non vorrei dire una fesseria ma deve essere mamiya italia.. mentre tamron non ne ho idea
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 19:30   #13
jannaz
Senior Member
 
L'Avatar di jannaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
Re: confronto obiettivi per macro

1°)Canon 100mm f 2.8 Macro 550 euro

4°)Tamron 90 mm f2.8 macro 430 euro

16°)Sigma 105 mm f 2,8 EX MACRO 490 euro

il canon non ha paragone a meno che non lo confronti con il nikon che pero' e' lento come una lumaca

del tamron ho visto foto non male ma la differenza di prezzo e' ridicolo

del sigma ho visto solo foto di brutta qualita'


JaNnAz
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne
jannaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Modifica foto come mai prima! Arriva su ...
NVIDIA GB10 Grace Blackwell: il 'piccolo...
Le 4 migliori occasioni per potenziare i...
Squadron 42 (Star Citizen) sfida GTA 6? ...
Il robot AiMOGA di Omoda Jaecoo ora &egr...
Core i9-14900KF a 9,13 GHz con elio liqu...
Stellantis fa retromarcia: sospeso il pr...
Irlanda, sui treni si fa silenzio: multe...
Revolut porta in Italia "Duo":...
Anthropic evita condanna record: patto c...
Supercar da record con 4 motori elettric...
La friggitrice ad aria Cecofry Full Inox...
VMware Cloud Fundation 9: IA privata e u...
Dopo 27 anni, un brano 'dimenticato' dei...
Microsoft in lockdown: attivisti fanno i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v