Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2004, 18:12   #1
Sephit
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 18
Altro che overclocking...

Io ho una kv7 della Abit e le memorie 512 ddr sono di gran lunga sottosfruttate, su Sandra in memory bandwitch ho circa 2200 invece dei possibili 3000 e più.
In pratica è lo stesso problema che avevano le advance 5 133E
e le mobo Via/Apollo in genere.

Come posso fare? Qualcuno conosce dei settaggi di wpcrset o roba simile per risolvere?
Sephit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2004, 18:33   #2
ciborg128
Senior Member
 
L'Avatar di ciborg128
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Pogliano M. [MI]
Messaggi: 1090
l'ho notato anch'io col mio pc...
ma penso sia colpa del sistema nel complesso, non delle singole RAM...

aspetto anch'io qualche info
ciborg128 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2004, 18:45   #3
Sephit
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 18
purtroppo è risaputo che le mobo Via/Apollo hanno problemi con le ram, però prima si risolvevano con wpcrcredit/set
Sephit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 01:00   #4
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Re: Altro che overclocking...

Quote:
Originariamente inviato da Sephit
Io ho una kv7 della Abit e le memorie 512 ddr sono di gran lunga sottosfruttate, su Sandra in memory bandwitch ho circa 2200 invece dei possibili 3000 e più.
In pratica è lo stesso problema che avevano le advance 5 133E
e le mobo Via/Apollo in genere.

Come posso fare? Qualcuno conosce dei settaggi di wpcrset o roba simile per risolvere?
Ciao,

puoi postare la configurazione completa del tuo sistema e anche la sigla completa della tua motherboard?

Per quelo che riguarda la vecchia advance 5 133E, con wpcredit e CPU cool avevo praticamente triplicato lo score del memory benchmark di Sandra!

Che bei tempi...
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 11:00   #5
Sephit
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 18
Sempron 2600 (1850mhz)
Kv7 (Via Kt600/8237, 400FSB DDR400 AGP8x)
512 DDR 3200 che vanno effettivamente a 400 mhz, ho verificato.
Il bios è aggiornato.

Su Sandra faccio intorno ai 2200 o poco più, ma c'è gente che supera tranquillamente i 3000.
Sephit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 11:46   #6
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
I test della memoria di Sandra in modalità cached (buffered) sono parecchio dipendenti dalla velocità del processore. Prova a fare un test nella modalità unbuffered (basta deselezionare le opzioni relative all'utilizzo di MMX-SSE-3DNow!) e prova a confrontarlo con qualcuno che ha un sistema simile al tuo.

Che timing hai per le RAM?
Il FBS e il moltiplicatore a quanto sono settati?

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 17:35   #7
Sephit
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 18
Hai straragione, dipende dalla cpu. Ho provato a mettere Fast invece che Normal dal pannello del processore e il test mi ha fatto 150 punti in più.

Comunque questi sono i dati dal bios:

Sempron 2600

Cpu FSB 166
Ratio 5:2:1
Multi x11

La cpu va a 1850 Mhz effettivi.


Ram 512 3200

Dram Freq. 200Mhz
Cas 2,5
Bank Interleave 4 bank
Precharge to active 4T
Active to precharge 6T
Active to CMD 4T
Dram Burst lenght 8
Dram Command Rate 1T
Write Recovery 2T/3T
DDr 400 Twtr Timing contr. 2T (non c'è verso di portarlo a 1)



Ultima modifica di Sephit : 27-12-2004 alle 17:37.
Sephit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 18:08   #8
ciborg128
Senior Member
 
L'Avatar di ciborg128
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Pogliano M. [MI]
Messaggi: 1090
Quote:
Originariamente inviato da Sephit
Hai straragione, dipende dalla cpu. Ho provato a mettere Fast invece che Normal dal pannello del processore
da dove scusa?
io ho un AMD64, penso sia uguale..
ciborg128 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 21:32   #9
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da Sephit
Hai straragione, dipende dalla cpu. Ho provato a mettere Fast invece che Normal dal pannello del processore e il test mi ha fatto 150 punti in più.

Comunque questi sono i dati dal bios:

Sempron 2600

Cpu FSB 166
Ratio 5:2:1
Multi x11

La cpu va a 1850 Mhz effettivi.


Ram 512 3200

Dram Freq. 200Mhz
Cas 2,5
Bank Interleave 4 bank
Precharge to active 4T
Active to precharge 6T
Active to CMD 4T
Dram Burst lenght 8
Dram Command Rate 1T
Write Recovery 2T/3T
DDr 400 Twtr Timing contr. 2T (non c'è verso di portarlo a 1)
Ciao,

cosa intendi per pannello del processore?

In ogni caso, avendo il FSB a 166 Mhz, sei abbastanza vicino ai tuoi limiti teorici: il bus EV6 (quello dell'Athlon) a 166Mhz può dare una bandwidth di circa 2700 MB/sec; anche se RAM vanno a 400Mhz (3200 MB/sec) non otterrai grandi vantaggi quindi perchè a limitarti è il bus del processore.
Prova a impostare le RAM in sincrono con il bus del processore (mettile a 166Mhz - 333Mhz effettivi) e prova ad abbassare i timings: forse puoi guadagnare qualche punto...

In ogni caso prova anche il test unbuffered, dato che il test buffered dipende parecchio dalla velocità della CPU.

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 23:19   #10
Sephit
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 18
il pannello si trova in
Soft Menù Setup

all'interno l'ultima voce è
Cpu Fast Command decode (normal o fast)
mettendolo su fast ho guadagnato minimo 150 punti in memory bandwitch.

adesso ho i valori a 2378/2227 di bandwitch.
Sono riuscito a portarlo fino a 2500 alzando l'fsb del bus della cpu fino a 170mhz, ma un fischio bruttarello mi ha costretto a riportare il tutto a 166mhz (sono un mago dell'overclock...).
Ma forse il fischio era quello di cpucool...non so devo verificare, anche se la temperatura era solo intorno ai 50°, boh...
mi sto stancando...
sono incazzato come una bestia.

Uno compra una scheda con la scritta KV7 e tutto pensa tranne che di riavere a che fare con la memoria sottosfruttata.
Invece che cosa mi ritrovo dentro quella sigla?

Di nuovo VIA e APOLLO.

Un incubo ormai.

Un incubo.

Quasi quasi me la levo una soddisfazione:
prendo la scheda e la sbatto contro il davanzale,
ma forte.
Sephit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 23:39   #11
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Mha, i VIA dal KT133A hanno un buon controller di memoria... assolutamente non paragonabile a quello dei vecchi Apollo 133!

Con il FSB a 166 difficillmente puoi ottenere molto di più... tieni presente che io ho una scheda Nforce2 con 2 banchi da 256 (sia RAM che FSB sono a 400Mhz) e nel benchmark di sandra faccio sui 2800/2700.

Hai provato a impostare il benchmark in modo che giri in modalità unbuffered?

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 23:41   #12
Sephit
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da shodan
Hai provato a impostare il benchmark in modo che giri in modalità unbuffered?
Ciao.
Ah, già a proposito...
come si fa a metterlo in mod. unbuffered?
Sephit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 08:35   #13
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da Sephit
Ah, già a proposito...
come si fa a metterlo in mod. unbuffered?
Ciao,
per metterlo in modalità unbuffered clicca col tasto desto sull'icona del benchmark delle RAM e deseleziona le opzioni riguardanti le SSE, SSE2, 3DNow!. Se mi posti un'immagine delle opzioni di quel modulo di sandra ci butto un'occhiata, dato che non ricordo tutte le opzioni che ci sono...

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v